BAYERN MONACO – AX ARMANI EXCHANGE MILANO 85-82 (23-19; 40-50; 63-71)
Serie in parità 2-2
Dopo gara-3, che ha premiato il Bayern di Trinchieri, l’Olimpia Milano è di nuovo di scena all’Audi Dome di Monaco per gara-4.
Avvio di gara nel segno di Malcolm Delaney: il play di Baltimora firma 5 punti nel parziale di 2-6 che caratterizza i primi 180″. Milano tiene a rimbalzo e conserva il vantaggio, sino all’ingresso in campo di DJ Seeley: il grande protagonista di gara-1 manda a segno una tripla e converte 2 dei 3 liberi guadagnati per fallo di Punter, regalando il primo vantaggio di serata ai tedeschi, 9-8 dopo 5′. Il Bayern aumenta decisamente la pressione difensiva, entrambe le squadre tirano male dal campo, ma guadagnano diversi giri in lunetta. Johnson prova a regalare l’inerzia ai bavaresi, realizzando il 2+1 che vale il 19-14 a 90″ dalla prima pausa. L’Olimpia tenta di ricucire lo strappo, ma il layup di uno scatenato Seeley (già 11 punti all’attivo), fissa il punteggio del primo periodo sul 23-19.
Si parte fortissimo nel secondo quarto: Rodriguez dall’arco riavvicina i milanesi, ricacciati a -4 da un gioco da 3 punti di Reynolds. Il Bayern non sfrutta i rimbalzi offensivi e viene punito dalla tripla aperta di Datome: 26-27 dopo 120″. Delaney torna a produrre, con un gioco da 4 punti che spinge l’Olimpia sul +6 (26-32 a 6’30” dall’intervallo). Se Delaney è il faro offensivo di Milano, JaJuan Johnson e il suo alter ego in maglia bavarese in questo quarto: il botta e risposta tra i due vale il 32-38 a metà frazione. L’Armani Exchange non abbassa il piede dall’acceleratore e allunga sul 34-42, con un jumper di LeDay a 3’30” dalla sirena di metà gara. Bayern in confusione, con Radosevic che regala due punti toccando la retina e successivamente i bavaresi subiscono la schiacciata prepotente di Evans, che lancia l’Olimpia sul +11 a 1’50” dal rientro negli spogliatoi. Il gap rimane pressochè invariato e il primo tempo termina 40-50. All’intervallo, 17 punti per Delaney e 7 rimbalzi per un combattivo Evans.
I milanesi partono bene anche nel terzo quarto: il recupero di Shields lancia il contropiede solitario di LeDay per il 42-55 dopo 1’40” di gioco. Il timeout di Trinchieri scuote il Bayern: la schiacciata di Zipser, con fallo subito, riporta i tedeschi a -8 (49-57). Delaney continua a martellare il canestro bavarese e va a prendere fiato in panchina dopo il proprio 24mo punto, mentre il Bayern si appoggia al talento offensivo di Baldwin (16 punti), per provare a risalire la china: Johnson fa 1/2 dalla lunetta, a 1’24” dalla terza sirena, riportando sotto i tedeschi (61-66). Nel finale di quarto i tedeschi producono il massimo sforzo per rientrare, ma vengono gelati dalla tabellata di Shields sulla sirena, che ridà ossigeno a Milano: 63-71 a 10′ dal termine.
L’Armani Exchange ritrova i punti di Kevin Punter, il Bayern invece pesca le conclusioni da 3 punti di Zipser e Lucic: 69-75 dopo 2′. Milano si blocca offensivamente, Baldwin ed una meraviglia di Zipser riportano definitivamente il Bayern a contatto: timeout Messina sul 73-75 con 6’35” da giocare. Allarme rosso in casa Olimpia quando Hines esce per 4 falli e Zipser trova la tripla del -1: 76-77 a 4’30” dalla fine. Il Bayern mette la freccia con un jumper di Reynolds che, a 3′ dalla fine, porta i tedeschi avanti 80-79. Il match propone una fase molto intensa ed estremamente fisica: Milano entra nell’ultimo minuto avanti di 2 punti (80-82). Delaney sbaglia il layup del +4, prestando il fianco al contropiede del Bayern, con Lucic che inchioda l’alley-oop subendo fallo da Shields: 83-82 a 24″ dal termine. Con 10″ sul cronometro, Shields si procura due liberi, ma gli arbitri, dopo aver visionato l’instant replay stabiliscono che il contatto è fuori dal semicerchio ed affidano il possesso al Bayern. L’Olimpia commette fallo su Lucic, che manda a segno entrambi i liberi per l’85-82. Le ultime speranze meneghine sono affidate ad una tripla di Datome che si spegne sul ferro e sulla preghiera di Delaney che non va a bersaglio. Il Bayern pareggia così la serie e rimanda alla decisiva gara-5 di martedì al Forum di Assago il verdetto su chi si qualificherà alla Final Four di Colonia.
MVP per il Bayern un ispiratissimo Paul Zipser, autore di 16 punti e 5 rimbalzi, con una menzione particolare per Vladimir Lucic, chirurgico nel trovare le soluzioni vincenti nel finale. All’Olimpia non basta la prova da 28 punti di un indemoniato Malcolm Delaney.
BAYERN MONACO: George ne, Baldwin IV 18, Seeley 11, Reynolds 9, Lucic 12, Flaccadori 0, Zipser 16, Gist 5, Johnson 12, Sisko 2, Radosevic 0, Grant ne. Allenatore: A.Trinchieri
OLIMPIA MILANO: Punter 10, LeDay 10, Micov 0, Roll 0, Rodriguez 3, Tarczewski 0, Delaney 28, Shields 17, Brooks 0, Evans 2, Hines 4, Datome 8. Allenatore: E.Messina