Inizia la seconda parte del primo doppio turno in calendario in questa stagione di Eurolega. Andiamo a vedere gli esiti dei quattro match in programma in questa serata
ZENIT S.PIETROBURGO – FC BAYERN MONACO 79-71 (31-16; 43-35; 54-60)
Partita folle nella Città degli Zar: uno primo quarto spaventoso di Jordan Mickey (16 punti nel primo parziale) fa volare lo Zenit a +15. Reagisce però il Bayern che, spinto da principalmente da Hilliard e Walden, ribalta clamorosamente la contesa trovandosi avanti di 6 punti con un quarto da giocare. Lo Zenit non si perde d’animo ed opera il sorpasso a metà dell’ultima frazione e sigilla il successo grazie a Poythress e ai viaggi in lunetta di Baron e Frankamp. Per il Bayern di Trinchieri (nervoso nel finale dove gli viene fischiato un fallo tecnico), quarta sconfitta in altrettante gare. Lo Zenit invece riscatta la sconfitta di Mosca, salendo 3-1 in classifica.
Zenit San Pietroburgo: Mickey 18, Poythress 14 + 6 rimbalzi, Loyd 9 + 11 assist
FC Bayern Monaco: Hilliard 24, Walden 20 + 7 assist
FENERBAHCE BEKO ISTANBUL – UNICS KAZAN 80-41 (21-8; 44-22; 61-27)
Cronaca di una partita, di fatto, mai cominciata. Il Fenerbahçe trova il modo di rifarsi dopo la battuta d’arresto di martedì a Berlino, maltrattando in casa l’UNICS Kazan. Match caratterizzato dalle difficoltà offensive dell’UNICS (sotto la doppia cifra in due dei quattro quarti disputati), massacrato anche a rimbalzo (45-35 per i turchi) e sostanzialmente inerme dinanzi alla prova del Fener. Festeggia così la squadra di Djordjevic, che dato l’ampio vantaggio, può permettersi di distribuire uniformemente i minutaggi e far respirare i propri big. Sorride anche Achille Polonara, autore di 5 punti e 8 rimbalzi, mentre l’umore di Marco Spissu (5 punti e 2 assist) non può essere certo dei migliori dopo la brutta prova dell’UNICS.
Fenerbahçe Beko Istanbul: Shayok 17, Booker 16, De Colo 13
UNICS Kazan: Canaan 10, L.Brown 8
ALBA BERLINO – BASKONIA 76-80 (15-21; 29-52; 47-62)
Colpo esterno del Baskonia, che va ad espugnare la Mercedes Benz Arena di Berlino, trovando così il proprio secondo successo nella competizione. Decisivo il secondo quarto, dove gli uomini di Ivanovic costruiscono il break che risulterà fatale all’Alba, pur generosa nel tentare la rimonta nel finale di gara. Per i baschi determinante Granger, autore di due importanti triple nel finale. Ottima prova da ex per Simone Fontecchio, che realizza 17 punti, cui aggiunge 4 rimbalzi e ben 3 palloni rubati. Losing effort per un encomiabile Luke Sikma, ben supportato dal nuovo arrivato Oscar da Silva, che ha ben impressionato nelle prime due uscite.
Alba Berlino: Sikma 19 + 8 rimbalzi, Da Silva 15 + 6 rimbalzi
Baskonia: Fontecchio 17, Granger 15 + 6 assist
LDLC ASVEL VILLEURBANNE – MACCABI PLAYTIKA TEL AVIV 85-93 (21-25; 42-49; 62-75)
Primo stop per l’ASVEL che cede in casa al Maccabi Tel Aviv, capace di comandare per larghi tratti ed imporsi meritatamente in terra francese. L’ASVEL prova una disperata rimonta, portandosi a -8 (80-88) con 2:25 sul cronometro dell’ultimo quarto, ma in meno di un minuto Wilbekin e Nunnally chiudono definitivamente la contesa. Gli israeliani reagiscono dopo la prova piuttosto opaca contro l’Olimpia Milano e conquistano la seconda W della propria Eurolega mandando in doppia cifra ben 4 uomini. I “soliti” Jones e Okobo non bastano ai transalpini per mantenere l’imbattibilità.
LDLC ASVEL Villeurbanne: Okobo 23, Jones 14
Maccabi Playtika Tel Aviv: Nunnally 25, Reynolds 17, Wilbekin 13, Evans 13
Foto copertina: account Twitter Maccabi Playtika Tel Aviv (@MaccabitlvBC)