BARCELLONA VS ALBA BERLINO 80-67 (22-23, 45-40, 62-58)
Niente di straordinario al Palau, o quasi: il Barcellona padrone di casa passa sopra le speranze e l’audacia dei tedeschi, che rimangono in partita per 30 minuti. Con Cory Higgins tenuto a riposo ed un Pau Gasol ancora non del tutto pronto per effettuare il suo (secondo) esordio con i catalani, la squadra di Sarunas Jasikecius viene trascinata dal solito Nikola Mirotic (26 punti e 7 rimbalzi), coadiuvato dalle ottime prove di Pierre Oriola (13 punti e 6 rimbalzi) e Brandon Davies (12 punti). Per gli ospiti, non basta l’ordinaria prestazione concreta Luke Sikma ed un debutto relativamente incoraggiante di Christ Koumadje. Si tratta della quinta vittoria consecutiva per il Barça, reduce dal trionfo esterno contro Milano; all’andata, un altro trionfo per i blaugrana: a Berlino era finita 67-103.
La gara dura sostanzialmente tre quarti, nei quali regge l’equilibrio. La prima frazione di gioco, addirittura, vede i tedeschi in vantaggio 22-23, con un’ottima intensità difensiva da parte degli uomini di Aito Garcia, grande ex di giornata. All’intervallo, i blaugrana sono avanti di 5, con Nikola Mirotic che ha già messo a referto 14 punti. Sia il Barcellona che l’ALBA Berlino, però, pasticciano dalla lunga distanza: entrambe le compagini viaggiano sotto il 30% alla fine del secondo quarto. I tedeschi si consolano con un esordio sfavillante del neo arrivato Christ Koumadje: semigancio, stoppata in difesa contro il 33 e alley-oop sull’assist di Jayson Granger, che l’anno scorso ha battuto i catalani nella finale ACB con il Baskonia.
WOW! Was für eine Sequenz von Christ Koumadje. Erst hinten der Block gegen Mirotic und direkt danach vorne der Alley-Oop-Dunk. Willkommen in der @EuroLeague! pic.twitter.com/PKeOXsWWua
— ALBA BERLIN (@albaberlin) March 26, 2021
Il terzo quarto è vinto di misura dai tedeschi 17-18, grazie a dei corretti aggiustamenti difensivi nei confronti di Brandon Davies, che fino a quel momento aveva letteralmente portato a scuola in post basso Johannes Thiemann. Il buzzer beater di Granger fa il resto, ma nella quarta ed ultima frazione di gioco il Barcellona prende il largo: Calathes continua a servire i compagni (11 assist totali), Kuric e Mirotic ringraziano dalla lunga distanza.
Il Barcellona rimane saldamente al primo posto in classifica, a +3 dal CSKA Mosca (con una partita in meno) a tre sfide dalla conclusione della regular season; l’ALBA Berlino, invece, ha già largamente detto addio alla corsa per i playoff.
BARCELLONA: Davies 12, Westermann 0, Hanga 7, Bolmaro NE, Smits 5, Oriola 13, Abrines 0, Martinez 5, Kuric 10, Claver 0, Mirotic 26, Calathes 2. All.: Jasikevicius.
ALBA BERLINO: Siva 8, Giffey 7, Delow 3, Eriksson 8, Mattisseck 0, Olinde 0, Fontecchio 6, Koumadje 6, Thiemann 8, Granger 4, Sikma 9, Lammers 8. All.: Garcia Reneses.
Foto copertina: Twitter @FCBbasket.