OLYMPIACOS PIREO vs FC BARCELLONA 74-76 (12-21; 30-40; 53-50)
L’Olympiacos, reduce da tre sconfitte di fila, ospita tra le mura amiche la capolista Barcellona, con gli spagnoli che vanno alla ricerca del sesto successo consecutivo e del rafforzamento del primo posto (al momento condiviso con il CSKA). I greci sono chiamati a vincere non solo per spezzare il momento negativo, ma anche per evitare di perdere terreno rispetto al treno dei playoff. La stagione è ancora lunga, ma ogni lasciata è persa.
Quintetti titolari
Olympiacos: Charalmpopoulos, Sloukas, Printezis, Jenkins, Ellis
Barcellona: Oriola, Higgins, Kuric, Mirotic, Calathes
Partenza a razzo degli spagnoli, che sfruttano le difficoltà degli avversari su ambo le metà campo per fuggire sulla doppia cifra di vantaggio dopo appena 3′ di gioco (2-12) sull’asse Calathes-Oriola. Sloukas prova a scuotere i suoi, ma l’Olympiacos non riesce ad ingranare: in difesa sono troppi i tiri aperti concessi sia da dentro che da fuori il pitturato, mentre in fase offensiva mancano concretezza dall’arco e una sapiente gestione del pallone (6 perse e 0/6 dall’arco nei primi 10′). Oriola domina nel pitturato biancorosso (10 punti nel primo periodo), con gli uomini di coach Jasikevicius che tengono i greci a debita distanza grazie ad un grande gioco di squadra (9 assist) e una solida difesa.
Nei primi minuti della seconda frazione la storia della partita con cambia, con il Barcellona che tiene agevolmente la testa del match tra le 7 e le 9 lunghezze di margine. Verso la metà del periodo si assiste ad un momento piuttosto confusionario, in cui entrambe le squadre inanellano alcune palle perse. I padroni di casa, nonostante le grandi difficoltà dall’arco, si rifanno sotto fino al -5 (22-27; 4’15”) sfruttando un momento di superficialità degli avversari. Gli spagnoli però arrestano subito il tentativo di rimonta greco infilando un parziale di 0-4 che vale in nuovo +9 (22-31), riuscendo poi a riallungare nuovamente sulla doppia cifra di vantaggio (28-40). La schiacciata di Jean-Charles su alzata di Sloukas inchioda il punteggio sul 30-40 all’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi la partita cambia totalmente faccia. Inizialmente Mirotic e soci sembrano tenere la situazione in pugno come nella prima parte di gara, ma dopo quattro giri d’orologio la situazione cambia radicalmente. Gli ospiti calano vistosamente il proprio livello su ambo le metà campo, così l’Olympiacos ne approfitta per imbastire un parziale di 11-0 e trovare la testa del match sul 47-46 a 2’30” dalla terza sirena. Gli uomini di Jasikevicius provano a scuotersi, riportandosi in vantaggio fino al 47-50, ma uno scatenato McKissic rilancia l’azione dei compagni trascinandoli sul +3 in vista dell’ultima frazione.
E’ ancora il #77 biancorosso a lanciare la squadra greca in avvio di quarto periodo, mettendo a bersaglio la bomba del +6 (56-50). Il Barcellona non riesce a reagire ed è costretto ad inseguire sulle 4-5 lunghezze di distanza. Dal 59-54 del 32′ di gioco i blaugrana con un colpo di reni impattano il punteggio e si riportano perfettamente in corsa per la vittoria in vista degli ultimi cinque giri d’orologio. Spanoulis e Larentzakis colpiscono dall’arco, Martin da sotto: Calathes tuttavia ha altri piani e tiene incollati i compagni, con Mirotic che perfeziona l’azione del collega impattando sul 67-67 con 3′ da giocare. Alla tripla di Sloukas risponde Higgis, così come al lay up di Spanoulis corrisponde quello di Mirotic. Spanoulis riprova a lanciare lo sprint decisivo, ma è ancora Mirotic – stavolta dalla lunetta – a fare da stopper (74-74 a 45″). L’Olympiacos prima spreca in attacco e poi commette fallo a 6″ dalla conclusione, a cui si aggiunge un tecnico a coach Bartzokas per proteste. Mirotic sbaglia il libero del tecnico, ma Higgins infila gli altri due (74-76). Spanoulis dopo il timeout cerca un contatto mente tira dall’arco, Martin raccolgie il pallone ma sbaglia un comodo tap-in, Sloukas lo imita e infine Printezis la mette dentro al terzo tentativo, ma il tempo è già spirato.
OLYMPIACOS: Nikolaidis NE, Harrison 1, Charalmpopoulos, Larentzakis 3, Spanoulis 12, Sloukas 11, Martin 5, Printezis 10, Jean-Charles 6, Jenkins, Ellis 8, McKissic 18. Rimbalzi: Ellis 13. Assist: Sloukas 5.
BARCELLONA: Davies 10, Westermann, Hanga 3, Bolmaro, Smits 7, Pustovyi NE, Oriola 11, Higgins 14, Martinez, Kuric 3, Mirotic 16, Calathes 12. Rimbalzi: Mirotic 5. Assist: Calathes 7.
Immagine di copertina: Sito ufficiale Turkish Airlines Euroleague