• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

    Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

    Jasmin Repesa migliora ma non rientra

    Jasmin Repesa migliora ma non rientra

    Caccia all’EuroCup – Risultati, classifiche e prossimi impegni

    EuroCup Top16, risultati e classifica Round 5

    Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

    Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

    La sala stampa di Sassari – Brindisi

    Vitucci: “Liberi e palle perse i motivi della sconfitta”

    Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

    Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

    Entusiasmo a Torino, presentato in grande stile il progetto per la Serie A2

    Stefano Sardara: “Torino in A, ma con chi? Non ce lo possiamo dire a giugno”

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    Nel 2021-22 la Unipol Arena potrebbe non ospitare più nessuna squadra di basket

    Draymond Green e i consigli a Nico Mannion

    Draymond Green e i consigli a Nico Mannion

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Baskonia

    Il Baskonia continua la rincorsa

    Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

    Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      Caccia all’EuroCup – Risultati, classifiche e prossimi impegni

      EuroCup Top16, risultati e classifica Round 5

      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Liberi e palle perse i motivi della sconfitta”

      Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

      Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

      Entusiasmo a Torino, presentato in grande stile il progetto per la Serie A2

      Stefano Sardara: “Torino in A, ma con chi? Non ce lo possiamo dire a giugno”

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      Nel 2021-22 la Unipol Arena potrebbe non ospitare più nessuna squadra di basket

      Draymond Green e i consigli a Nico Mannion

      Draymond Green e i consigli a Nico Mannion

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Baskonia

      Il Baskonia continua la rincorsa

      Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

      Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Sassari è praticamente perfetta, nessuno scampo per l’Allianz Trieste

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      24 Gennaio 2021
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      In nome di Dado Lombardi, un allenatore che a Trieste ha lasciato il segno creando la prima realtà competitiva dell’era moderna, ma che ha anche lanciato Gianmarco Pozzecco nel basket che conta. Insomma un’icona simbolo della sfida serale fra l’Allianz Trieste e la Dinamo Sassari.

      Solita partenza diesel dei triestini, con gli ospiti decisi a mandare un messaggio dalla palla a due: 0-9 con tripla di Spissu e time out chiamato da coach Dalmasson, dopo neanche due minuti di contesa. Rompe il ghiaccio Fernandez dai cinque metri per i biancorossi, ma è la transizione difensiva a fare acqua lasciando Spissu con metri di spazio: risultato, due triple e 6-15 sul tabellone. Spissu con la tripla e fallo subito, uno che quando vede Trieste ha una sorta di ispirazione divina; il ritmo è totalmente in mano ai sardi, che fanno quello che vogliono contro la lenta difesa giuliana; primo quarto chiuso con tripla di Kruslin sul 18-28. Grandinata di triple dalla parte ospite, tutti tarantolati balisticamente, esplicita dimostrazione i 6 punti in un amen di Treier dalla panchina. Daniele Cavaliero monetizza un’ottima gestione offensiva dei suoi, dando la prima vera scossa, soprattutto in chiave difensiva: 27-34 e time out coach Pozzecco. C’è un’altra faccia in casa triestina, risposta arrivata con una serie di triple a segno; reagisce sempre la Dinamo, animata dalla truppa italiana Spissu-Gentile, contro break frutto non solo di conclusioni dall’arco ma anche di intelligenti penetrazioni: 33-41. Marcos Delia fa una fatica titanica ad arginare la capacità di giocare vicino al ferro di Bilan, così come gli esterni biancorossi a fermare Spissu, arrivato a quota 17. Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria; Juan Fernandez d’orgoglio e da tre punti, ma la compagine sarda gioca una pallacanestro al limite della perfezione. Squadre all’intervallo sul 46 a 55 con tripla di Bendzius allo scadere sul 46-55.

      Il secondo è un monologo sardo, ma nell’accezione più positiva del termine, cioè di come una squadra riesca a dominare con il gioco corale, con un equilibrio perfetto fra profondità e tiro dall’arco, mortificando ogni velleità dei padroni di casa di tornare in partita. C’è infatti una reazione, caratteristica degli uomini di Dalmasson, propiziata da Grazulis e Alviti, ma è una una fionda contro un bazooka: Spissu segna 28 punti con due soli errori dal campo e 5 triple, alla festa partecipano tutti tranne un Burnell incomprensibilmente nervoso. Le ultime stoccate sono di Bendzius e Bilan, che con la tripla e sigaretta mimata (citazione del Poz) chiude la sfida. Finisce 82 a 103, l’Allianz Trieste interrompe la striscia vincente perdendo contro la squadra più in forma del campionato ma senza aver messo sul parquet l’arma migliore, la difesa. Per la Dinamo Sassari una grandissima prova di forza, una superba prestazione di squadra, in attesa di inserire Ethan Happ. Un bell’andare sulla via dello scudetto.

      Raffaele Baldini

      Tags: Allianz TriesteDinamo SassariRaffaele Baldini
      Previous Post

      La Stella Azzurra Roma chiude il mercato suppletivo con l’arrivo di Sandi Marcius

      Next Post

      Ravenna prova a riportare in Italia Rok Stipcevic

      Next Post
      Ravenna, Oldoini o uno straniero il sostituro di Bulleri

      Ravenna prova a riportare in Italia Rok Stipcevic

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      4 Marzo 2021
      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      4 Marzo 2021
      Caccia all’EuroCup – Risultati, classifiche e prossimi impegni

      EuroCup Top16, risultati e classifica Round 5

      4 Marzo 2021
      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      4 Marzo 2021
      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Liberi e palle perse i motivi della sconfitta”

      4 Marzo 2021

      SuperBasket

      Dove siamo

      J and J Company SRL
      Via Nino Bixio, 15
      20129 Milano
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 339 39 19 469

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it