DOLOMITI ENERGIA TRENTO – LIETKABELIS PANEVEZYS 61-77 (12-24; 34-38; 49-57)
Reduce da due sconfitte nei primi due match di EuroCup, la Dolomiti Energia Trento ospita i lituani del Lietkabelis Panevezys per provare a sbloccare la propria classifica.
Lietkabelis più ispirato nella fase iniziale: la formazione lituana prende subito il comando delle operazioni e, con un parziale di 0-6 chiuso da un sottomano di Radicevic, si porta sull’8-15 a metà del primo quarto, forzando Molin a chiamare il timeout. Trento continua a soffrire offensivamente e il Lietkabelis allunga il parziale con una tripla di Kalaitzaikis (già a quota 9 punti), raggiungendo il +10, prima che Caroline finalmente sblocchi quota 8. Un primo quarto decisamente complicato per l’Aquila si chiude con un appoggio di Maldunas sotto canestro: il Lietkabelis doppia Trento ed i primi 10′ vanno in archivio sul 12-24.
Williams e Saunders si incaricano di dare energia e aggressività alla squadra trentina: i risultati si fanno subito apprezzare, con la tripla di Bradford che vale il -7 (19-26) dopo 3′. I lituani abbassano decisamente le proprie percentuali offensive, ma Trento ne approfitta solo parzialmente: Reynolds da 3 punti riporta i suoi a 2 possessi di distacco (22-28 a 5′ dall’intervallo lungo). In palese difficoltà, il Lietkabelis si affida allo sgraziato, ma efficace, Gagic per muovere il proprio tabellino, ma negli specchietti vede la Dolomiti Energia sempre più minacciosa: Saunders firma il -3 (29-32 a 140 secondi dalla seconda sirena). La premiata ditta Reynolds-Saunders riduce ulteriormente le distanze, prima che il Lietkabelis faccia valere la propria superiorità a rimbalzo (11-20 all’intervallo) e concretizzi un gioco da 3 punti con Zemaitis, che vale il 34-38 che chiude la prima metà dell’incontro.
Basta meno di 1′ a Trento per completare l’aggancio, grazie a 4 punti di Williams (38-38). Le squadre controbattono colpo su colpo, finchè lo scatenato Kalaitzakis ed Orelik piazzano un break di 0-5 che porta il Lietkabelis sul 43-48 al 4′. Il greco nr 5 del Lietkabelis domina questa fase dell’incontro e tocca quota 18 punti con un perfetto 4/4 dall’arco, ricacciando Trento a -7 (44-51 con 4′ sul cronometro del terzo quarto). Nel finale di periodo le squadre litigano con la lunetta e il Lietkabelis entra negli ultimi 10′ di gioco sul 49-57.
Zemaitis e Lipkevicius certificano la fuga lituana (51-63 dopo 3′), in una fase dove per Trento trovare il fondo della retina è un’impresa. Flaccadori trova una fiammata d’orgoglio e Trento può recriminare per una serie infinita di errori ai liberi, interrotta dall’1/2 di Saunders: 57-65 a 5′ dalla fine. L’Aquila spreca malamente diverse occasioni per ritornare in partita e tocca ad Orelik sigillare il successo lituano con un 2+1 che vale il 59-70 a 3′ dalla sirena di chiusura.
Il match finisce sul 61-77, con Trento che crolla alla distanza dopo aver assaporato la possibilità di giocarsela nella parte centrale del match. Il migliore in maglia bianconera è Jonathan Williams che produce 18 punti ed 8 rimbalzi, mentre l’MVP assoluto dell’incontro è Panagiotis Kalaitzakis che mette a segno 20 punti più 4 assist.
Dolomiti Energia Trento: Bradford 6, Williams 18, Reynolds 13, Conti 0, Forray 0, Flaccadori 9, Saunders 7, Mezzanotte 2, Ladurner ne, Caroline 6. Allenatore: E.Molin
Lietkabelis Panevezys: Vaciunas ne, Radicevic 4, Kalaitzakis 20, Giedraitis 0, Lipkevicius 10, Maldunas 7, Zemaitis 9, Berzins 2, Orelik 14, Vasiliauskas ne, Gagic 11. Allenatore: N.Canak
Foto copertina: sito ufficiale Dolomiti Energia Trento (www.aquilabasket.it)