Arriva un’altra sfida di coppa “dentro o fuori” per l’Allianz Trieste, a casa di una pimpante Bertram Tortona (con l’ex Sanders e Cannon in gruppo) e con le gambe pesanti da scorie post sfida a Trento neanche 48 ore fa.
Ottime esecuzioni da ambo le parti con servizi al bacio per i rispettivi lunghi, costruite con puntuali e precisi movimenti offensivi; l’inizio di partita è veramente un piacere per gli occhi, 6-9 avanti Allianz. Corey Sanders con la moto crea situazioni interessanti per i suoi, ma Ariel Filloy è caldissimo con 5 punti di classe. Si sbaglia pochissimo, entrambe le squadre sono ispirate, soprattutto sono diligentissime nel seguire gli schemi, con conseguente beneficio balistico: 14-15. Arrivano i primi deragliamenti per foga cestistica, un canestro da sotto cercato da Delia riporta avanti gli ospiti 16-17. Primo quarto chiuso con il vantaggio triestino con due liberi di Cavaliero e il 20-22 sul tabellone. Esordio per Cannon e Jamarr Sanders, ma sono i soliti Wright e Mascolo a fare la differenza dall’arco, riportando avanti i padroni di casa sul 26-24. Wright fa il fenomeno, 10 punti in 9 minuti, oltre a una regia illuminata; Trieste però non indietreggia e rimane a contatto, 30-28 con canestro di un buon Corey Sanders. Mini allungo tortonese propiziato dall’omonimo Jamarr, tripla e +5 che costringe coach Ciani al time out. Wright-Corey Sanders gran duello balistico, la Bertram ha un arsenale offensivo pazzesco, segno che la squadra di coach Ramondino potrà già dire la propria anche da neopromossa; Wright è l’iradiddio (19 pt.), squadre all’intervallo sul 44-38.
Mike Daum si iscrive a referto con due canestri ed è un ulteriore sorriso in proiezione per Tortona; allungano i padroni di casa senza particolare fatica, 50-40. Macura è energia a tutto tondo, anche al limite dell’incoscienza provocando il gigante Konate; resta il fatto che il biondo segna 9 punti e tiene a distanza Trieste. Allianz fuori giri, fra palle perse e forzature offensive, tanto che coach Ciani chiama immediatamente time out sul 55-45. Una sola squadra in campo, 12 a 0 di parziale, interrotto dal canestro di Grazulis. Spettacolo Bertram con l’Allianz spettatrice non pagante, +19 sul canestro di Mascolo con il pubblico in delirio. Terza frazione sul 69-52. Ultimo quarto per le statistiche, strepitose dall’arco per i padroni di casa che a momenti mandano a referto anche Ramondino. “Gol” di Adrian Banks dall’arco, piccola scossa per i giuliani con break di 0-5, chiuso ovviamente con Tavernelli da tre punti: 78-59. Si divertono i padroni di casa, correndo anche sui 28 metri, nuovo “ventello” di vantaggio con Trieste uscita di scena. Entra e segna da tre Mobio, manifesto di un pomeriggio clamoroso dall’arco della Bertram Tortona: 85-61. Scorrono i minuti per fortuna di entrambe le contendenti, finisce la partita 91-76, la squadra di Ramondino meritatamente alle Final Eight, mentre coach Ciani avrà tanto da lavorare in vista del campionato.
Raffaele Baldini