La giornata di Eurolega, iniziata coi 5 incontri giocati nella giornata di ieri, si è chiusa quest’oggi con la disputa delle 4 rimanenti partite in programma. Ecco i verdetti del campo e la classifica aggiornata dopo cinque turni.
STELLA ROSSA BELGRADO – ALBA BERLINO 63-78 (10-12; 25-38; 46-58)
Colpo esterno dell’Alba Berlino, che espugna il Pionir di Belgrado e trova il secondo successo in Eurolega. I tedeschi prendono in mano le redini dell’incontro a fine primo quarto ed operano lo scatto decisivo nella frazione seguente, controllando le velleità di rientro serbe. L’Alba vince grazie al collettivo (4 uomini in doppia cifra più due a quota 9) e alla precisione nel tiro da fuori (40.7%), mentre la Zvezda paga una serata pessima ai liberi (7/15) e dall’arco (24%), testimoniata dalla brutta prova dell’uomo-simbolo Kalinic (-3 di valutazione con 0/6 da 3 e 1/2 in lunetta)
Stella Rossa Belgrado: Kuzmic 16 pti, Wolters 13 pti, Mitrovic 11 pti + 9 rimbalzi
Alba Berlino: Lo 17 pti, Sikma 11 pti + 7 rimbalzi, Zoosman 11 pti, Blatt 10 pti
CSKA MOSCA – OLYMPIACOS PIREO 88-82 (20-25; 48-38; 66-59)
Quarto successo consecutivo per la corazzata russa, che piega l’Olympiacos al termine di un match piuttosto ondivago. I greci partono fortissimo, trascinati da Dorsey (career high da 32 punti alla sirena finale) e toccano il +12 al 6′ di gioco. Lenta ed inesorabile la rimonta del CSKA, che, guidata da uno scatenato Clyburn, mette la freccia nel secondo quarto e saluta definitivamente la squadra di Bartzokas nel terzo quarto (massimo vantaggio 66-49 al 28′). L’Olympiacos prova il clamoroso rientro nel finale, ma al 40′ è la formazione di casa a festeggiare una vittoria di prestigio davanti al proprio pubblico.
CSKA Mosca: Clyburn 29 pti, Lundberg e Bolomboy 16 pti, Shved e Kurbanov 10 pti
Olympiacos Pireo: Dorsey 32 pti, Jean-Charles 11 pti + 6 rimbalzi
BASKONIA – AS MONACO 78-66 (21-20; 38-35; 60-46)
Primo tempo equilibrato alla Fernando Buesa di Vitoria, ma nel secondo tempo il Baskonia cambia passo, si lascia alle spalle il Monaco nel corso del terzo quarto e trova così la vittoria stagionale numero 3. Protagonista indiscusso uno spaziale Simone Fontecchio: l’ala italiana realizza 20 punti con 6/7 da 2, 2/2 da 3 ed in lunetta, 7 rimbalzi e 4 assist per un totale di 30 di valutazione. Per i baschi, molto bene anche Granger e Nnoko. Sul fronte monegasco top scorer Mike James, autore di 18 punti ma molto impreciso al tiro (5/11 da 2 e 1/9 da 3 punti). Il più consistente risulta pertanto Boutsiele, protagonista di una doppia doppia
Baskonia: Fontecchio 20 pti, Nnoko 14 pti, Granger e Enoch 12 pti. Sedekerskis 11 rimbalzi
AS Monaco: James 18 pti, Andjusic 15 pti, Boutsiele 11 pti + 10 rimbalzi
FC BARCELLONA – ZENIT SAN PIETROBURGO 84-58 (20-19; 44-27; 66-41)
Nel rematch della serie playoff dello scorso, vinta dal Barça con un sofferto 3-2, la resistenza dello Zenit dura 10′. Il Barcellona sfrutta infatti tutti i cavalli del proprio potentissimo motore per mettere le mani sul match già nel secondo quarto, raggiungere l’Olimpia Milano in testa alla classifica e mandare un chiaro messaggio alle rivali di Eurolega. Mirotic e Davies sono i due giocatori più in vista tra i blaugrana, ma è tutta la squadra ad impressionare per qualità e profondità. Lo Zenit esce con le ossa rotte dal Palau Blaugrana e dovrà ricompattarsi in vista del doppio turno della prossima settimana, che parlerà ancora spagnolo: gli avversari dei russi saranno infatti Real Madrid e Baskonia.
FC Barcellona: Mirotic 20 pti, Davies 11 pti, Sanli 11 pti
Zenit San Pietroburgo: Loyd, Kulagin, Baron e Ponitka 8 pti
CLASSIFICA
- FC Barcelona (5-0)
- AX Armani Exchange Milano (5-0)
- Real Madrid (4-1)
- CSKA Mosca (4-1)
- Olympiacos Pireo (3-2)
- LDLC Asvel Villeurbanne (3-2)
- Maccabi Playtika Tel Aviv (3-2)
- Baskonia (3-2)
- Zenit San Pietroburgo (3-2)
- Fenerbahçe Beko Istanbul (2-3)
- Stella Rossa Belgrado (2-3)
- AS Monaco (2-3)
- Alba Berlino (2-3)
- Bayern Monaco (1-4)
- Anadolu Efes Istanbul (1-4)
- Panathinaikos Atene (1-4)
- UNICS Kazan (1-4)
- Zalgiris Kaunas (0-5)
Foto copertina: account Twitter Baskonia (@Baskonia)