• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

    L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

    Alibegovic: “Sul piano personale lo definirei un anno di transizione. Sento di essere cresciuto tanto e dunque di essere pronto al salto definitivo”

    Una Virtus in versione diesel supera 70-51 Pesaro in gara2

    Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

    Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

    Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

    Luis Scola subito patron di Varese?

    Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

    Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

    Sandro Gamba: “Milano deve uscire dal limbo tattico”

    Sandro Gamba: “Miscelare i quintetti e il ritorno di Melli per dare continuità a Milano”

    Banchi: “E’ un match proibitivo ma ci presenta l’obbligo di una risposta immediata”

    Luca Banchi: “L’auspicio è di vedere una gara ancora equilibrata”

    L’Olimpia non fa sconti a un combattivo Derthona

    Milano-Reggio: la scheda di gara 2

    Ufficiale: Tornik’e Shengelia è nuovo giocatore della Virtus Segafredo Bologna

    Toke Shengelia e le sirene NBA…

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    WNBA Power Ranking 2022

    WNBA Power Ranking 2022

    La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

    La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

    WNBA Draft 2022

    WNBA Draft 2022

    EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

    EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

    ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

    ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

    ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

    ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      Alibegovic: “Sul piano personale lo definirei un anno di transizione. Sento di essere cresciuto tanto e dunque di essere pronto al salto definitivo”

      Una Virtus in versione diesel supera 70-51 Pesaro in gara2

      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

      Luis Scola subito patron di Varese?

      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      Sandro Gamba: “Milano deve uscire dal limbo tattico”

      Sandro Gamba: “Miscelare i quintetti e il ritorno di Melli per dare continuità a Milano”

      Banchi: “E’ un match proibitivo ma ci presenta l’obbligo di una risposta immediata”

      Luca Banchi: “L’auspicio è di vedere una gara ancora equilibrata”

      L’Olimpia non fa sconti a un combattivo Derthona

      Milano-Reggio: la scheda di gara 2

      Ufficiale: Tornik’e Shengelia è nuovo giocatore della Virtus Segafredo Bologna

      Toke Shengelia e le sirene NBA…

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      WNBA Power Ranking 2022

      WNBA Power Ranking 2022

      La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

      La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

      WNBA Draft 2022

      WNBA Draft 2022

      EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

      EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

      ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

      ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

      ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

      ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      Ovunque tu vada, nel capoluogo lombardo trovi un campetto. Milano è il cuore pulsante della "hoop culture" italiana e forse anche europea, e in quanto tale sta particolarmente soffrendo i divieti di praticare sport di contatto nei parchi all'aperto

      Fabrizio Fasanella by Fabrizio Fasanella
      5 Aprile 2021
      in Serie A, Storia, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Stando all’ultimo “censimento dei campetti”, datato al 2014, Milano vanta la bellezza di 153 playground per giocare a pallacanestro all’aperto e gratuitamente (attualmente sono 185 in totale, contando però anche quelli da pallavolo). 43 in più di Londra, 92 in più di Parigi, 110 in più di Roma, 34 in più di Manhattan. Per rendere l’idea della densità di campetti nell’area urbana del capoluogo lombardo, la superficie di Milano è pari a 181,8 chilometri quadrati. Un’aiuola rispetto ai 1.572 chilometri quadrati di Londra o ai 1.285 di Roma. Ovunque tu vada, a Milano trovi un campetto: da quello più sgangherato in periferia a quello con i ferri luccicanti in mezzo agli eleganti vialoni alberati e agli sfarzosi palazzi del centro. Insomma, Milano può essere definita senza timori la capitale europea della cultura del campetto, uno dei posti migliori al mondo per giocare a basket a cielo aperto e percepire la bellezza, il divertimento e l’inclusione delle partitelle estemporanee e infinite che vengono organizzate sul cemento.

      C’è però un enorme problema: dal Dpcm anti-Covid di novembre 2020, in tutta Italia è vietato praticare sport di contatto nei parchi e a livello amatoriale. Tradotto: non si può giocare a basket al campetto. Ogni persona con un minimo di raziocinio non si metterebbe mai, in questo preciso momento storico, a fare a sportellate sotto canestro assieme a perfetti sconosciuti. Nonostante il rischio di contagio all’aperto sia nettamente più basso rispetto ad altri luoghi al chiuso. È una regola dolorosa, ma purtroppo ancora necessaria per contenere la diffusione del Coronavirus. C’è chi l’ha capito, e giustamente stringe i denti e non gioca al campetto da ormai sei mesi (un’eternità). C’è chi invece non l’ha capito (o non vuole capirlo), e continua imperterrito a organizzare partite in qualche playground non troppo esposto, approfittando della totale assenza di controlli da parte delle forze dell’ordine.

      Come in ogni aspetto della vita ai tempi del Coronavirus, c’è chi rispetta le norme e chi non le rispetta. Ma questo è un altro discorso. La realtà dei fatti è che la pandemia ha tolto la gioia del classico ritorno al campetto a inizio aprile, in concomitanza con le vacanze di Pasqua: un rito che sancisce la fine del lungo inverno e l’avvio della stagione del basket su cemento. E Milano, in quanto capitale europea del playground, sta soffrendo particolarmente l’impossibilità di sfruttare quelle 153 lingue di cemento che ogni anno fanno sbocciare amicizie, rivalità, storie, talenti. Lingue di cemento che rappresentano dei luoghi di socialità, svago e divertimento estremamente importanti nel contesto della vita urbana, e che spesso e volentieri sono i rettangoli in cui un bambino sognante realizza il primo tiro a canestro della propria vita. Il primo di una lunghissima serie. Aspettando il tanto atteso via libera per lo sport di contatto a ogni livello, ecco qualche consiglio volante che potrebbe tornarvi utile per quando, finalmente, si potrà tornare a giocare. I migliori campetti di Milano, secondo chi scrive:

      • Campetto di viale Lazio 25: la “cage” di Milano, a due passi da Piazzale Libia e da Porta Romana. Un campetto decisamente in stile New York City e per questo motivo irresistibile. D’estate non è raro trovarci un certo Danilo Gallinari pronto a sfidare chiunque a suon di triple (come testimonia la foto di copertina dell’articolo, originariamente pubblicata da Repubblica nel luglio 2016).
      • Campetto di Parco Sempione: semplicemente un’istituzione. E nel 2011 ci ha fatto due tiri anche Kobe Bryant, in Italia per un evento Nike. C’è poco altro da dire.
      • Campetto di Famagosta, angolo via Spezia: una delle “new entry” esclusa dall’ultimo censimento dei campetti milanesi. Nato nel 2016 dalle ceneri del padiglione Coca Cola di Expo 2015, il campetto Famagosta è inserito all’interno di un modernissimo capannone di legno che lo rende davvero particolare. Un inedito playground coperto che vale la pena visitare. E se non trovate i canestri liberi, esattamente dietro il playground Coca Cola è situato un altro campetto scoperto.
      • Campetto di via Dezza: chiamato anche Dezz’Amore, il campetto di via Giuseppe Dezza 22 è un punto di riferimento importantissimo per gli appassionati di basket della città. Si trova vicino alle fermate della metropolitana di Sant’Agostino e Wagner. Di recente, sono partiti i lavori di riqualificazione del campetto nell’ambito della rigenerazione dei giardini.
      • I campetti del Quartiere Adriano: uno dei due, con il manto tutto colorato di tonalità diverse, si trova all’altezza di via Saragat, nel parco Adriano; l’altro è nel parchetto di fianco a via Tremelloni, nel cosiddetto “quartiere nuovo”. Il Quartiere Adriano è un ottimo posto per giocare a pallacanestro.
      • Campetto di via Cermenate: campetto recintato, molto simile a quello di viale Lazio. Si trova all’altezza del numero civico 24.
      • Campetto del parco Vittorio Formentano: bellissimo playground in mezzo al verde, ristrutturato da Danilo Gallinari nell’ambito dell’iniziativa We Playground Together. Si trova tra corso XXII Marzo e viale Umbria.
      • Campetto di viale Sarca: altro playground ristrutturato da Gallinari. È in viale Sarca angolo via Smith, sotto la scalinata della Collina dei Ciliegi in zona Bicocca.
      • Campetto di Cimiano: in via don Calabria, adiacente alla fermata della metropolitana di Cimiano e non troppo lontano dal Parco Lambro. Un campetto per chi ama respirare la vera atmosfera del basket outdoor in periferia.
      • Campetto del Naviglio Martesana: poco prima del ponticello di Piazza dei Piccoli Martiri, in zona Turro lungo il Naviglio della Martesana, c’è un piccolo parco che ospita un campetto potenzialmente straordinario dal punto di vista scenografico, ma spesso malmesso, senza retine e con il fondo rovinato. Uno dei grandi “what if” della città.
      • Campetto del Parco di Trenno: per chi abita nel quartiere di Quinto Romano, non troppo lontano da San Siro, i due campi da basket del Parco di Trenno (nei pressi di via Novara) sono un’ottima soluzione per fare delle partitelle di ottimo livello in mezzo al verde.
      • Campetto del Parco Trotter: al posto della vecchia piscina abbandonata del Parco Trotter, polmone verde a cui si accede da via Padova e via Giacosa, nel settembre 2020 è stato inaugurato un centro polisportivo outdoor che ospita anche un bel campetto da basket dal manto blu. I sostegni dei canestri hanno le protezioni, e questo è un “plus” da non sottovalutare. Anche questo playground, come quello di Famagosta, è fuori dal censimento dei campetti del 2014.
      • Campetto di Piazza Aspromonte: la zona di piazza Aspromonte, vicino a viale Abruzzi e in mezzo tra le fermate della metropolitana di Piola e Loreto, è molto elegante e signorile. Ecco perché un campetto nel cuore di questa piazza è un vero e proprio spettacolo.
      • Campetto di via Arcadia a Gratosoglio: qui il celebre cantante Mahmood, vincitore di Sanremo 2019, in collaborazione con il Comune di Milano ha riqualificato un campetto polifunzionale che è destinato a diventare un importante luogo di aggregazione per i ragazzi del quartiere.
      • Campetto del Parco della Torre: il nuovo Parco della Torre (viale Sarca 230) è un vero e proprio gioiellino della zona dell’università Bicocca. Inaugurato nel settembre 2018, ospita anche un campo da basket ben tenuto e dotato di reti che permettono ai palloni di non scappare ovunque.

      Per maggiori informazioni sui playground della città è possibile scaricare l’App per smartphone “Sport a Milano”, disponibile per i dispositivi Apple e Android.

      [Foto di copertina: Repubblica.it]

      Tags: BasketMilanoPlayground
      Previous Post

      Come Gianmarco Pozzecco è riuscito a tirar fuori il massimo dai suoi giocatori

      Next Post

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Next Post
      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      L'impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      17 Maggio 2022
      Alibegovic: “Sul piano personale lo definirei un anno di transizione. Sento di essere cresciuto tanto e dunque di essere pronto al salto definitivo”

      Una Virtus in versione diesel supera 70-51 Pesaro in gara2

      17 Maggio 2022
      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      17 Maggio 2022
      Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

      Luis Scola subito patron di Varese?

      17 Maggio 2022
      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      17 Maggio 2022

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it