• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

    L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

    Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

    Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

    Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

    Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

    De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

    Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

    Scariolo: “Tanti errori nel primo tempo, è mancata tranquillità e pazienza”

    Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

    Messina: “Una bella partita senza spremere nessuno, ma si torna subito in campo”

    L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

    L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

    Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

    Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

      Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

      Scariolo: “Tanti errori nel primo tempo, è mancata tranquillità e pazienza”

      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Una bella partita senza spremere nessuno, ma si torna subito in campo”

      L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

      L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

      Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

      Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Abass: “Il gruppo è veramente buono, ci vuole pazienza, soprattutto perché ci sono stati tanti cambiamenti”

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      5 Novembre 2021
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: virtus.it

      Awudu Abass, che sta svolgendo il suo percorso di recupero dall’infortunio subito al ginocchio nella prima giornata di campionato, è stato ospite a “Black and White”, il programma in onda tutti i giovedì su Radio Nettuno Bologna Uno, emittente ufficiale del club bianconero.

      Subito tanti i messaggi di vicinanza da parte dei tifosi bianconeri che sono stati subito tranquillizzati dall’ala bianconera: “Sto bene, sto riprendendo a camminare, seguo i miei compagni, gli allenamenti e le partite. Il recupero sta andando molto bene, alcuni giorni sono un po’ più pesanti di altri ma vado avanti, sempre con tanta positività.” Recupero fisico, vicinanza ai compagni di squadra e nel tempo libero? “Leggo tanto, guardo poco la tv se non per le partite di pallacanestro: non sono uno che guarda la serie tv del momento o il film famoso più in voga. Guardo anche l’NBA, tifo Lakers ma fino ad adesso mi sono piaciuti molto i Chicago Bulls.” 

      Protagonista di un’ottima pre season e di un buonissimo cammino in Supercoppa, Awudu Abass è stato parte della nascita della nuova Virtus 2021-2022: “Il gruppo di quest’anno è veramente buono, ci vuole pazienza, soprattutto perché ci sono stati tanti cambiamenti, non è sempre facile e automatico organizzarsi subito bene, considerando che fino a qualche settimana fa sono arrivati Isaia e Jakarr che devono ancora inserirsi. Tre sconfitte in quattro partite ovviamente danno fastidio ma il gruppo è sereno, l’ho percepito. Con Scariolo c’è un altro sistema di gioco rispetto all’anno scorso, si corre molto, si punta a  segnare molto, infatti in molte gare fin qui abbiamo fatto oltre ottanta punti. È un sistema che a me piace molto, che combacia con le mie caratteristiche, che mi fa andare in campo tranquillo sapendo quello che devono portare alla squadra. L’anno scorso eravamo in pochi ad essere ‘nuovi’, c’erano più veterani e quindi il processo di crescita è durato meno. Quest’anno la squadra è più giovane e ci sono più elementi nuovi. A me ha aiutato molto lo scorso anno entrare ‘in competizione’ con i miei compagni di squadra. La concorrenza tra compagni è importante ma dipende dall’impegno che ognuno mette sul campo. Ci sono giocatori che si allenano tutti i giorni allo stesso modo, indipendentemente dal ruolo che hanno.”

      Alla sua seconda stagione con la maglia della Segafredo, Abass ha ormai stretto ufficialmente il legame con Bologna e i suoi tifosi: “Impazzisco per il centro di Bologna, è bello. Bologna come città è affascinane, c’è tutto quello di cui hai bisogno. Ho un bellissimo rapporto con questa città anche se frequento più le zone periferiche, più tranquille. I tifosi si sono affezionati tanto a me, soprattutto dopo lo scudetto e li ho sentiti molto vicini, anche nella zona dove abito: non è scontato trovare in una grande piazza come Bologna tutto questo affetto e per esperienza lo so bene. Lo scudetto ovviamente ha amplificato tutto, anche il rapporto tra noi compagni di squadra. Però per me è stato uno step non un punto di arrivo: ho assunto consapevolezza, ho capito come poter arrivare a certi livelli. All’inizio di questa stagione avete visto un piccolo assaggio, ora l’infortunio ma andiamo avanti, non mi fermo.”

      Un protagonista in campo ma anche molti interessi e curiosità fuori dal campo per il numero 55 bianconero, che prima di ogni partita non cambia il suo ‘copione’: “Faccio sempre la stessa sessione di tiro, poi rientro negli spogliatoi, guardo gli ultimi video sulla squadra avversaria, ascolto un po’ di musica ‘Afrobeat’ o ‘Afro House’ e poi esercizi di attivazione e sono pronto. Una cosa che porto sempre in trasferta? Porto sempre un libro, qualsiasi genere, basta imparare qualcosa, basta che leggendolo mi insegni qualcosa. Quando eravamo a Monaco ho parlato anche con Udoh di ciò, lui è un amante dei libri e ha anche un podcast. I social invece li sto scoprendo ora: io sono uno molto privato ma ultimamente ho capito che i social sono molto importanti, decidi tu cosa metterci e alla fine è bello condividere e scoprire i vari mondi di ognuno.” 

      Non solo basket ma anche la sua famiglia, a cui ‘Abi’ deve tanto: “La mia famiglia è fondamentale, sono sempre vicini a me, soprattutto mia moglie, sempre pronta ad aiutarmi e a darmi consigli. Mi critica anche se c’è bisogno, perché serve anche questo. I miei genitori e mio fratello sono i miei idoli, ho un rapporto molto intenso e profondo con loro. Sono tutto per me e se sono arrivati fin qui lo devo anche a loro. Poi mia figlia, che adesso con l’infortunio sto cercando di godermi di più.”

      Infine un pensiero sul campionato in corso: “Sta avvenendo un cambio generazionale, ci sono tanti giovani molto bravi che magari fino all’anno scorso non facevano la differenza. Bortolani, Spagnolo, tanti altri, giovani che stanno tanto in campo. Quando ero giovane io, alla loro età, dovevi sudare per giocare, non era scontato. Questa è una fortuna per i giocatori giovani che oggi stanno facendo molto bene nel campionato italiano. Per quanto riguarda le altre squadre, siamo a novembre, è ancora presto per fare pronostici, dobbiamo aspettare il periodo della Coppa Italia, quando iniziano a diminuire le partite di coppa, il livello inizia ad alzarsi e le squadre entrano definitivamente in ritmo.”

      Tags: Awudu AbassVirtus Segafredo Bologna
      Previous Post

      Juan Fernandez: “Non dobbiamo pensare ai problemi di Sassari”

      Next Post

      Luis Scola e l’obiettivo di raddoppiare il budget per Varese

      Next Post
      Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

      Luis Scola e l'obiettivo di raddoppiare il budget per Varese

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      25 Marzo 2023
      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      25 Marzo 2023
      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      25 Marzo 2023
      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      25 Marzo 2023
      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

      25 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]