BOULOGNE METROPOLITANS 92 – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 93-80 (26-20; 41-42; 64-55)
Per la quarta giornata di EuroCup, la Dolomiti Energia Trento vola in Francia, ospite del Boulogne Metropolitans 92 al Marcel Cerdan di Levallois.
Buon approccio difensivo per i trentini, che però non capitalizzano a dovere il proprio sforzo senza palla: quando Boulogne dopo quasi 3′ si sblocca (gioco da 3 punti di Cummings) il punteggio è di 3-4. I francesi non ci mettono molto a prendere in mano il controllo delle operazioni: 4 punti filati dell’ex Virtus Bologna Hunter inducono Molin a chiamare timeout sul 13-8 a metà del primo parziale. Williams prova a tenere a contatto Trento, ma stavolta è Ginat a realizzare 4 punti consecutivi e a servire l’assist per Cummings che vale il 19-10 a 3′ dalla prima sirena. L’Aquila però combatte e, con Reynolds e Caroline, si riporta sotto (21-17). I primi 10′ si chiudono coi Mets avanti 26-20, anche grazie alla supremazia sotto le plance (9-4, con 6 rimbalzi di Hunter).
Il secondo quarto si apre nel segno dei ragazzi di Molin: il 2-11 chiuso dal 2+1 di Reynolds porta Trento avanti nel punteggio (28-31) dopo 2’15”. I padroni di casa si riorganizzano e piazzano un controparziale di 6-0, prima che la seconda tripla di giornata di Bradford riporti il punteggio in parità (34-34 a metà frazione). Trento, col blocco italiano sul parquet, non demerita affatto e tiene testa ai quotati avversari: il 2/2 in lunetta di Mezzanotte riporta avanti i bianconeri (39-40 a 80″ dall’intervallo). L’Aquila conserva il vantaggio minimo e torna negli spogliatoi sul 41-42.
Ci vogliono quasi 2′ per vedere i primi punti della ripresa: tocca a Caroline sbloccare il punteggio con un canestro in avvicinamento, cui risponde subito Konaté dall’arco. Lo stesso Konaté ed Hunter sono i punti di riferimento del Boulogne, mentre Trento distribuisce la propria produttività su più giocatori: 52-49 al tv timeout di metà terzo quarto. Cummings torna a macinare punti, ben spalleggiato da McRae, mentre i trentini perdono progressivamente la propria fluidità offensiva: 64-55 all’ultimo intervallo, con Trento capace di realizzare solo 3 punti negli ultimi 5′ del terzo periodo.
L’Aquila tocca il -10 dopo l’1/2 in lunetta di Ginat, ma non si perde d’animo e, grazie alle giocate di Williams e Saunders dimezza lo svantaggio e si riporta a -5 (66-61 con 7’50” sul cronometro). Boulogne prova la fuga con Hornsby e Hunter, ma Mezzanotte manda a segno la prima tripla trentina del secondo tempo. I Mets nell’ultimo quarto possono contare su un Michineau in formato killer, come nel match dello scorso anno: è proprio il play a firmare il gioco da 3 punti del +11, che vale il nono punto del proprio tabellino e, soprattutto, il 79-68 a meno di 5′ dalla sirena di chiusura. La Trento di questa sera però è una squadra indomita: la bomba di Williams riporta due soli possessi di distacco tra le squadre (81-75). I padroni di casa riescono comunque a non perdere la calma e, affidandosi ai propri go-to-guy dell’ultimo periodo, Hornsby ed un rovente Michineau, chiudono la pratica vincendo 93-80 e condannando Trento alla quarta sconfitta in altrettante partite di EuroCup.
Boulogne Metropolitans 92: Moulare ne, Cummings 17, Hornsby 10, Konate 5, Michineau 11, Halilovic 9, Ho-You-Fat 0, Boungou-Colo 5, Hunter 11, Ginat 11, McRae 14, Yomi ne. Allenatore: V.Collet
Dolomiti Energia Trento: Bradford 6, Williams 16, Reynolds 18, Conti 2, Forray 0, Flaccadori 6, Saunders 11, Mezzanotte 8, Ladurner 0, Caroline 13, Rudovic ne. Allenatore: E.Molin
Foto profilo: account Twitter Boulogne Metropolitans 92 (@Metropolitans92)