BUDUCNOST – VIRTUS BOLOGNA: 86-82 (22-28, 15-20, 27-22, 22-12)
Il Buducnost si aggiudica lo scontro diretto contro la Virtus Bologna per la testa del gruppo B. I montenegrini riescono a rimanere in scia delle Vu Nere dopo la partenza che ha consegnato alla squadra di coach Scariolo anche la doppia cifra di vantaggio. Nella seconda parte della gara però i padroni di casa cambiano faccia e fermando Bologna in difesa riesce a strappare la leadership della partita anche grazie ad un Cobbs da 23 punti in 28 minuti.
La gara
Solita partenza fiammante della Virtus che mette subito la testa avanti imponendo il proprio gioco. Weems colpisce da tre, Teodosic e Hervey insistono da sotto facendo segnare il +10,12-22, a metà frazione quando anche il Buducnost comincia a mostrare il proprio gioco. Seeley e Jagodic-Kuridza accorciano sul 22-25, ma Bologna rimette il piede sull’acceleratore tornando sulla doppia cifra di vantaggio con l’inizio di una seconda frazione in cui i croati non sfruttano le occasioni per ricucire il distacco commettendo numerose palle perse e la Virtus ringrazia capitalizzando le penetrazioni verso il canestro coi punti dei soliti noti, Hervey e Pajola.
Al rientro dagli spogliatoi, il Buducnost sembra un’altra squadra. I padroni di casa segnano i loro punti distribuendoli tra gli interpreti: Wiley danza in area, Cobbs colpisce da dentro garantendo il primo vantaggio della partita ai suoi sul 62-61. Ma i veterani della Virtus trovano subito la risposta: Hervey mette la prima della sua partita, Mannion scalda la mano e poi Belinelli affonda il colpo del 64-70 prima di entrare nell’ultimo quarto. Dopo un serrato punto a punto, la squadra di Podgorica prova a dare la spallata trovando 5 punti di vantaggio (84-79) che spiazzano la compagine bolognese ma non la mettono fuori gioco. Belinelli fa 3/3 a cronometro fermo, il Buducnost commettete infrazione di 24 secondi a 30” dalla fine e poi Teodosic sbaglia il lay up da sotto per il potenziale pareggio a quota 84. Il 2/2 di Cobbs chiude la partita.
Cobbs 23, Reed 21, Popovic 12;
Bologna: Hervey e Belinelli 15, Tessitori 13;
Foto copertina: profilo ufficiale Virtus Segafredo Bologna