Dal Corriere.it una interessante chicca sul cantante dei Maneskin Damiano David.
Anche la pallacanestro nel passato di Damiano David, il leader dei Maneskin freschi vincitori di Sanremo. Riguardo alla sua formazione cestistica, Damiano ha raccontato che «è stata fondamentale, perché mi ha dato la disciplina necessaria per riuscire in qualsiasi cosa nella vita». Interessanti le parole del coach di allora: «Ha cominciato al San Raffaele, una scuola di minibasket sulla Portuense, il suo quartiere», racconta Massimiliano Ricca, oggi responsabile del settore giovanile del Velletri, ma all’epoca dei fatti allenatore di Damiano. «Poi ha cominciato come tutti i bambini la trafila all’Eurobasket. Prima gli esordienti, poi under 13, 14, 15. È arrivato intorno ai 17 anni e quella è l’età che in cui decidi di continuare in modo professionistico o quasi, oppure lasci. E lui aveva altro da fare, altri talenti da coltivare». Non altissimo, sui 183 centimetri, ma in gamba, qualche chance per farsi strada l’avrebbe avuta: «Era un titolare fisso — aggiunge Ricca — un ottimo giocatore e un ragazzo sveglio, capace di destreggiarsi in ogni situazione, e di volgere a proprio vantaggio anche le situazioni sfavorevoli. Un “paravento” diciamo a Roma».