OLIMPIA MILANO-ASVEL VILLEURBANNE 73-72 (14-17, 26-40, 51-51)
Partenza in salita per i biancorossi che faticano a trovare la via del canestro inseguendo l’Asvel nel punteggio per tutto il primo quarto. Milano non trova la chiave per scardinare la difesa francese, complice la fisicità di Fall e compagni. Dopo essere scivolati a -7, i padroni di casa ricuciono fino al 14-17 di fine quarto con i canestri di Hines e Datome.
L’Asvel espande nuovamente il vantaggio a tre possessi prima della risposta milanese con Ricci da oltre l’arco per provare a invertire l’inerzia del match. La formazione transalpina non si lascia intimorire e trova il massimo vantaggio sul 19-28 a 5’ dall’intervallo. L’Olimpia non riesce a dare una svolta alla gara e il gap aumenta fino alla doppia cifra (23-34). Da notare la differenza di percentuale da tre punti (6/12 per i francesi contro l’1/7 dei meneghini). Si va negli spogliatoi con il punteggio fissato sul 51-51 dopo il canestro sulla sirena di Okobo.
Cambiano volto i biancorossi che al rientro sul parquet alzano il ritmo e aggiustando la mira dalla distanza: Delaney, Shields e Melli riportano l’Olimpia a -6 (38-44) in 4’. L’Asvel accusa pesantemente il colpo e quello che sembrava un meccanismo ben oliato nel primo tempo smette di girare, permettendo ai padroni di casa di rosicchiare punti possesso dopo possesso. Milano stringe le maglie in difesa concedendo solo 5 punti in quasi 8’ ai francesi e trovando il minimo svantaggio sul 44-45 dopo un canestro di Rodriguez. Finale di quarto rocambolesc: Diot tenta la tripla senza fortuna dalla sua aerea con 7 secondi da giocare, sul ribaltamento di fronte Melli non sbaglia e sulla sirena mette a segno il 51 pari.
Gli uomini di Messina sono scatenati e trovano il primo vantaggio di serata con Ricci da tre. Okobo prova a caricarsi la squadra sulle spalle (già 19 punti) firmando un parziale personale che vale il nuovo +4. Il match diventa una lotta da oltre l’arco con i francesi che fanno 4/4 da tre nei primi 6’ del quarto. E’ una partita che non vuole padrone con il punteggio in perfetta parità a quota 69 con 2 e mezzo sul cronometro. L’Asvel rimette la testa avanti ma Hall manda in delirio il Forum regalando la vittoria all’Olimpia dopo una gara sofferta.
OLIIMPIA MILANO: Melli 14, Grant, Rodriguez 4, Tarcewski, Ricci 10, Hall 3, Delaney 12, Mitoglou 2, Daniels, Shields 15, Hines 7, Datome 6. Allenatore: Messina.
ASVEL VILLEURBANNE: Okobo 25, Jones 12, Kahudi 6, Lacombe 2, Diot 3, Gist 5, Fall 4, Osetkowski 6, Lighty 2, Howard 3, Strazel, Antetokounmpo 4. Allenatore: Parker.