CSKA MOSCA-MACCABI PLAYTIKA TEL AVIV 74-73 (17-19; 39-38; 58-59)
Il big match della serata si disputa alla Magasport Arena di Mosca e non delude le aspettative. Il Cska ritrova il successo dopo tre sconfitte consecutive e interrompe a 5 la striscia di vittorie del Maccabi. Partita senza padrone per tutti i 40’, equilibrati e combattuti, con vantaggi minimi per entrambe le squadre. Si arriva agli ultimi 20’’ con i russi avanti 74-72 e Williams in lunetta coi liberi del pareggio. Ne realizza soltanto uno, ma il Maccabi recupera il pallone nell’azione successiva. Il tiro della vittoria lo prende Nunnally, ma il muro difensivo russo sotto canestro contrasta, con successo, il tentativo.
Cska Mosca: Lundberg 14, Bolomboy 12; Rimbalzi: Bolomboy 6; Assist: Shved 6
Maccabi Playtika Tel Aviv: Williams 20, Zizic 16; Rimbalzi: Zizic 6; Assist: Evans 4
STELLA ROSSA BELGRADO-LDLC ASVEL LYON-VILLEURBANNE 73-67 (18-9; 33-32; 50-45)
Bella vittoria della Stella Rossa Belgrado, che tra le mura amiche dell’Aleksandar Nikolic Hal supera l’Asvel Villeurbanne. La Stella Rossa domina in avvio e nel primo quarto concede solo 9 punti ai francesi. Al 12’ il massimo vantaggio casalingo raggiunge il +13 del 24-11, ma la risposta Asvel è uno 0-8 per il 24-19 al 14′ e un ulteriore 2-7 nei minuti finali, con le squadre che vanno al riposo sul 33-32 (10 Kalinic, 12 Jones). Alla ripresa Okobo soprassa 33-35, ma i locali riallungano 50-41 al 27’ con una tripla di Kalinic, già a quota 20 punti personali. Al 33’ la Stella Rossa ritrova la doppia cifra di vantaggio sul 57-45, al 35’ tocca il +15 (60-45) con un cesto di Mitrovic. A nulla servirà il tentativo finale di rimonta dell’Asvel, che si ferma sul -3 nell’ultimo minuto di gioco.
Stella Rossa Belgrado: Kalinic 22, Ivanovic 14; Rimbalzi: Hollins 5; Assist: Ivanovic 5
LDLC Asvel Lyon-Villeurbanne: Okobo 16, Jones 14; Rimbalzi: Fall 10; Assist: Strazel 5
ALBA BERLINO-ANADOLU EFES ISTANBUL 63-90 (21-20; 35-51; 47-70)
Nella prima uscita stagionale al completo, i campioni d’Europa in carica mostrano tutta la loro forza sul campo dell’Alba Berlino. Una vittoria costruita già nel primo tempo, quando, con un devastante parziale nella seconda metà del secondo quarto, arrivano a toccare anche le 20 lunghezze di vantaggio. Dal 25-26, i turchi piazzano un 4-23 che indirizza in modo definitivo l’incontro.
ALBA Berlino: Da Silva 13, Lo 9; Rimbalzi: Eriksson 4, Sikma 4; Assist: Lo 5, Blatt 5
Anadolu Efes Istanbul: Micic 19, Simon 18, Pleiss 16; Rimbalzi: Pleiss 8; Assist: Micic 9
PANATHINAIKOS OPAP ATENE-UNICS KAZAN 72-74 (15-15; 36-35; 54-54)
Colpo esterno dell’Unics Kazan che espugna Oaka, dando un dispiacere al suo ex coach Dimitris Priftis. Al termine di un match equilibratissimo, è un canestro di Lorenzo Brown a regalare il successo ai russi, con Papapetrou che fallisce la tripla della vittoria. Splendida prestazione di Georgios Papagiannis, che chiude con una doppia doppia da 14 punti e 17 rimbalzi, di cui 10 in attacco (24 di valutazione).
Panathinaikos OPAP Atene: Papagiannis 14, Macon jr. 14; Rimbalzi: Papagiannis 17; Assist: Macon jr 3, Bochoridis 3
Unics Kazan: Canaan 15, Vorontsevich 15; Rimbalzi: Jekiri 9; Assist: Canaan 5
FC BARCELLONA-BASKONIA VITORIA-GASTEIZ 93-67 (32-15; 55-31; 81-41)
Dopo il ko del Forum, il Barcellona rialza immediatamente la testa e lo fa spazzando via il Baskonia nel derby spagnolo. La partita si gioca solo nei primi 4 minuti, poi il Barça inizia a stritolare gli avversari, che spariranno completamente dal campo. A fine terzo quarto lo scarto arriva a toccare addirittura le 40 lunghezze. Nel Barça brilla su tutte la stella di Nikola Mirotic, autore di una prova ai limiti della perfezione: 25 punti (4/4 da due, 4/4 da tre, 5/6 ai liberi), 8 rimbalzi e 37 di valutazione. Per il Baskonia da segnalare la prova di Steven Enoch con 22 punti (7/8 da due e 8/8 ai liberi), 8 rimbalzi e 35 di valutazione.
FC Barcellona: Mirotic 25, Davies 11, Laprovittola 11; Rimbalzi: Smits 7; Assist: Calathes 7
Baskonia Vitoria-Gasteiz: Enoch 22, Giedraitis 14; Rimbalzi: Enoch 8; Assist: Peters 5
Foto copertina: fcbarcelona.com