Cambiamenti importanti per la formula dell’EuroCup a partire dalla stagione 2021/2022.
Come riporta il Corriere di Bologna a cura di Luca Aquino, l’Eurocup avrà un nuovo formato dalla prossima edizione. Ieri c’è stata una riunione a distanza fra 13 club che hanno messo nero su bianco le modifiche, da approvare formalmente in una futura riunione degli azionisti di Eca.
In sostanza il numero delle partecipanti scenderà da 24 a 20, con le squadre suddivise in due gironi da dieci ciascuno. Partite di andata e ritorno, con le prime otto qualificate ai playoff che subiranno a
loro volta un cambio di format. Si partirà dagli ottavi e tutti i turni compresa la finale saranno su gara secca in casa della squadra meglio classificata nella regular season.
L’altra importante novità riguarda l’introduzione di un sistema di licenze. Un massimo di 16 club otterrà una licenza triennale, fra questi ci sarà la Virtus, per dare stabilità al torneo fino al 2023-24 e preparare l’allargamento dell’Eurolega dopo quella stagione, anticipato da Bertomeu nella visita a Bologna. Resterà in vigore, a prescindere dalle licenze, la promozione in Eurolega per le due finaliste.
Foto copertina: euroleaguebasketball.net