OLIMPIA MILANO-REYER VENEZIA 93-68 (20-10, 46-25, 73-45)
Buon avvio dei padroni di casa che prendono le redini del match fin dai primi possessi. L’Olimpia si porta subito sul 6-0 grazie alle triple di Ricci e Shields prima della risposta ospite con Watt dopo 2’ di gioco. Si iscrive alla partita anche Biligha che si dimostra utile da entrambi lati del campo. Al termine della prima frazione i milanesi conducono per 20-10.
Nel secondo quarto Milano vola e tenta la fuga toccando il + 17 sul 27-10 nei primi possessi. Gli uomini di De Raffaele si dimostrano incapaci di arginare i biancorossi che trovano con estrema facilità la via del canestro aumentando il divario possesso dopo possesso. L’Olimpia tocca il massimo vantaggio sul +24 prima di chiudere la prima metà di gara sul 46-25 dopo una tripla sulla sirena di Phillip.
Al rientro su parquet nuovo massimo vantaggio per gli uomini di Messina che toccano il +29. Reazione d’orgoglio della Reyer che con un parziale di 0-9 riduce lo svantaggio fissando il punteggio sul 62-42 a 3’ dal termine del quarto. Ennesimo allungo dei padroni di casa per il 73-45 prima dell’ultimo intervallo e un impietoso 109 a 27 di valutazione.
Quarto quarto di garbagetime con Milano che si concede il lusso di giocar i possessi finali con i giovani Leoni e Rapetti in campo per fissare il punteggio finale sul 93-68.
OLIMPIA MILANO: Melli 8, Rodriguez 2, Leoni, Rapetti, Ricci 8, Biligha 6, Hall 9, Delaney 14, Mitoglou 18, Shields 14, Hines 6, Datome 8. Allenatore: Messina.
REYER VENEZIA: Tonut 11, Daye 11, De Nicolao 6, Sanders 14, Phillip 8, Echodas, Charalampopoulos 3, Mazzola 6, Brooks 2, Cerella, Vitali, Watt 7. Allenatore: De Raffaele.