Due parziali decisivi segnano le vittorie di Zalgiris e Bayern Monaco contro Asvel e Stella Rossa nel 27esimo turno di Eurolega.
Zalgiris Kaunas – LDLC Asvel Villeurbanne: 85 – 75 (17-20, 23-22, 27-15, 18-18)
E’ un primo tempo molto combattuto e a basso punteggio quello che prende luogo allo Zalgirio Arena di Kaunas. L’Asvel parte con percentuali da due più alte (7/8) e una fisicità più prorompente nel pitturato dei padroni di casa senza però riuscire a rompere gli equilibri che restano a lungo intatti nel match; Fall arriva facilmente nel pitturato e i lituani alternano, soprattutto andando verso la metà di gara, il tiro da tre con Grigonis (13 punti all’intervallo) e i tentativi di alzata al ferro per Lauvergne prima del canestro valido per il 40 a 42 di David Lighty. Anche il secondo tempo si sviluppa sulla falsa riga di quello precedente. Da entrambe le parti, gli interpreti sono fissi: Grigonis, Lighty e Lauvergne salgono in doppia cifra e permettono allo Zalgiris di apparecchiare la tavola per il parziale di 6 a 0 che alla fine della terza frazione porta le firme di autori diversi rispetti ai soliti tre di inizio quarto. Rubit, Lekavicius e Jankunas mettono punti fondamentali per lanciare i lituani che mettono il turbo e a 5 minuti dalla fine toccando anche il massimo distacco (+14) sul 76 a 62 sotto cui i francesi soccombono.
Tabellino
Zalgiris: Walkup 12, Blazevic NE, Lekavicius 6, Hayes 4, Jankunas 5, Lukosiunas 0, Geben 2, Rubit 7, Jokubaitis 10, Vasturia NE, Grigonis 21, Lauvergne 18;
Asvel: Kauhdi 3, Lacombe 0, Fall 7, Ndjock 0, Noua 7, Hayes NE, Bako 10, Lighty 12, Howard 3, Yabusele 17, Cole 14, Strazel 2;
Stella Rossa – Fc Bayern Monaco: 76 – 78 (10-15, 25-16, 22-19, 19-28)
Perfetto equilibrio anche a Belgrado dove nei primi 20 minuti la Stella Rossa prova un paio di accelerazioni, ma trova un Bayern Monaco pronto su entrambi i lati del campo. Gli uomini di Trinchieri non si fanno sorprendere da un Loyd già caldissimo – 15 punti, 4/8 dal campo – e danno vita ad un primo tempo punto a punto nel pitturato coi padroni di casa guidati da un Loyd ispiratissimo, da 17 punti – 5/10 totale, 4/6 dalla lunetta – al 28esimo di gioco per il primo vero stacco dei serbi sul 43 a 36. L’americano è ispirato ed ispira anche i compagni che spingono sull’acceleratore e riescono a spezzare la partita per la prima volta andando sul 51 a 41, ma è un deficit che non cancella il carattere del Bayern, anzi, ne esalta il carattere e la volontà. Gist e Baldwin insediano il pitturato, Lucic apre il fuoco pesante favorendo il recupero e il sorpasso sul 71 a 73 e l’allungo con un 4/4 a cronometro fermo – dopo un’altra bomba di Baldwin – che sigilla il risultato.
Tabellino
Stella Rossa: Hall NE, Walden 15, Loyd 26, Uskokovic 5, Davidovac 3, Lazic 2, Radanov NE, Dobric 13, Simonovic 5, Jagodic-Kuridza 7, Simanic NE, Kuzmic 0;
Bayern Monaco: Weiler-Babb 6, Baldwin IV 27, Kraemer 0, Seeley 3, Reynolds 13, Lucic 10, Amaize 0, Zipser 2, Gist 6, Johnson 0, Sisko 9, Radosevic 2;
di Matteo Bettoni
Foto copertina: Carlos Calvillo – SuperBasket