OLIMPIA MILANO-FC BARCELONA 75-70 (28-21, 42-34, 61-49)
Primo quarto ad alto punteggio con l’Olimpia che parte fortissimo. I biancorossi toccano il massimo vantaggio sul +9 (22-13) prima della reazione azulgrana che, con gli ispirati Kuric e Davies, porta gli ospiti a due possessi di svantaggio. I liberi di Rodriguez fissano il risultato provvisorio sul 28-21. Bene da oltre l’arco Milano con 4/6 contro l’1/2 ospite.
Fase confusa del match in cui le squadre faticano a trovare la via del canestro, dopo 5’ nel secondo quarto il parziale è di 2-4 (Tarczweski e Jokubaitis) per il 30-25. Dopo un prolungato digiuno offensivo è Hall da 2 punti a smuovere la retina milanese interrompendo il parziale di 0-6 che aveva permesso ai catalani di portarsi ad un solo possesso dai biancorossi. L’attacco meneghino torna a muovere magistralmente la palla e allunga per il primo vantaggio di serata in doppia cifra grazie ad una tripla di uno scatenato Hall. Al giro di boa punteggio sul 42-34 e 13 punti per Hall, unico in doppia cifra.
Al rientro in campo il Barça prova a riportarsi a contatto con Mirotic: la stella azulgrana mette a segno 5 punti per il 45-39. Milano è incontenibile e, guidata da Mitoglou, ritrova subito la doppia cifra di vantaggio. Gli uomini di Jasikevicius sono irriconoscibili e sono costretti ad inseguire senza mai dare l’impressione di poter spaventare i padroni di casa. A 10’ dal termine conduce Milano per 61-49.
Cambia tutto in campo con la furiosa reazione d’orgoglio dei catalani che firmano un parziale da 0-10 rimettendosi in partita e costringendo coach Messina a fermare il gioco. 61-59 con poco più di 7’ da giocare. L’Olimpia non segna più permettendo al Barça di allungare il parziale a 0-14 trovando il primo vantaggio dell’incontro sul 61-63 con Hayes-Davis. Dopo 6’ Milano smuove il suo tabellino con Melli per la nuova parità a quota 63. Partita bellissima con Milano che si riporta avanti con una tripla di Shields e un gioco da 4 punti di Datome. 71-65 e meno due giri di lancette alla sirena finale. Due liberi di Shields chiudono l’incontro sul 75-70 regalando a Milano vittoria e testa della classifica in solitaria. Straordinario Datome con 17 punti e +18 di plus/minus.
OLIMPIA MILANO: Melli 5, Grant, Rodriguez 6, Tarczewski 2, Ricci, Biligha, Hall 16, Mitoglou 11, Daniels 2, Shields 11, Hines 5, Datome 17. Allenatore: Messina
FC BARCELONA: Davies 12, Sanli 4, Martinez, Smits 2, Hayes-Davis 10, Oriola 4, Laprovittola, Higgins 5, Kuric 9, Jokubaitis 5, Mirotic 10, Calathes 9. Allenatore: Jasikevicius.