AX ARMANI EXCHANGE MILANO – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 79-50 (22-15; 42-30; 60-36)
Al Mediolanum Forum l’Olimpia Milano ospita la Dinamo Sassari in una delle classiche degli ultimi anni nel massimo campionato italiano. L’Armani Exchange per l’occasione tiene a riposo Shields e Hines.
Milano parte con il piede pigiato sull’acceleratore: Rodriguez realizza i primi 4 punti del match, deliziando il pubblico con un paio di conclusioni in avvicinamento al ferro. Melli, Datome ed un rinfrancato Grant sfruttano la partenza lanciata ispirata dal Chacho, portando l’Olimpia sul 18-6 a metà del primo parziale. Entra Logan e Sassari reagisce, trovando un parziale di 0-7 che costringe Messina al time out (18-13 con 3′ sul cronometro). L’Armani si appoggia a Mitoglu nel finale del periodo per ritoccare il proprio vantaggio e chiudere 22-15 i primi 10′.
L’avvio del secondo quarto non muta il distacco tra le squadre, però denota come Milano oggi prediliga le soluzioni interne, mentre Sassari si affida ad un precisissimo tiro dalla distanza (5/6 di squadra): 28-21 al 3′. Sassari innesca i propri lunghi trovando punti da Mekowulu e Burnell, l’Olimpia risponde con le sue illustri “barbe”: Datome e Rodriguez riportano in doppia cifra il vantaggio meneghino (35-25 a 4′ dall’intervallo lungo). Nel finale di quarto arrivano un paio di squilli di Daniels ed una bomba di Diop che fissano lo score del primo tempo sul 42-30. Milano avanti anche nel computo rimbalzi (20-12 con 5 carambole catturate da Tarczewski)
Polveri bagnate e qualche imprecisione di troppo da ambo i lati al rientro sul parquet: ci pensano Grant e Ricci a far esultare il pubblico di casa con due triple che valgono il +18 (50-32 dopo 4’30”). C’è spazio anche per Paul Biligha, che si fa apprezzare prima con una super stoppata su Mekowulu, poi inchioda la schiacciata del 52-34 a 2’30” dall’ultimo intervallo. Sassari subisce la difesa milanese e deve anche fare i conti con 6 punti in rapida successione di Daniels, che aggiornano a +24 il massimo vantaggio dell’Olimpia al 30′.
Nell’ultimo quarto c’è spazio anche per Alviti, con Mitoglu che conferma quanto di buono offerto nella prima parte di gara. Sassari trova qualche soluzione estemporanea dall’arco, ma la situazione di punteggio resta compromessa (71-44 al 5′). La partita termina 79-50 con Daniels e Mitoglu top scorer a quota 16 punti.
AX Armani Exchange Milano: Melli 5, Grant 10, Rodriguez 6, Leoni ne, Tarczewski 2, Ricci 7, Biligha 4, Hall 3, Mitoglu16, Daniels 16, Alviti 0, Datome 10. Allenatore: E.Messina
Banco di Sardegna Sassari: Logan 10, Clemmons 2, Gandini ne, Devecchi ne, Treier 5, Burnell 10, Bendzius 10, Meokwulu 4, S.Gentile 2, Battle 0, Diop 7, Borra ne. Allenatore: D.Cavina
Foto copertina: account Twitter Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936)