OLIMPIA MILANO-PANATHINAIKOS 75-54 (15-19, 33-29, 57-42)
Primo quarto equilibrato con gli ospiti che trovano l’allungo nel finale con le triple di Kasekalis e Bochoridis per il provvisorio 15-19. Daniels (7 punti) e Macon (9) sono i migliori realizzatori. Si sblocca l’attacco di Milano che, con Hall e Melli, riporta il punteggio in parità sul 19-19 dopo 2’ di secondo quarto. Partita equilibratissima con le squadre che si rispondono colpo su colpo mantenendosi incollate nel punteggio. I biancorossi trovano il +3 (24-21) con una tripla di Rodriguez a cui rispondono prontamete i greci: a 90” dall’intervallo il tabellino segna 29-29. Possessi finali favorevoli ai padroni di casa che con Melli e Shields dalla lunetta trovano il 33-29 di metà gara.
Al rientro sul parquet Milano alza l’intensità e si trasforma in un muro difensivo contro cui il Panathinaikos non può nulla. A metà frazione i meneghini trovano il primo vantaggio in doppia cifra del match: 16-0 di parziale e 45-29 dopo i canestri di Hines, Delaney e Hall. E’ Macon a mettere fine al digiuno offensivo greco facendo 2/2 dalla lunetta e provando a rilanciare i suoi. Il Pana firma un parziale da 0-8 e a 10′ dal termine il punteggio è sul 57-42. Milano apre l’ultimo quarto distratta consentendo agli ospiti di riportarsi a meno 10. Hall è però incontenibile e segna i 12 punti milanesi nel periodo per il 69-53 con poco meno di 5’ da giocare.
Prossimo appuntamento per l’Olimpia giovedì 16 ore 20:30 al Forum di Assago contro il Real Madrid.
OLIMPIA MILANO: Melli 9, Grant 2, Rodriguez 6, Tarczweski, Ricci, Hall 19, Delaney 7, Daniels 9, Shields 9, Hines14, Bentil, Datome. Allenatore: Messina
PANATHINAIKOS: Perry 7, Macon 14, Papagiannis 4, Bochoridis 3, Kavvadas, Papapetrou 5, Kaselakis 6, White 6, Avdalas, Evans 5, Mantzoukas, Sant-Ross 4. Allenatore: Priftis.