Il basket italiano piange la scomparsa di Dado Lombardi. Il 79enne ex giocatore ed allenatore livornese aveva interrotto la carriera da tecnico da quasi 20 anni trasferendosi nel Varesotto per stare vicino alla moglie. Lombardi, nella foto dell’archivio storico di Superbasket con un altro grande del basket italiano scomparso nei mesi scorsi come Franco Lauro, era membro dell’Italian Basketball Hall of Fame dal 2006; al suo attivo in azzurro ci sono le Olimpiadi del 1960, 1964 e 1968 e l’oro vinto nel 1963 ai Giochi del Mediterraneo di Napoli (1413 punti in 108 partite).
Da giocatore fu grande attaccante, vincendo per due volte la classifica marcatori della serie A con la maglia della Virtus Bologna dove ricoprì a fine carriera la carica di direttore generale. Nella sua trentennale carriera da allenatore fu invece grande teorico della difesa, e grande maestro delle promozioni ottenendone 6 in totale (5 delle quali in serie A1: due a Trieste, poi Reggio Emilia, Siena e Cantù). I totali ufficiali della Lega Basket sono di 170 vittorie su 435 panchine in serie A e 181 successi su 290 panchine di A2.