Il secondo giocatore che entra a far parte degli “Europei del nuovo millennio” è una bandiera del Barcellona; un giocatore unico: Juan Carlos Navarro.
L’inizio
Juan Carlos Navarro nasce a Sant Feliu de Lobregat il 13 giugno del 1980. Nel 1997 fa il suo debutto nel massimo campionato spagnolo, la Liga ACB, con la maglia del Barcellona. Il 2000 è per questo atleta, forse, l’anno più importante perché veste per la prima volta la maglia della Nazionale spagnola (con cui vince: 2 Argenti Olimpici, 1 Bronzo Olimpico, 1 Oro Mondiale, 2 Ori Europei, 2 Argenti Europei e 2 Bronzi Europei). A 22 anni viene scelto al Draft NBA dai Washington Wizards, ma Navarro prende la decisione di rimanere in Catalogna per altri 5 anni.
La svolta
Dal 2002 al 2007 il giocatore spagnolo vince molti titoli: un’Eurolega, quattro Campionati Spagnoli, una Supercoppa Spagnola, una Coppa Korac e due Coppe del Re. Durante l’estate del 2007 prende la scelta di iniziare una nuova esperienza, a 27 anni sbarca a Memphis per vestire la canotta azzurra. In America gioca solamente una stagione e non è la più brillante della sua carriera, visto che la conclude con una media di 10,9 punti a partita.
Il ritorno
“El Rey” torna in patria e veste nuovamente i colori del Barcellona, nel 2010 vince nuovamente l’Eurolega e grazie ai 21 punti segnati in finale contro l’Olympiacos, vince anche il premio come MVP delle Finali. Il 2011 è l’anno in cui il n° 11 del Barcellona inizia ad accusare i primi sintomi di una fascite plantare al piede sinistro. Non demorde e riesce, nonostante il dolore, a portare il suo team alle finali di campionato contro il Real Madrid e la squadra catalana conquista il titolo vincendo la serie 3-2. All’inizio della stagione successiva, Navarro, accusa nuovamente la fascite plantare e non gioca la prima parte di stagione, ma il 30 dicembre mette a segno 33 punti con un solo errore al tiro e firma, così, una delle migliori partite della sua carriera. Nel 2013 segna 11 punti contro il Caja Laboral e diventa così il primo giocatore a superare quota 3000 punti nella storia dell’Eurolega.
La fine della sua carriera
Gli ultimi cinque anni della sua carriera accusa i dolori al piede e per questo motivo il suo minutaggio si riduce sempre di più ogni anno che passa. “El Rey” conclude la sua carriera, da bandiera del Barcellona, nel 2018. Nel 2020, questo campione, è stato inserito dall’Eurolega nel All-Decade Team 2010-20.
Per gli appassionati di basket, Juan Carlos Navarro, sarà sempre uno dei giocatori più forti e vincenti nella storia del basket europeo.
Lorenzo Aiello
Foto copertina: Pagina Facebook / Juan Carlos Navarro