• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

    Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

    Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

    Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto la presenza mentale necessaria per essere consistenti per quaranta minuti”

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Baioni: “Siamo tutti orgogliosi di questa squadra, dello staff e del pubblico. Abbiamo fatto uno sforzo clamoroso”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “Dopo una buona partenza abbiamo finito le energie”

    Magro: “E’ stato qualcosa di incredibile”

    Magro: “Vittoria importantissima, ne avevamo bisogno”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

      Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

      Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

      Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto la presenza mentale necessaria per essere consistenti per quaranta minuti”

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Baioni: “Siamo tutti orgogliosi di questa squadra, dello staff e del pubblico. Abbiamo fatto uno sforzo clamoroso”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Dopo una buona partenza abbiamo finito le energie”

      Magro: “E’ stato qualcosa di incredibile”

      Magro: “Vittoria importantissima, ne avevamo bisogno”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      Lo Zenit doma l’Alba con una grande rimonta

      Sotto di 11 punti dopo 25', i russi cambiano marcia e dilagano nell'ultimo quarto. Pangos e Thomas sugli scudi

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      2 Marzo 2021
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      ZENIT SAN PIETROBURGO – ALBA BERLINO 87-71 (23-24; 43-48; 68-67)

      Seconda settimana consecutiva con doppio impegno in Eurolega per lo Zenit: dopo aver ospitato Milano e Valencia con alterne fortune, gli uomini di Pascual se la vedranno con Alba Berlino e Real Madrid. La sfida con i tedeschi, lontani dalla zona playoff, non si preannuncia comunque semplice, dato che i berlinesi stanno onorando la competizione con prestazioni di livello, costringendo gli avversari a sudarsi le proverbiali sette camicie.

      L’inizio del match esalta le caratteristiche di entrambe le squadre: organizzazione e fisicità per lo Zenit, velocità e creatività per l’Alba. La conseguenza è una partita gradevole ed equilibrata, col punteggio di 10-11 dopo i primi 5′ di gioco. I tedeschi provano la fuga (18-23 a 1’20” dal termine), ma devono fare i conti con la coppia Thomas-Pangos, abile a mantenere la propria squadra in scia ai berlinesi: il primo quarto si chiude sul 23-24, con Fontecchio grande protagonista e autore di 9 punti con un perfetto 3/3 dall’arco.

      Partenza sprint dell’Alba, che grazie al duo Eriksson-Sikma piazza un parziale di 0-6 che la proietta al massimo vantaggio (23-30) dopo 1’20” del secondo quarto. Il match prosegue con soluzioni offensive piuttosto confuse da entrambe le parti, ma gran parte del merito va attribuito alle difese: 29-33 a 5′ dall’intervallo di metà gara. Altra sgasata dell’Alba, capace di issarsi fino al +10 (33-43 a 3′ dal termine del secondo parziale). Lo Zenit fatica a contenere la vivacità degli avversari, ma può contare su un fuoriclasse di nome Kevin Pangos: il play canadese (14 punti all’attivo nei primi 20′), realizza il buzzer beater da tre punti che dimezza il distacco ed il primo tempo termina 43-48. Oltre a Fontecchio, nell’Alba impressiona anche Lammers: 9 punti, 4 rimbalzi e 17 di valutazione.

      L’Alba resiste all’onda d’urto dello Zenit, riavvicinatosi pericolosamente fino a -2 e, grazie ad alcune elegantissime giocate di Sikma, degne di essere esposte al vicino museo dell’Ermitage, incrementa il proprio vantaggio portandosi sul 50-61 a 5′ del terzo quarto. Lo Zenit si affida ai suoi tiratori e, grazie al tiro da 3 riesce a ridurre il distacco, perfezionando aggancio e sorpasso con 5 punti in fila di Poythress: 66-64 a 1’30” dall’ultimo intervallo. La terza sirena è un toccasana per la formazione di Aito Reneses, decisamente in difficoltà dopo il rientro impetuoso dello Zenit. Il terzo parziale si chiude 68-67, ma con l’inerzia tutta per i russi.

      L’esperto Tarik Black fa valere la propria stazza nel pitturato, realizzando 4 punti molto importanti, mentre sul fronte opposto è ancora Luke Sikma ad interrompere il digiuno offensivo dei berlinesi: 72-69 a 6’35” dalla fine dell’incontro. Lo Zenit però sembra aver trovato la formula per risolvere il match ed infatti allunga il proprio vantaggio a 7 punti, portandosi sul 76-69 con meno di 5′ da giocare. Sono due triple di Hollins a chiudere definitivamente i giochi, consentendo allo Zenit di portarsi sull’82-69 a 3’45” dall’ultima sirena. L’incontro termina 87-71 in favore dello Zenit e questo risultato permette ai russi di tenere lontane le aree più tumultuose della zona playoff.

      MVP per lo Zenit da condividere tra Kevin Pangos e Will Thomas, i più costanti nell’arco del match: 19 punti e 7 assist per il canadese e 15 punti, 6 rimbalzi e 4 rubate per l’americano. Per l’Alba, ottima per 25′, il migliore è Sikma, autore di 18 punti e 6 rimbalzi, sporcati però da ben 6 palle perse. Buona prova per Simone Fontecchio, seppur con un calo nel finale come per tutta la sua squadra: 12 punti con 0/4 da 2, 4/5 da 3, 5 rimbalzi e 4 assist.

       

      Zenit San Pietroburgo: Zakharov 0, Pangos 19, Fridzon 0, Hollins 13, Thomas 15, Baron 6, Khvostov 0, Pushkov ne, Zubkov 15, Poythress 11, Ponitka 14, Black 4. Allenatore: X.Pascual

      Alba Berlino: Lo 10, Siva 0, Giffey 2, Delow 0, Eriksson 9, Mattisseck 3, Schneider 0, Nikic ne, Fontecchio 12, Thiemann 6, Sikma 18, Lammers 11. Allenatore: A.Garcia Reneses

      Foto copertina: account Twitter Alba Berlino (@albaberlin)

       

      Danilo Dagrada

      Tags: Alba BerlinoEurolegaTurkish Airlines EuroleagueZenit San Pietroburgo
      Previous Post

      Aperitivo sotto Canestro: il Presidente dell’Allianz Trieste Ghiacci sul futuro di società e giocatori

      Next Post

      Eurolega, il Khimki sorprende il Real Madrid. L’Efes travolge Valencia

      Next Post
      Shved

      Eurolega, il Khimki sorprende il Real Madrid. L'Efes travolge Valencia

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      27 Marzo 2023
      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

      27 Marzo 2023
      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

      27 Marzo 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

      27 Marzo 2023
      Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

      Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

      27 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]