• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

    Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

    Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

    Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

    Lockett torna a… Trent

    Nardelli: “Se arriva una big, Flaccadori sarà libero”

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

    Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Lockett torna a… Trent

      Nardelli: “Se arriva una big, Flaccadori sarà libero”

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Un’ottima Reyer Venezia si spegne nella ripresa: Virtus Bologna corsara al Taliercio

      Gli orogranata giocano una grande prima metà di gara, salvo poi patire un blackout nella ripresa: le V Nere dilagano e si portano a casa il big match

      Andrea Grosso by Andrea Grosso
      10 Ottobre 2021
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Umana Reyer Venezia vs Virtus Segafredo Bologna 65-84 (28-23; 41-38; 50-67)

      Quintetti titolari
      Venezia: Tonut, Phillip, Charalampopoulos, Brooks, Watt
      Bologna: Pajola, Hervey, Jaiteh, Weems, Teodosic

      E’ Jaiteh a sbloccare dopo un giro d’orologio il big match della domenica pomeriggio, con la partita che fin dai suoi primi minuti suscita grande interesse. Il ritmo è tutt’altro che vertiginoso, con ambo le squadre che preferiscono ragionare alla ricerca della miglior soluzione possibile. I primi minuti sono un continuo – e splendido – botta e risposta alimentato da splendide giocate: Weems e Jaiteh spingono da un lato l’azione della Virtus, mentre dall’altro sono soprattutto Watt e Brooks ad alimentare l’azione orogranata. Superata la metà della frazione sul 12-15 ospite, è la Reyer a prendere in mano le operazioni. Un 4-0 firmato da Watt riporta subito avanti i padroni di casa, i quali, dopo un paio di minuti, allungano successivamente sul +7 grazie a due bombe consecutive di Daye (28-21; 40″). Solo il canestro di Sampson permette alla Virtus di rosicchiare parte del gap allo scoccare della prima sirena.

      La seconda frazione parte subito forte con il botta e risposta tra Alibegovic e Vitali, ma si tratta di un fuoco di paglia. Piano piano infatti le squadre abbassano il ritmo e soprattutto le percentuali al tiro (Venezia aveva tirato con il 56% dal campo e il 50% dall’arco nei primi 10′). Tessitori e Weems impattano la partita sul 30-30 dopo due giri d’orologio, ma il solito Watt (15 punti nella prima metà di gara) rilancia l’azione dei padroni di casa ristabilendo quattro unità di distanza. Passata la metà del periodo il ritmo cala notevolmente, mentre aumentano errori e palle perse (solo quattro canestri dal campo negli ultimi 5′ prima della pausa lunga). Sampson con un gioco da tre punti riporta il match in parità sul 38-38 all’alba dell’ultimo minuto, ma Tonut dall’arco trova la risposta che porta la Reyer negli spogliatoi sul +3.

      Blackout quasi totale per gli uomini di coach De Raffaele al rientro dagli spogliatoi. Dopo tre minuti di gioco, in cui i padroni di casa si sono tenuti in testa, è infatti Bologna a prendere in mano le operazioni in maniera a dir poco dilagante. Dal 46-45 per Venezia, gli ospiti intavolano un autoritario parziale di 22-4 (due 11-0 intervallati dal canestro di Daye e dai liberi di Echodas) e si lanciano in fuga. L’Umana Reyer da un lato non trova più il fondo della retina, dall’altro effettua troppi regali alla Virtus. Le V Nere prendono sempre più ritmo e colpiscono con vari protagonisti (soprattutto Hervey e Pajola), presentandosi all’alba degli ultimi 10′ di gioco sul +17.

      Watt e Sanders in apertura di quarta frazione tastano le ultime possibilità per Venezia di rimettersi in partita, ma i lagunari continuano a produrre davvero poco o niente offensivamente, mentre la Virtus prosegue nella propria azione. Pajola e Alibegovic portano i compagni oltre le 20 lunghezze di vantaggio e, nonostante manchino ancora 7′, il match può considerarsi chiuso. La Reyer non ha infatti le armi per anche solo provare a riaprire la gara, con gli ultimi giri d’orologio che servono solo a definire il punteggio finale.

      Umana Reyer Venezia: Tonut 7, Daye 8, De Nicolao, Sanders 4, Phillip 4, Echodas 4, Charalampopoulos 3, Mazzola NE, Brooks 9, Cerella 3, Vitali 2, Watt 21. Rimbalzi: Watt 8, Phillip 7. Assist: De Nicolao 4.

      Virtus Segafredo Bologna: Tessitori 4, Belinelli 5, Pajola 10, Alibegovic 6, Hervey 11, Ruzzier 4, Jaiteh 6, Alexander 2, Barbieri NE, Sampson 17, Weems 15, Teodosic 4. Rimbalzi: Jaiteh 6, Weems 5. Assist: Teodosic 7.

       

      Immagine di copertina: Virtus Segafredo Bologna / Twitter

      Tags: LBASerie AUmana Reyer VeneziaVirtus Segafredo Bologna
      Previous Post

      La Fortitudo Bologna attende il sì di Amburgo per Jabril Durham. Sarà Groselle a fargli posto?

      Next Post

      Varese manca la tripla del pareggio. L’Olimpia vince il derby di misura 79-82

      Next Post
      Olimpia Milano: obiettivo Mitoglou

      Varese manca la tripla del pareggio. L'Olimpia vince il derby di misura 79-82

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      6 Giugno 2023
      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      6 Giugno 2023
      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

      6 Giugno 2023
      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      6 Giugno 2023
      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]