L’EuroCup entra nel vivo e propone il primo turno ad eliminazione diretta (formula best of 3): diamo uno sguardo a quanto accaduto in gara-1.
QF A) AS MONACO – BUDUCNOST VOLI PODGORICA 76-77 (22-13; 38-37; 54-51)
Buducnost VOLI Podgorica conduce la serie 1-0
Il Buducnost VOLI Podgorica di Amedeo Della Valle (7 punti e 3 rimbalzi per l’azzurro) espugna il Principato di Monaco, al termine di una partita iniziata con un tentativo di fuga dei monegaschi e poi sviluppatasi sui binari dell’equilibrio. Il +6 con cui il Monaco entra negli ultimi 2′ (74-68) sembra un’ipoteca sull’esito della gara, ma la coppia Reed – Cobbs ribalta la situazione, operando il sorpasso a 2.4″ dal termine, con un jumper del play americano. Il Monaco ha comunque il diritto di replica con una rimessa in zona offensiva, ma il gancio di Lessort si ferma sul ferro: il Buducnost può esultare e venerdì proverà a chiudere la serie tra le mura amiche.
QF B) BOULOGNE METROPOLITANS 92 – HERBALIFE GRAN CANARIA 74-84 (18-19; 37-43; 54-64)
Herbalife Gran Canaria conduce la serie 1-0
Colpo esterno anche per l’Herbalife Gran Canaria, che si aggiudica gara-1 sul parquet del Boulogne Metropolitans 92. I Canari comandano le operazioni, mantenendo un margine piuttosto rassicurante per tutta la durata dell’incontro. I francesi risalgono sino al -3 (63-66) a 7′ dal termine, ma Gran Canaria ristabilisce prontamente le distanze chiudendo senza patemi il match sul 74-84. Top scorer Sean Kilpatrick (17 punti e 22 di valutazione), ben supportato dagli 11 punti + 8 rimbalzi di Costello. Ai Mets, costretti a vincere il prossimo incontro per prolungare la serie, non bastano i 15 punti di Michineau.
QF C) VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – JOVENTUT BADALONA 80-75 (20-22; 41-44; 63-63)
Virtus Segafredo Bologna conduce la serie 1-0
Sudatissimo, quanto prezioso, successo interno per la Virtus Segafredo Bologna, che impiega 30′ per agganciare la Joventut Badalona e piazza la zampata vincente nell’ultimo quarto. Decisivo un break di 7-0 firmato Pippo Ricci e Vince Hunter che, a 5′ dal termine, porta il risultato dal 68 pari a 75-68. I bolognesi approfittano del vantaggio acquisito per tenere a bada gli avversari ed imporsi 80-75. Grande serata per le star Marco Belinelli (24 punti) e Milos Teodosic (11 punti + 10 assist), mentre tra i catalani spiccano i 20 punti e 6 rimbalzi di Lopez-Arostegui ed i 14 punti + 8 assist di Ferran Bassas.
QF D) UNICS KAZAN – LOKOMOTIV KUBAN KRASNODAR 94-88 (18-25; 51-42; 68-62)
UNICS Kazan conduce la serie 1-0
L’UNICS Kazan fa valere il fattore campo, imponendosi 94-88 nel primo atto del derby russo contro il Lokomotiv Kuban Krasnodar. Gli ospiti partono meglio ed arrivano fino al +9 in apertura di secondo quarto, ma la formazione tartara reagisce in modo perentorio chiudendo il primo tempo avanti di 9 lunghezze. I tentativi di riavvicinamento del Loko, nonostante i 31 punti di Williams-Goss, risultano vani e l’UNICS, grazie alla freddezza nel finale di Smith e Canaan, si aggiudica gara 1 ed avrà il primo match-point per accedere alle semifinali. Nota statistica: l’UNICS stabilisce il record di canestri da 3 punti (19) realizzati in una gara di playoff in EuroCup.
Prossimo Turno – Gara 2
QF A) Buducnost VOLI Podgorica – AS Monaco 26/3 h.18:00 (Serie: 1-0)
QF B) Herbalife Gran Canaria – Boulogne Metropolitans 92 26/3 h.20:00 (Serie: 1-0)
QF C) Joventut Badalona – Virtus Segafredo Bologna 26/3 h.19:00 (Serie: 0-1)
QF D) Lokomotiv Kuban Krasnodar – Unics Kazan 25/3 h.17:00 (Serie: 0-1)
SEMIFINALI (best of 3)
Vincente QF A vs Vincente QF B
Vincente QF C vs Vincente QF D
Foto copertina: sito ufficiale 7days EuroCup (Eurocupbasketball.com)