Marco Spissu passa dalla BCL all’Eurolega nel giro di 7 giorni. Ufficiale la cessione del play azzurro dalla Dinamo Sassari all’Unics Kazan: trattativa lampo chiusa nel giro di 48 ore con il club del Tatarstan che debutterà nella massima competizione europea nella stagione 2021/22. Esattamente una settimana dopo essere stato ricusato dall’Unicaja Malaga con un comunicato che sosteneva la sua inidoneità per il mancato superamento delle visite mediche, il giocatore del 1995 è stato annunciato dalla compagine russa nelle cui file sarà avversario di Milano (e del suo ex coach Gianmarco Pozzecco) in Eurolega. Accordo a tre con Sassari che ha ceduto i diritti contrattuali su Spissu dietro versamento di un buyout, e contratto 1+1 per il giocatore del 1995 che sarà il quarto italiano della stagione 2021/22 a disputare l’Eurolega all’estero (gli altri tre saranno il suo futuro avversario in VTB League Daniel Hackett al Cska Mosca, e i compagni in azzurro Achille Polonara e Simone Fontecchio rispettivamente al Fenerbahce ed a Vitoria). Il ruolo non sarà analogo a quello da titolare che avrebbe dovuto rivestire a Malaga, che oggi ha annunciato la firma dell’ex avellinese Norris Cole come regista titolare: Kazan ha già in organico il confermato Isaiah Canaan e la new entry Lorenzo Brown, dunque Spissu partirà dalla panchina dovendo guadagnarsi spazi e minuti. <E’ proprio vero: si chiude una porta e si apre un portone> il commento via Twitter del giocatore di classe 1995 sull’accordo con l’Unics Kazan, che accontenta sia Sassari che l’atleta. Resta comunque aperta la pratica del contenzioso legale che Dinamo e giocatore vogliono portare avanti nei confronti di Malaga.