• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      La Virtus Bologna batte Pesaro 88-75 e ritrova il sorriso in campionato

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      6 Novembre 2021
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: virtus.it

      Virtus Segafredo Bologna vs Carpegna Prosciutto Pesaro: 88 – 75
      (Q1 18-21; Q2 48-41; Q3 65-59)

      Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 14,Tessitori 10, Mannion 5, Pajola 6, Hervey 18, Ruzzier n.e., Jaiteh 13, Alexander 2, Ceron n.e., Weems 18, Teodosic 2.
      Coach: Scariolo

      Carpegna Prosciutto Pesaro: Drell NE; Moretti 9; Tambone 3; Camara 3; Zanotti 12; Sanford 13; Larson 9; Demetrio 4; Delfino 14; Jones 8.
      Coach: Banchi

      Arbitri: Attard, Grigioni, Bongiorni.

      Ultima partita di Campionato al Paladozza per la Virtus, con la Segafredo Arena ormai ricostruita la prossima sfida casalinga si giocherà infatti il 21 novembre nel nuovo impianto bianconero. Primo quarto equilibrato con Hervey protagonista nei primi 5′ di gioco, gli ospiti hanno in Delfino e Sanford due terminali offensivi caldi, così facendo dopo 5′ dalla palla a due, il punteggio è di parità, 9 a 9. Partita contratta, la squadra marchigiana prova a piazzare il primo break della gara portandosi sul +5 e obbligando la panchina virtussina ad interrompere il gioco. A 3′ e 41” dalla prima sirena il punteggio è di 11 a 16 in favore della Carpegna Prosciutto. Cordinier entra e segna subito da tre accorciando le distanze, Zanotti fa 2/2 ai liberi, Mannion serve Cordinier che non si fa cogliere impreparato e appoggia al ferro, Mannion penetra in area subisce il fallo e dalla lunetta non sbaglia (2/2), Virtus a -2  (18-20) quando scatta l’ultimo minuto del primo quarto. L’ex di giornata Gora Camara chiude il primo quarto con 1/2 ai liberi, sirena e primo tempo in archivio sul punteggio di 18 a 21 per Delfino e compagni. Sccondo quarto che vede la Virtus partire con il piglio giusto, Cordinier e Weems riportano in vantaggio le V Nere, il francese infiamma il pubblico con le sue giocate, mette la tripla del +4 bianconero (27 a 23) obbligando la panchina ospite a chiamare il time out. I due lunghi americani si accendono definitivamente, Jaiteh lotta sotto le plance, Hervey è ovunque e a 5′ dall’intervallo lungo la Segafredo conduce di nove lunghezze (34-25).  Pesaro prova a rimontare, si porta a -6 con una conclusione oltre l’arco di Larson, ma il duo tutto italiano Pajola-Tessitori trovano punti e giocate che permettono ai loro compagni di andare questa volta sul +10 (43-33), a 2′ dalla fine. Si entra nell’ultimo minuto del secondo quarto, Pesaro vuole tornare a contatto delle V Nere, i tifosi bianconeri contestano alcune decisioni della terna arbitrale, l’ambiente si scalda, prima viene fischiato a Teodosic una fallo antisportivo e poi Belinelli subisce un tecnico dopo un’azione convulsa e in area bianconera. Il primo tempo finisce sul punteggio di 48 a 41 Virtus. Inizio di terzo quarto avaro di canestri, complice anche il fatto che le difese chiudono bene lo spazio nei rispettivi pitturati, Weems da una parte e Sandford dall’altra sono reattivi e capitalizzano le occasioni in attacco, a poco più di 5′ dalla terza sirena è sempre la Segafredo a condurre la gara portandosi sul +7 (54 a 47). Il gioco a due tra Cordinier e Jaiteh va a buon fine, Pesaro è tutta nella vena realizzativa del suo numero 44 ma la partita torna ad essere di nuovo contratta, si fatica a segnare. Ci pensa nuovamente Weems che trova la tripla, Delfino segna subisce il fallo ed infila il bonus a disposizione; Tessitori lotta sotto i tabelloni e segna il nuovo +7 quando si entra nell’ultimo minuto di gioco. La tripla di Delfino e la risposta immediata del lungo italiano virtussino chiudono il terzo periodo di gioco, la Segafredo conduce sul punteggio di 65 a 59. 1/2 di Tessitori dalla lunetta, bella giocata di prepotenza di Alexander che penetra nel pitturato e  si iscrive così al tabellino dei marcatori, assist di Mannion per Weems che va a segno, +11 Bologna (70-59) che certifica l’ottima partenza dei bianconeri in questo ultimo quarto periodo di partita. Zanotti e Tambone provano a tenere in partita i loro compagni, ma  l’assist no-look di Teodosic per Cordinier interrompe gli attacchi marchigiani. Tedosic prima, Jaiteh e infine Hervey portano a 13 le lunghezze di vantaggio della Virtus a 5′ dalla sirena finale. La gara non è ancora chiusa, Pesaro non è ancora stata domata, tuttavia il canestro del lungo francese bianconero pone un bel mattone sul risultato finale, portando il parziale di gioco sul 82 a 67 per i padroni di casa. Si entra negli ultimi minuti di gioco, Moretti prova a tenere vive le speranze dei suoi, ma la partita sembra ormai indirizzata sui binari virtussini. Le V Nere conducono il ritmo della gara, si entra nell’ultimo minuto di gioco forti del +15 accumulato. La Virtus torna a vincere in campionato, sirena e Segafredo che conquista la vittoria con il punteggio di 88 a 75.

      Tags: Carpegna Prosciutto PesaroVirtus Segafredo Bologna
      Previous Post

      I canestri di Reynolds e Bradford rompono l’equilibrio e regalano il successo a Trento su Brescia

      Next Post

      Trieste domina a Sassari e amplia la crisi Dinamo

      Next Post
      Fabio Mian è un nuovo giocatore dell’Allianz Trieste

      Trieste domina a Sassari e amplia la crisi Dinamo

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]