CSKA MOSCOW-ANADOLU EFES 86-89 (15-25, 37-49, 55-71)
Partenza lanciata per i turchi che, dopo il canestro di Shenghelia ad aprire le danze, piazzano un parziale da 0-8 con Micic, Simon, Sanli e Beaubois. Timida reazione del CSKA con ancora Shengelia e la tripla di Voigtmann per il 7-10 dopo 4’ ma gli uomini di Ataman sono impeccabili in entrambe le metà campo e scppano in doppia cifra di vantaggio. Grande differenza nella precisione da oltre l’arco: 1/6 per i russi contro il 5/6 turco. 15-25 il parziale del periodo, 9 punti per Beaubois.
Secondo quarto di grande equilibrio; l’abbassamento delle percentuali di Micic e compagni permette al CSKA di non sprofondare ulteriormente nonostante un attacco farraginoso. I russi si aggrappano alle giocate individuali dei leader Clyburn (15) e Shengelia (8 con 4 rimbalzi d’attacco) e vanno negli spogliatoi sul 37-49.
L’Efes fa quello che vuole e scappa sul 39-60 dopo 3’ dal rientro sul parquet. Micic e Sanli fanno il vuoto mantenendo un gap di sicurezza tra le due formazioni. Sul finale del periodo si riaccendono le speranze degli uomini di Itoudis che riaccorciano fino al 55-71.
Ukhov e Lundberg da oltre l’arco riaprono la partita riportando i moscoviti sul -10 dopo essere stati sempre molto indietro nel punteggio (-21 il massimo svantaggio). 61-71 a 9’ dal termine. Si inceppano gli ingranaggi di Ataman permettendo ai russi, trascinati da un incontenibile Hackett, di riportarsi ad un solo possesso di svantaggio. 80-83 e 3’ sul cronometro. Beaubois, con due giocate fondamentali, ridà un po’ di ossigeno all’Efes che non vuole vedere sfuggire la finale meritata per i primi 35’. In un finale da brividi il CSKA ha due volte il tiro della vittoria ma sbaglia prima con Clyburn e poi con Hilliard. Larkin scappa in contropiede e subisce fallo. L’1/2 in lunetta concede ancora speranza ai russi che però falliscono nuovamente il canestro della vittoria: Clyburn si prende la responsabilità del tiro ma si accontenta di una tripla da 9 metri che si ferma sul ferro. Vince l’Efes che si prende la rivincita della finale persa contro i moscoviti nel 2019 e ora sogna il primo trionfo in Eurolega.
CSKA MOSCOW: Lundberg 15, Bolomboy n.e., Hilliard, Ukhov 8, Hackett 17, Antonov, Strelnieks 2, Voigtmann 6, Clyburn 26, Shenghelia 10, Kurbanov 2, Eric. Allenatore: Itouidis
ANADOLU EFES: Larkin 11, Beaubois 15, Singleton 1, Balbay, Sanli 19, Moerman 6, Tuncer n.e., Pleiss n.e., Micic 25, Anderson 2, Dunston, Simon 10. Allenatore: Ataman.
Foto di copertina: Carlos Calvillo / SuperBasket