OLIMPIA MILANO-REAL MADRID 73-75 (19-18, 27-35, 58-55)
Un Real Madrid privo della guida tecnica di Laso e di Abalde, Alocen, Thompkins e Heurtel espugna il Forum di Assago respingendo il tentativo di rimonta milanese dell’ultimo quarto.
Avvio di partita equilibrato: Madrid si porta sullo 0-5 con William-Goss e Causeur, Milano risponde pareggiando con Shields e Melli. Botta e risposta tra le due formazioni con i padroni di casa che concretizzano molto in lunetta con 10 liberi contro i 2 dei blancos. 19-18 a fine primo quarto.
Yabusele è incontenibile: mette a referto 8 punti (10 nel match) in 3’ costringendo coach Messina al timeout sul 23-26. Gli ospiti giocano diversi minuti con un quintetto piccolo dove trova spazio anche Nunez, classe 2004 e nuovo gioiellino della cantera del Madrid. Si ferma l’attacco milanese mentre trova ritmo quello spagnolo che allunga fino al +8 con le triple di Fernandez e di Llull. L’Olimpia scivola in doppia cifra di svantaggio prima di sbloccarsi nell’ultimo possesso con Shields per il 27-35 dell’intervallo. 11 punti per Yabusele, unico in doppia cifra.
Shields prosegue il suo buon momento e mette in fila altri 5 punti che valgono il -3 meneghino. Il Real Madrid non si lascia spaventare e con Hanga e Causeur ritrova il +8. Momenti di nervosismo in campo che costano a Tavares il terzo e quarto fallo (tecnico per proteste) e l’immediata sostituzione. Milano prova in diverse occasioni a riavvicinarsi ma la precisione da oltre l’arco dei blancos consente agli ospiti di mantenere sempre due possessi di margine. Chiude il terzo periodo una mandarina di Llull sul 58-55.
In avvio di frazione Ricci e Rodriguez illudono Milano riaccorciando nuovamente a -4. Dall’altra parte rispondono Yabusele e un sontuoso Llull; l’aeroplanino di Mahon regala ai suoi il massimo vantaggio sul 55-67 a metà periodo. Il Madrid pasticcia, Llull fa 1 su 2 dalla lunetta a cui risponde Datome da oltre l’arco per il 72-74 con 23 secondi sul cronometro. Gli uomini di Mateo sprecano ancora dalla lunetta: Causeur e Hanga fanno 1 su 4 lasciando la possibilità a Milano di vincere all’ultimo possesso ma Delaney sbaglia il tiro della vittoria consegnando la vittoria ai blancos.
OLIMPIA MILANO: Melli 6, Grant, Rodriguez 10, Tarczewski, Ricci 6, Hall 6, Delaney 9, Daniels 3, Shields 18, Hines 2, Bentil 6, Datome 4. Allenatore: Messina.
REAL MADRID: William-Goss 5, Causeur 17, Nunez, Randolph 4, Fernandez 10, Hanga 4, Vukcevic, Poirier 3, Tavares 5, Llull 12, Yabusele 15, Taylor. Allenatore: Mateo.