La Bertram Tortona si guadagna il diritto di giocare le semifinali play-off di A2 superando nella decisiva gara5 Ravenna. Risultato finale 78-76.
PRIMO TEMPO – Tortona e Ravenna si sfidano per la decisiva gara5 di questi quarti di finale di play-off del tabellone argento. La vincente si guadagnerà il diritto di sfidare in semifinale l’Eurobasket Roma. Quintetti classici con i padroni di casa che schierano Mascolo, Sanders, Fabi, Severini e Cannon. Gli ospiti rispondono Givens, Cinciarini, Denegri, Simioni e Rebec. La prima bella notizia di giornata è la presenza di pubblico, un piccolo spiraglio di normalità dopo un anno difficile. Equilibrio è la parola d’ordine dei primi cinque minuti come dimostrato dal punteggio di 11-10. Due canestri pesanti di Sanders e D’Ercole segnano il primo mini vantaggio interno sul 17-13, un piccolo break che invita Cancellieri a chiamare il primo time out. I “leoni” mantengono il vantaggio fino alla fine della prima frazione chiusa 23-20. Una banale palla persa di Tavernelli convertita in contropiede da Rebec ed un’altra bomba di D’Ercole scandiscono l’inizio del secondo periodo. Parziale 6-0 esterno che permette alla OraSi di tornare avanti 28-26. Giallorossi che conservano la leadership (37-40) fino all’intervallo lungo.
SECONDO TEMPO – La posta in palio è molto alta, l’intensità è quella tipica di una gara decisiva di play-off. Gli ospiti mantengono un esiguo vantaggio in apertura di ripresa prima del canestro in contropiede, da tre punti, di Fabi. Il giocatore, ex tra le altre di Reggio Calabria, sfrutta una delle rare occasioni in cui può prendersi un tiro da libero riportando avanti i suoi per 49-48. Il miglior giocatore da un punto di vista offensivo in questa fase è D’Ercole. I suoi otto punti consecutivi permettono ai locali di respingere l’assalto ospite in un quarto che termina 59-59. Tavernelli trova il suo primo canestro pesante per inaugurare l’ultimo tempo, una realizzazione che avvia una parziale di 7-0 che costringe Cancellieri, sul 66-59, al time out. Il massimo vantaggio Bertram scatena l’entusiasmo del pubblico. Ravenna prova la carta della zona ma la scelta viene subito punita da Mascolo da tre punti. Cinciarini riavvicina la OraSi prima di una magia del “professor” Jalen Cannon. Le due contendenti entrano negli ultimi tre minuti sul punteggio di 73-69. I bianconeri allungano sul 76-69 prima di uno 0-5 ospite che riapre i giochi con meno di un minuto da giocare. Daniele Cinciarini pareggia a quota 76 prima del canestro decisivo di Sanders sulla sirena. Risultato finale 78-76.
TABELLINO BERTRAM TORTONA ORASI RAVENNA – Clicca qui