AS MONACO – HERBALIFE GRAN CANARIA 82-77 (20-21; 44-26; 54-46)
AS Monaco conduce la serie 1-0
Prende il via nel Principato di Monaco la prima serie delle semifinali di EuroCup, che vede opposti i padroni di casa dell’AS Monaco all’Herbalife Gran Canaria. Se per i monegaschi si tratta della prima apparizione alle semifinali di questa competizione, per i canari è la terza volta tra le magnifiche quattro, dopo finale persa col Khimki nel 2014-15 e la sconfitta in semifinale col Galatasaray nell’edizione seguente.
Avvio di gara classico per questo tipo di sfide: canestri che sembrano piccoli piccoli, grandissima fisicità, energia da entrambe le parti ed agonismo ai massimi livelli. Non stupisce che al 5′ il punteggio sia sul 5-6. Le squadre si sciolgono col passare dei minuti, rimanendo sempre attaccate nel punteggio, ma trovando maggior fluidità nella manovra e regalando giocate di qualità. Bellissimo il botta e risposta nel finale tra Rob Gray e Andrew Albicy, che fissano il punteggio dei primi 10′ sul 20-21.
Il Monaco prova a dare il primo strappo al match, aprendo il secondo quarto con un parziale di 7-0, ispirato dal solito Gray (già in doppia cifra a quota 10 punti). Gran Canaria prova una reazione affidandosi a Costello, ma vede i monegaschi allontanarsi ulteriormente dopo la bomba di O’Brien: 32-23 a 7′ dall’intervallo. La difesa del Monaco manda totalmente fuori giri gli ospiti, che continuano a litigare ferocemente col canestro. Nella fase centrale del quarto anche il Monaco si rende protagonista di qualche palla persa ed imprecisione offensiva: si entra così negli ultimi 2′ sul 37-26 dopo un tecnico alla panchina canaria. Nel finale però, i monegaschi raccolgono i frutti di quanto seminato, tornando negli spogliatoi sul +18 (44-26), al termine di un secondo periodo chiusosi sul parziale di 24-5. Vento in poppa per il Monaco che all’intervallo ha 12 punti da Gray e 11 da O’Brien, mentre Gran Canaria è tramortita da un inguardabile 2/18 dal campo nel secondo parziale.
Gran Canaria rientra in campo più centrata, approfittando di un Monaco che sembra aver staccato il piede dall’acceleratore: parziale di 0-6 dopo 3′ (44-32), con Mitrovic costretto a sostituire un insolitamente impreciso Lessort. L’inerzia del match è completamente dalla parte di Dimsa e soci, che approfittano di un Monaco in totale confusione per tornare a -4 (45-41) dopo la schiacciatona e l’1/2 ai liberi di Costello. N’Doye sveglia i monegaschi, col primo canestro dal campo dopo oltre 7′ di gioco e ridà serenità alla formazione di casa. Le squadre chiudono il terzo periodo sul 54-46, con Gran Canaria capace di dimezzare il proprio distacco, nonostante il 2/12 complessivo dall’arco.
Il Monaco ritrova Rob Gray, autore dei primi 5 punti monegaschi, e prova a dare la spallata definitiva al match, volando sul +13 (63-50) con 6′ sul cronometro. Granca non si arrende, merito di un indomito Costello: 17 punti per il lungo ex Avellino, che riporta i suoi a -7 (65-58) a meno di 5′ dal termine. Se Gran Canaria si affida a Costello, è Gray il go-to-guy del Monaco: il punto numero 25 della guardia statunitense vale il +10 (71-61) a 3′ dall’ultima sirena. Nel finale di gara Gran Canaria trova due triple clamorose con Shurna e, soprattutto, Slaughter che la riportano a -4 (75-71 con 53″). Con Gray fuori per 5 falli è Lessort a salire in cattedra, catturando un fondamentale rimbalzo offensivo e realizzando un canestro con fallo (non convertito) che vale il 77-71. Gli spagnoli ci provano fino alla fine, ma il Monaco porta a casa un’importante e preziosissima vittoria per 82-77 e, cosa più importante, conquista l’1-0 nella serie che porta i ragazzi di Mitrovic ad una sola vittoria dall’atto finale di EuroCup.
MVP del match Rob Gray con 25 punti (5/6 da 3 punti), mentre per Gran Canaria il migliore è Matt Costello, protagonista con 22 punti e 7 rimbalzi.
AS Monaco: Bost 11, Choupas ne, Demahis 0, Inglis 6, Knight 8, Ndoye 7, Keliki ne, Yegueté 2, O’Brien 11, Lessort 12, Gray 25, Cissoko ne. Allenatore: Z.Mitrovic
Herbalife Gran Canaria: Kilpatrick 4, Balcerowski 9, Okoye 0, Albicy 7, Slaughter 13, Dimsa 14, Shurna 5, Santana ne, Diop 0, Costello 22, Beiran 1, Stevic 2. Allenatore: P.Fisac
Programma Semifinali (Best of 3)
Gara 1, Martedi 6 Aprile: AS Monaco vs Herbalife Gran Canaria 82-77 (serie 1-0)
Virtus Segafredo Bologna vs UNICS Kazan h. 20:45
Gara 2, Venerdi 9 Aprile: Herbalife Gran Canaria vs AS Monaco h. 20:00
UNICS Kazan vs Virtus Segafredo Bologna h. 18:00
Gara 3 (ev.), Mercoledì 14 Aprile: AS Monaco vs Herbalife Gran Canaria h. 19:00
Virtus Segafredo Bologna vs UNICS Kazan h. 20:45
Foto copertina: account Twitter AS Monaco Basket (@ASMonaco_Basket)