OLIMPIA MILANO-FENERBAHCE 92-100 (28-24, 52-50, 69-78)
L’avvio di partita è dominato dalle buone percentuali delle due formazioni che si traducono in un punteggio alto ed equilibrato. 8 punti per Punter, 7 a testa per Duverioglu e De Colo.
Parziale di 0-5 ad aprire il secondo quarto firmato O’Quinn e Guduric che permette ai turchi di mettere la testa avanti prima della risposta immediata del Chacho che con due triple consecutive riporta in testa i padroni di casa sul 34-29. Serie di botta e risposta con l’Olimpia che prova ad allungare sul 41-36 grazie a un ottimo Datome e dai primi due punti di Hines. Rabbiosa reazione del Fenerbahce che infila uno 0-11. I biancorossi interrompono il digiuno offensivo con un canestro ancora dell’ala azzurra per invertire l’inerzia turca. Brooks da tre sulla sirena manda gli uomini di Messina negli spogliatoi sul 52-50.
Al rientro sul parquet Milano trova un effimero massimo vantaggio sul più 7 prima di subire un tremendo parziale da 0-13: 60-66 a 4’ dalla fine del quarto. Datome prova a mettere un freno al buon momento turco ma l’attacco del Fenerbahce sembra inarrestabile e, grazie ad un bombardamento di triple (7 nel periodo), permette agli uomini di Koskov di portarsi all’ultimo riposo sul 69-78.
L’Olimpia scivola a meno 11 salvo poi ricucire fino ad un solo punto di svantaggio con un ispirato Punter (18 punti in serata). Milano ci prova ma De Colo e compagni condannano i biancorossi alla prima sconfitta casalinga in Eurolega del 2021. Finisce 92-100 al Forum e differenza canestri pareggiata dopo il 71-79 dell’andata.
Cinque giocatori in doppia cifra di valutazione per il Fenerbahce: Vesely (35), Berthel (10), Pierre (24), De Colo (22) e Brown (15).
OLIMPIA MILANO: Punter 20, Micov 8, Moraschini ne, Roll 5, Rodriguez 13, Tarczewski 6, Cinciarini ne, Shields 14, Brooks 5, Evans ne, Hines 5, Datome 16. Allenatore: Messina
FENERBAHCE: Brown 18, Guduric 15, O’Quinn 3, Biberovic ne, De Colo 20, Pierre 15, Barthel 9, Vesely 13, Sipahi ne, Eddie, Muhammed Ali, Duverioglu 7. Allenatore: