OLIMPIA MILANO-OLYMPIACOS 90-79 (24-19, 44-34, 65-62)
Avvio di partita equilibrato e punteggio ad elastico con nessuna delle due formazioni capace di prendere il largo. Ci prova l’Olimpia che allunga fino al massimo vantaggio di più 5 a metà frazione ma la risposta dei reds è immediata e squadre nuovamente separate da un solo possesso. Entra in campo Rodriguez a dare vivacità alla manovra milanese. Lo spagnolo mette a segno tre canestri consecutivi e serve l’assist per la tripla di Datome che fissa il punteggio del primo quarto sul 24-19. Netta vittoria al rimbalzo per gli ospiti che guidano la statistica per 4-12 di cui 6 offensivi.
7-2 di parziale con i padroni di casa che trovano la doppia cifra di vantaggio sul 31-21 dopo 4’ del secondo quarto. Le squadre che faticano a trovare fluidità in attacco e canestri sembrano stregati. Gli uomini di Messina alzano il ritmo e scappano fino a toccare il più 18 sul 44-26. Milano vede il vantaggio costruito dissiparsi nei 90 secondi finali grazie a McKissic, Jean-Charles e Sloukas che, con un parziale da 0-8, mandano le squadre negli spogliatoi sul 44-34. Unico in doppia cifra Punter con 10 punti.
Prosegue il buon momento degli uomini di Bartzokas che, grazie ad una tripla di Vezenkov, allungano il parziale a 0-11. Delaney con tre liberi e Punter con un 2+1 provano a restituire ai milanesi l’inerzia della partita ristabilendo la doppia cifra di vantaggio. Jenkins (0-5 di parziale) e Printezis riducono il gap a soli due possessi sul 53-48. Dopo un duro botta e risposta a 120 secondi dall’ultimo intervallo l’Olympiacos impatta il match sul 60-60. Rodriguez trova la tripla del ritrovato vantaggio Olimpia per il 65-62.
Quarto quarto che prosegue sulla falsariga del terzo con le squadre incollate nel punteggio in una partita che non vuole padrone. Milano tenta l’allungo per il nuovo più 10 prima di subire la sfuriata della coppia Sloukas-Vezenkov a ricucire fino al 81-79 a 2’ dal termine. Nel finale Punter indica la via e sancisce la quinta vittoria consecutiva in Eurolega, la nona considerando anche il campionato. Grazie al 90-79 i milanesi pareggiano il -11 dell’andata.
MVP Punter con 27 punti (4/4 da due, 4/8 da tre, 7/8 ai liberi), 2 rimbalzi, 5 assist e 33 di valutazione.
OLIMPIA MILANO: Punter 27, Leday 6, Moretti ne, Micov 2, Moraschini 2, Roll, Rodriguez 14, Tarczewski 5, Cinciarini ne, Delaney 16, Hines 6, Datome 12. Allenatore: Messina
OLYMPIACOS: Harrison 8, Charalampopoulos ne, Larentzakis ne, Spanoulis, Sloukas 17, Martin 7, Vezenkov 18, Printezis 7, Jean-Charles 7, Jenkins 8, Ellis 2, McKissic 5. Allenatore: Bartzokas