Umana Reyer Venezia vs Allianz Pallacanestro Trieste 84-77 (22-14; 40-32; 64-51)
Quintetti titolari
Venezia: Tonut, De Nicolao, Mazzola, Cerella, Watt
Trieste: Banks, Fernandez, Mian, Delia, Grazulis
Avvio di gara caratterizzata da svariati errori e un certo equilibrio, con le squadre che arrivano al 5′ di gioco sul 9-9. Dopo un rapido botta e risposta è Venezia a prendere in mano le operazioni salendo di giri su ambo le metà campo: prima Echodas e Tonut spingono i padroni di casa sul +5, poi due triple di fila di Sanders lanciano la Reyer in fuga sul +9 (22-13). Sul filo della prima sirena Stone regala sue liberi a Mian, che fa mezzo bottino e porta il gap sulle otto lunghezze.
La seconda frazione segue più o meno lo stesso andamento dei primi 10′ di gioco, solo che stavolta anche Trieste si fa vedere offensivamente. Dopo le polveri bagnate dei primi minuti del periodo sono gli ospiti a prendere l’iniziativa: dal -9 Banks e soci trovano un parziale di 10-4 che riporta l’Allianz fino al -3 (31-28; 3’45”). Gli ultimi minuti prima sono però in favore dei lagunari. Gli uomini di coach De Raffaele si scuotono e con un 7-4 ripristinano quel +8 con cui avevano chiuso il primo periodo.
Al rientro dagli spogliatoi Venezia prova ad allungare ulteriormente con due giocate di Daye (45-35; 8′), ma Banks ha idee ben diverse. Il prodotto di Arkansas, aiutato da Grazulis, conduce uno show che porta gli ospiti al parziale di 12-2 che impatta il punteggio sul 47-47 (5’50”). Gli orogranata però stavolta non cedono del tutto e trovano una grande reazione: Tonut, Mazzola, Sanders e Stone infilano infatti un contro-parziale di 17-4 che porta la Reyer sul +13 all’alba dell’ultima frazione.
Lever e C. Sanders provano subito a ridurre le distanze, ma Mazzola, Phillip e Watt fanno buona guardia, tenendo i compagni sul +13 (70-57; 5’20”). Tonut e ancora Watt portano il gap anche sulle 15 lunghezze superata la metà del periodo, ma Fernandez e C. Sanders tengono ancora in piedi una Trieste che sembrava ormai al ko tecnico (parziale di 8-0, 76-69; 1’50”). Gli ospiti combattono fino alla fine, con Fernandez che piazza la tripla del -7 a 45″ dalla conclusione, ma la tripla di Tonut in faccia a Banks chiude definitivamente i giochi.
Umana Reyer Venezia: Stone 2, Tonut 17, De Nicolao 5, Daye 5, V. Sanders 14, Phillip 2, Echodas 2, Mazzola 14, Brooks NE, Cerella 2, Morena NE, Watt 21. Rimbalzi: Watt 9, Stone 8. Assist: Tonut 5, Stone 4.
Allianz Pallacanestro Trieste: Banks 23, C. Sanders 11, Fernandez 8, Konate 6, Longo NE, Deangeli NE, Mian 4, Delia 10, Cavaliero, Grazulis 5, Lever 10. Rimbalzi: Delia 5, Fernandez 4, Lever 4. Assist: Delia 6, Banks 4.
Note: Adrian Banks realizza 23 punti in tre quarti senza sbagliare un singolo tiro (3/3 da due, 5/5 da tre e 2/2 ai liberi), per poi sbagliare l’unica conclusione presa nell’ultima frazione; ottima (e decisiva) la prova di Valerio Mazzola, autore di 14 punti con un perfetto 4/4 dall’arco e il 2/2 ai liberi.
Immagine di copertina: Umana Reyer Venezia / Sito ufficiale