Attività estiva ridotta soltanto ai maggiorenni per le Nazionali giovanili? Al momento non ci sono ancora indicazioni definitive sulla disputa delle competizioni per nazionali a livello europeo e mondiale. Ma con ogni probabilità scenderanno in campo in “bolle” assai ristrette soltanto atleti ed atlete delle categorie Under 20 maschile ed Under 19 femminile, cancellando per la seconda estate di fila – dopo l’azzeramento del 2020 di tutte le competizioni giovanili – l’attività per le categorie Under 18 ed Under 16 a livello continentale e Under 17 a livello iridato (saltati i Mondiali che gli azzurrini del 2003 avevano conquistato con il bronzo di Udine ad agosto 2019). Se fossero confermate le ipotesi al vaglio, il Settore Squadre Nazionali giovanili azzurro dovrà organizzare soltanto gli Europei Under 20 maschili (coinvolti i nati dal 2001 in avanti) e i Mondiali Under 19 femminili (in campo le ragazze dal 2002 in avanti che nel 2019 vinsero l’oro europeo a Sarajevo). A guidare l’Under 20 maschile agli Europei in programma dal 17 al 25 luglio a Podgorica in Montenegro sarà Andrea Capobianco, responsabile del SSN giovanile maschile, con Antonio Bocchino – l’altro coach sono contratto con la FIP – come unico assistente.