• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

    Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

    Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

    Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

    Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

      Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

      Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      EuroCup, Top16: Trento non vede mai il canestro, il Partizan vince in scioltezza

      Esordio da incubo per i trentini, che vengono travolti a Belgrado segnando la miseria di 43 punti totali

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      13 Gennaio 2021
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      PARTIZAN NIS BELGRADO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 71-43
      (24-16; 35-20; 54-30)

      Le Top16 di Trento iniziano a Belgrado, dove la formazione di Brienza, priva di Martin e Lechthaler, è ospite del Partizan nella storica arena intitolata a Ranko Zeravica. Sfida storicamente complicata per L’Aquila, vincente solo una volta in 4 precedenti. Trento, che nel weekend ha mancato l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia, non attraversa un momento esaltante: 7 sconfitte negli ultimi 10 incontri tra EuroCup e campionato. I serbi invece si sono imposti in 4 delle ultime 5 partite di EuroCup ed hanno vinto 2 delle ultime 3 gare di ABA Liga, ma arrivano dalla sconfitta sul parquet del Borac.

      Dopo 2′ in cui i canestri restano tabù, si accende Cody Miller-McIntyre: il play realizza sei punti consecutivi, con altrettanti assalti al ferro e, al terzo minuto, è 6-0 Partizan. Trento fa molta fatica a trovare la via del canestro (1/4 sia da due che da tre punti), mentre i padroni di casa mandano a segno tre triple consecutive con Paige e Dangubic: Brienza deve obbligatoriamente chiamare timeout sul 15-5. Maye e Williams firmano un parzialino di 0-5, interrotto dall’alley-oop ispirato dall’esordiente Perkins e chiuso da Mosley. 17-10 a 3′ dalla prima sirena. Il quarto d’apertura si chiude 24-16 con il canestro a fil di sirena di Zagorac., convalidato dopo la video review.

      Trento ripiomba nel grigiore offensivo che aveva contraddistinto il primo quarto, andando a segno solo una volta con Ladurner nei primi 4′ del secondo quarto. Il Partizan però approfitta solo parzialmente delle difficoltà trentine e Filipovski ferma la partita sul 29-20. Le squadre non segnano praticamente più, finchè Perkins, con 5 punti consecutivi negli ultimi 90 secondi di gioco, fissa il punteggio sul 35-20 dopo i primi 20′. Trento paga una clamorosa inconsistenza offensiva (22% al tiro), che ha portato l’Aquila a realizzare la miseria di 4 punti nel secondo parziale. All’intervallo, i leader offensivi Browne e Williams sono entrambi accreditati di soli 4 punti. Il portoricano tira con 1/9 dal campo, mentre il centro è a quota 2/6, oltre ad aver subito ben 3 stoppate.

      Le squadre continuano a non incantare anche ad inizio del terzo quarto, ma il Partizan è forte del vantaggio acquisito nel primo tempo: 8-8 il parziale dei primi 5′ della ripresa, nei quali JaCorey Williams sembra quantomeno aver fatto pace col canestro (6 punti per lui nel quarto). I serbi rimangono però avanti con un confortevole margine di 15 lunghezze (43-28). Trento si inceppa nuovamente ed il Partizan ne approfitta per ritoccare il proprio vantaggio: dopo il 2/3 di Perkins dalla lunetta, al 30′ il punteggio è un impietoso 54-30

      Sussulto d’orgoglio della squadra di Brienza, che piazza un parziale di 1-8 nei primi 3′ dell’ultima frazione di gioco (55-38). Il Partizan però è padrone assoluto del match e spegne le velleità trentine di addolcire la differenza canestri, parametro importante in ottica doppio confronto. L’incontro termina con un pesantissimo 71-43 in favore della squadra di Filipovski. Per Trento un esordio da dimenticare, nel quale le statistiche di squadra sono emblematiche: 13/40 da 2 punti (32,5%), 5/30 da 3 punti (16,7%) e 2/4 ai liberi

      Migliori in campo per il Partizan, Mosley (12+7 rimbalzi), Perkins (11+6 assist) e Miller McIntyre (9+8 rimbalzi). Per Trento si salva solo JaCorey Williams autore di 15 punti e 8 rimbalzi

      Partizan NIS Belgrado: Mika 4, Miller-McIntyre 9, Zagorac 5, Paige 9, Dangubic 8, Stefanovic ne, Velickovic ne, Perkins 11, Jankovic 8, Thomas 5, Trifunovic 0, Mosley 12. Allenatore: S.Filipovski

      Dolomiti Energia Trento: Pascolo 3, Conti 2, Browne 7, Forray 0, Sanders 4, Mezzanotte 5, Morgan 0, Williams 15, Ladurner 2, Maye 5. Allenatore: N.Brienza

       

      Gruppo F – Risultati 1° turno

      Lokomotiv Kuban Krasnodar vs Boulogne Metropolitans 92 79-83
      Partizan NIS Belgrado vs Dolomiti Energia Trento 71-43

      Classifica

      1. Partizan NIS Belgrado (1-0)
      2. Boulogne Metropolitans 92 (1-0)
      3. Lokomotiv Kuban Krasnodar (0-1)
      4. Dolomiti Energia Trento (0-1)

      Prossimo turno

      Boulogne Metropolitans 92 vs Partizan NIS Belgrado 19/1 h.20:45
      Dolomiti Energia Trento vs Lokomotiv Kuban Krasnodar  20/1 h.20:00

      Foto copertina: account Twitter KK Partizan NIS (@PartizanBC)

      Danilo Dagrada

      Tags: 7 Days EurocupDolomiti Energia TrentoEuroCupPartizan NIS BelgradoTop16
      Previous Post

      Attività giovanile, spunta l’opzione 3 contro 3 per la ripresa degli allenamenti a tutti i livelli fino all’annata 2008

      Next Post

      Milano, Messina: “Affrontiamo una squadra estremamente aggressiva”

      Next Post
      Ettore Messina: “Ora c’è tanto disordine, mi prendo le pallottole e lavoro per migliorare”

      Milano, Messina: "Affrontiamo una squadra estremamente aggressiva"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      4 Febbraio 2023
      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      4 Febbraio 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      4 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      4 Febbraio 2023
      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      4 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]