Il beniamino di Sassari
Nel posticipo di questa giornata si sono affrontate l’Allianz Trieste e la Dinamo Sassari, che è riuscita ad espugnare l’Allianz Dome. Il protagonista di questa grande vittoria, che ha portato la squadra sarda al secondo posto, è stato Marco Spissu con 28 punti, 6 rimbalzi e 4 assist. Il n° 0 sassarese ha tirato con percentuali altissime dal campo, 85.7% da 2 (6/7) e 83.3% da 3 (5/6). La Dinamo ha ritrovato, finalmente, la sua dimensione, ma continuerà la scalata per raggiungere il primo posto?
Il futuro dell’Italia
In uno dei due match che si sono disputati sabato, la Germani Brescia ha avuto la meglio, all’ultimo respiro, contro la Virtus Bologna. A sorpresa, il giocatore che ha brillato maggiormente è stato Giordano Bortolani, il classe 2000, che ha messo a referto 23 punti e 4 rimbalzi. Bortolani ha giocato una grandissima partita, faccia a faccia con Marco Belinelli. La Nazionale è nelle mani di ragazzi che hanno voglia di dimostrare qualcosa.
Tutta la classe del veterano
Nel match tra la Carpegna Prosciutto Pesaro e l’Acqua San Bernardo Cantù, ad uscirne vincitrice è stata la squadra allenata da Jasmin Repesa. Dopo aver saltato l’ultima partita a causa di un piccolo infortunio, è tornato in campo Carlos Delfino e subito si è reso protagonista con 19 punti, 4 rimbalzi e 3 assist. Ciò che rende importante il giocatore argentino non sono le statistiche, ma la leadership, il modo di affrontare le partite e la voglia di aiutare i compagni. Nonostante la sua età questo atleta ha ancora tanto da farci vedere.
L’arma vincente dell’Olimpia
Al PalaVerde di Treviso, la De’ Longhi ha giocato una partita sontuosa contro un’Olimpia un po’ affaticata. A conquistare i due punti è stata, però, la compagine meneghina, che ha trovato in Zach Leday l’arma per vincere la partita. L’americano ha segnato 24 punti con il 100% dal campo (8/8 da 2, 1/1 da 3 e 5/5 ai liberi) e in più ha catturato 7 rimbalzi. Leday sta disputando una stagione clamorosa sia in campionato che in Europa e sta dimostrando tanta costanza.
Qualità e forza fisica
La Reyer Venezia è riuscita a conquistare una vittoria importantissima, contro una Vanoli Cremona pazzesca. L’MVP della gara è stato Mitchell Watt, che ha messo a referto 27 punti e 6 rimbalzi. Il n° 50 orogranata ha letteralmente dominato sotto i tabelloni e si è reso immarcabile. Venezia non sta disputando una stagione brillantissima, ma non bisogna mai sottovalutare la squadra allenata da Walter De Raffaele.
Lorenzo Aiello