Fonte: trevisobasket.it
NUTRIBULLET TREVISO BASKET – MINSK 95-78
NUTRIBULLET TREVISO BASKET: Russell 6 (1-6, 0-3), Bortolani 10 (2-2, 2-5), Dimsa 26 (2-5, 6-9), Akele 17 (1-1, 5-6), Sims 16 (4-7); Poser, Faggian, Casarin 0 (0-2, 0-3), Chillo 8 (1-1, 2-3), Sokolowski 10 (0-4, 1-6), Jones 2 (1-1). All.: Menetti
TSMOKI-MINSK: Warner 25 (6-10, 4-4), Beliankou 15 (2-3, 3-3), Trastsinetski 6 (2-6 da 3), Hernandez 5 (2-3), Upshaw 9 (3-5); Dodoo 2 (1-1, 0-3), Stubeda 4 (2-4), Stabrouski 7 (0-1, 2-4), Jankovic 3 (1-2 da 3), Kuzmin 0 (0-1), Blizniuk 2 (0-2). All.: Vergun
ARBITRI: Rosso (FRA), Vojinovic (MNE), Proc (POL)
NOTE: parziali 30-21, 55-40, 80-53. T.l.: TV 23/25, Min 10/15. Da 2: TV 12/29, Min 16/29. Da 3: TV 16/35, Min 12/23. Rimb: TV 30 (7 off., Sims 9), Min 35 (4 off., Warner 9). Ass: TV 20 (Russell, Akele 4), Min 13 (Warner 8). Per: TV 5, Min 17 (Warner 5). Rec: TV 10, Min 4. Fallo antisportivo a Stabrouski al 6’37” (15-21), Tratsinetski al 22’14” (58-42) e Warner al 36’45” (84-70). 5 falli: Beliankou al 35’13” (82-68). Spettatori: 1671.
Dopo una settimana di battaglie la Nutribullet Treviso Basket ha battuto oggi il Minsk nella finale del girone di qualificazione e ha colto la prima, storica, partecipazione del club a una coppa europea. Con questa vittoria infatti la squadra trevigiana è entrata di diritto nel tabellone della Regular Season e sarà inserita nel girone D con i greci dell’AEK Atene, i lettoni del VEF Riga e gli ungheresi del Falco Szombathely che inizierà il 5 ottobre al Palaverde con Riga.
Un grande risultato per la giovane società veneta che premia lo sforzo della squadra di coach Menetti che ha ben figurato in questa settimana di girone eliminatorio e anche l’impegno organizzativo del club che in questa settimana ha ospitato al Palaverde le squadre del girone eliminatorio.
1° quarto
Partenza shock per TVB che dopo i primi tre minuti della finale si trova sotto 3-13 crivellata dalle bombe del Minsk con Beliankou e Trastnietski a cui risponde il solo Dimsa, in quintetto assieme a Russell, Bortolani, Akele e Sims. Dopo il time out immediato di coach Menetti ancora Tomas Dimsa va a segno dall’arco dopo un appoggio di Sims, ma Warner per gli ospiti impiomba la quinta tripla su cinque tentativi dei lettoni che scappano a +13 (8-21) al 4′. La squadra trevigiana ora si affida al totem Sims, e l’ex Sixers risponde presente facendo valere classe e potenza sotto canestro. La reazione di TVB è impressionante e confeziona un 22-0 tutta energia che fa esplodere il tifo trevigiano. Anche Akele si iscrive alla festa con la bomba dall’angolo, poi un Dimsa scintillante spezza la difesa e un Palaverde tornato a bollire come ai vecchi tempi trascina la squadra alla rimonta, ora è lo Tsmoki Minsk a chiedere time out sul 15-21. L’onda biancazzurra però non si ferma, entra Sokolowski e subisce antisportivo, due tiri liberi del polacco, poi una schiacciatona di Sims che mette TVB in scia: 19-21 (8′). La Nutribullet ora oscura le idee agli attaccanti avversari con una difesa perfetta e domina a rimbalzo con un Sims ispirato. In attacco Bortolani e Akele fanno a fette la difesa bielorussa, cinque punti del siciliano e due bombe in transizione per il montebellunese (per lui 9 punti e 3/4 nel primo quarto dalla lunga!) spingono una TVB torrenziale fino al +9. 30-21 la chiusura di un primo quarto spettacolare.
2° quarto
Nel secondo parziale il Minsk messo alle corde ha un bel sussulto e torna a colpire da lontano con Jankovic e Stabrouski riavvicinandosi pericolosamente a -1 (30-29), ci pensa Matteo Chillo con una tripla a rimettere i padroni di casa a distanza. La squadra di coach Menetti trova energia e applicazione da tutti i giocatori gettati nella mischia, Casarin difende, Jones stoppa due volte, Russell spinge il gioco e c’è sempre una bocca da fuoco presente per concretizzare: Tomas Dimsa, scatenato, segna la sua terza bomba con il fallo, azione da 4 punti, poi altri due tiri liberi che al 16′ mandano la Nutribullet avanti di 14 (45-31). Per il lituano al 20′ già 16 punti con 5/8 dal campo! TVB continua ad essere feroce in difesa (dopo i 21 punti concessi nei primi 4′, solo 19 nei restanti 16!), mentre in attacco Bortolani continua a fare male alla difesa bielorussa. Nicola Akele continua la sua notte magica (12 punti all’intervallo) con la quarta tripla, poi “Jordan” Bortolani (10 punti) schiaccia e Treviso Basket vola a +16 (53-37). Si va al riposo con un morbido tiro di Russell per il 55-40.
3° quarto
Il riposo lungo non raffredda la mano bollente di Nicola Akele che martella ancora da tre con la sua quinta bomba (60-42) che fa esplodere di passione i 1700 del Palaverde. Sul -20 Beliankou prova a rispondere da lontano, ma la difesa trevigiana continua a concedere pochissimo all’attacco ospite, costringendo i bielorussi a tiri forzati e palle perse. La squadra di coach Menetti tiene ampio il divario e continua anche a trovare ottime soluzioni in attacco con Dimsa da lontano e con Jones lesto a trasformare da sotto per il 74-50 al 28′. Tomas Dimsa (26 punti alla fine con 6/9 da tre e 3 recuperi) prende il testimone da Akele e continua a sparare triple a pioggia, la sua quinta bomba manda TVB a +24 (77-53). Si va all’ultimo mini intervallo con la Nutribullet saldamente avanti dopo l’ennesima bomba, stavolta di capitan Chillo (Imbrò è sempre in veste di capitano non giocatore a incitare i compagni), sempre efficace: 80-53 al 30′.
4° quarto
L’ultimo periodo vede la squadra di coach Menetti ancora calda e “sul pezzo” nonostante li tentativi orgogliosi del Minsk che prova a riavvicinarsi. Warner riporta i suoi a -20 (80-60), poi prova ad indicare la strada della rimonta ai suoi con una serie di iniziative individuali e con il centro Upshaw imbastisce un break che riavvicina gli ospiti, mentre TVB tira un po’ il fiato: al 35′ è 82-68. La Nutribullet fiuta il pericolo e c’è il time out trevigiano sul +14 a 5′ dalla fine. Ci pensa Sims a far tornare l’adrenalina con un canestro e una stoppata che a 4′ dalla fine tiene TVB avanti 84-68, ma ancora Warner tiene vivo il Minsk. Sokolowski fa da collante, segna poco dal campo, ma fa girare la squadra da play occulto offrendo la solita produzione difensiva, mentre Henry Sims (14 punti e 8 rimbalzi), quinto in doppia cifra per i biancazzurri, continua ad essere una certezza sotto canestro: costringe Warner all’antisportivo, segna quattro tiri liberi e la Nutribullet a 3′ dalla fine è in controllo sull’ 88-70. Gli ultimi spiccioli di gara servono a dare spazio ai giovani e a godersi la standing ovation di un Palaverde, tornato stasera la caldissima “casa” di TVB.