• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

    L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

    Alibegovic: “Sul piano personale lo definirei un anno di transizione. Sento di essere cresciuto tanto e dunque di essere pronto al salto definitivo”

    Una Virtus in versione diesel supera 70-51 Pesaro in gara2

    Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

    Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

    Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

    Luis Scola subito patron di Varese?

    Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

    Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

    Sandro Gamba: “Milano deve uscire dal limbo tattico”

    Sandro Gamba: “Miscelare i quintetti e il ritorno di Melli per dare continuità a Milano”

    Banchi: “E’ un match proibitivo ma ci presenta l’obbligo di una risposta immediata”

    Luca Banchi: “L’auspicio è di vedere una gara ancora equilibrata”

    L’Olimpia non fa sconti a un combattivo Derthona

    Milano-Reggio: la scheda di gara 2

    Ufficiale: Tornik’e Shengelia è nuovo giocatore della Virtus Segafredo Bologna

    Toke Shengelia e le sirene NBA…

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    WNBA Power Ranking 2022

    WNBA Power Ranking 2022

    La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

    La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

    WNBA Draft 2022

    WNBA Draft 2022

    EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

    EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

    ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

    ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

    ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

    ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      Alibegovic: “Sul piano personale lo definirei un anno di transizione. Sento di essere cresciuto tanto e dunque di essere pronto al salto definitivo”

      Una Virtus in versione diesel supera 70-51 Pesaro in gara2

      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

      Luis Scola subito patron di Varese?

      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      Sandro Gamba: “Milano deve uscire dal limbo tattico”

      Sandro Gamba: “Miscelare i quintetti e il ritorno di Melli per dare continuità a Milano”

      Banchi: “E’ un match proibitivo ma ci presenta l’obbligo di una risposta immediata”

      Luca Banchi: “L’auspicio è di vedere una gara ancora equilibrata”

      L’Olimpia non fa sconti a un combattivo Derthona

      Milano-Reggio: la scheda di gara 2

      Ufficiale: Tornik’e Shengelia è nuovo giocatore della Virtus Segafredo Bologna

      Toke Shengelia e le sirene NBA…

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      WNBA Power Ranking 2022

      WNBA Power Ranking 2022

      La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

      La Famila Wuber Schio è campione d’Italia. Sconfitta 3-1 nella serie finale la Virtus Segafredo Bologna

      WNBA Draft 2022

      WNBA Draft 2022

      EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

      EuroCup Women: la Reyer Venezia vola in finale per il secondo anno consecutivo

      ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

      ANGT Patras: la Stellazzurra vince la finale e si qualifica alla Final Eight di Belgrado

      ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

      ANGT Patras: Stella Azzurra unica imbattuta nel girone B. Oggi la finale contro il Maccabi Tel Aviv

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionali

      FIBA World Cup 2023 Qualifiers: Italia-Islanda del 27 febbraio si giocherà al PalaDozza

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      19 Gennaio 2022
      in Nazionali, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: fip.it

      Il 2022 Azzurro si apre con la decisiva doppia sfida all’Islanda sulla via per la qualificazione alla FIBA World Cup 2023, il Mondiale che si disputerà dal 25 agosto al 10 settembre del prossimo anno in Indonesia, Giappone e Filippine.

      Gli Azzurri saranno di scena ad Hafnarfjordur il 24 febbraio (ore 20.00 locali, le 21.00 in Italia) e ospiteranno gli islandesi al PalaDozza di Bologna il 27 febbraio alle ore 20.30.
      Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma sportiva ELEVEN SPORTS (elevensports.com) e su Sky Sport.

      Da oggi sarà possibile acquistare i biglietti per la gara di Bologna, organizzata dall’advisor commerciale FIP Master Group Sport, presso tutte le ricevitorie del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link:
      www.vivaticket.com/world-cup-qualifiers-basket-italia-vs-islanda

      L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

      La squadra del CT Meo Sacchetti è chiamata a fare risultato nel doppio confronto per consolidare la classifica del girone H, che vede in testa la Russia a punteggio pieno dopo i due successi nella “finestra” di novembre proprio contro Azzurri (92-78 a San Pietroburgo) e islandesi (89-65 sempre a San Pietroburgo). La vittoria dell’Italia al Forum di Milano contro i Paesi Bassi (75-73) è stata determinante per agguantare il secondo posto in una graduatoria resa incerta dall’exploit islandese in terra olandese (77-79).

      Gli Azzurri si ritroveranno a Bologna il 21 febbraio per poi partire il 22 alla volta di Hafnarfjordur, terza città più grande dell’Islanda a una ventina di chilometri dalla Capitale Reykjavík. Sarà la prima volta per la nostra Nazionale sull’isola e la seconda contro la formazione di casa, già affrontata durante la fase a gironi dell’EuroBasket 2015 a Berlino (vittoria 71-64).

      Ricco di storia invece il rapporto tra la Nazionale e Bologna, in special modo al PalaDozza, inaugurato (con la denominazione PalaAzzarita) dall’Italbasket il 12 settembre 1956 contro la Polonia (70-54).
      In tutto 26 partite giocate a Basket City (due alla Sala Borsa nel 1947 contro la Francia e nel 1954 contro la Spagna) con un bilancio di 13 vittorie e 13 sconfitte.
      L’ultima il 14 settembre 2018, quando l’Italia batté ancora la Polonia 101-82 nelle qualificazioni al Mondiale 2019.

      INFO TICKETING ITALIA-ISLANDA (PalaDozza Bologna, 27 febbraio – ore 20.30)

      Grandinata Nannetti/Calori
      20€ intero
      15€ ridotto Under 14/Over 65
      Omaggio Under 6

      Distinti Graziano/Azzarita
      30€ intero
      25€ ridotto Under 14/Over 65
      Omaggio Under 6

      Tribuna/Poltronissima Graziano/Azzarita
      50€ intero
      45€ ridotto Under 14/Over 65
      Omaggio Under 6

      Parterre Azzarita/Graziano 100€

      In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, sarà consentito accedere all’evento esclusivamente ai possessori di green pass “rafforzato”.

      Il calendario del girone H

      26 novembre 2021
      Paesi Bassi-Islanda 77-79
      Russia-Italia 92-78

      29 novembre 2021
      Italia-Paesi Bassi 75-73
      Russia-Islanda 89-65

      La classifica*

      Russia 4 (2/0)
      Italia 3 (1/1)
      Islanda 3 (1/1)
      Paesi Bassi 2 (0/2)

      *FIBA assegna due punti per la vittoria e uno per la sconfitta

      24 febbraio 2022
      Islanda-Italia
      Russia-Paesi Bassi

      27 febbraio 2022
      Italia-Islanda
      Paesi Bassi-Russia

      1° luglio 2022
      Islanda-Paesi Bassi
      Italia-Russia

      4 luglio 2022
      Paesi Bassi-Italia
      Islanda-Russia

      Tutte le finestre

      Prima fase
      1 – 22/30 novembre 2021
      2 – 21 febbraio/1° marzo 2022
      3 – 27 giugno/5 luglio 2022

      Seconda fase
      1 – 22/30 agosto 2022
      2 – 7/15 novembre 2022
      3 – 20/28 febbraio 2023

      Tutti i gironi
      Gruppo A
      Serbia, Slovacchia, Belgio, Lettonia

      Gruppo B
      Bielorussia, Gran Bretagna, Grecia, Turchia

      Gruppo C
      Croazia, Svezia, Finlandia, Slovenia

      Gruppo D
      Israele, Germania, Estonia, Polonia

      Gruppo E
      Francia, Portogallo, Ungheria, Montenegro

      Gruppo F
      Bosnia Erzegovina, Lituania, Bulgaria, Repubblica Ceca

      Gruppo G
      Georgia, Macedonia del Nord, Spagna, Ucraina

      Gruppo H
      Russia, Paesi Bassi, Islanda, Italia

      Il format del Mondiale 2023
      Per la prima volta nella storia, il Mondiale FIBA si disputerà in più di una nazione. Le trentadue squadre qualificate (12 dall’Europa, 8 dall’Asia-Oceania, 7 dalle Americhe e 5 dall’Africa) saranno divise in otto gruppi da quattro squadre ciascuno che si affronteranno con la formula del girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla seconda fase, dove verranno divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno che si affronteranno in un girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone si sfideranno poi dai quarti alle finali. La fase a gironi si svolgerà nelle città di Okinawa (Giappone), Jakarta (Indonesia), Bocaue, Quezon City, Pasay e Pasig (municipalità di Manila). Nella capitale delle Filippine si svolgerà anche la fase finale del torneo. Giappone e Filippine sono qualificati come Paesi ospitanti (disputeranno le qualificazioni fuori classifica). Sub judice la qualificazione automatica dell’Indonesia, terzo Paese ospitante: la squadra otterrà il pass solo se finirà tra le prime otto formazioni della FIBA Asia Cup, che si disputerà nel luglio 2022 proprio a Jakarta.

      La strada verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024
      Dal Mondiale 2023 sarà possibile qualificarsi per l’Olimpiade dell’anno successivo a Parigi. Classifica finale del Mondiale alla mano, accedono direttamente ai Giochi le prime due squadre europee, le prime due squadre delle Americhe e le prime Nazionali meglio piazzate di Africa, Asia e Oceania. Le sedici rimanenti squadre più due ulteriori team per ogni Continente daranno vita a quattro tornei pre olimpici da sei squadre ciascuno. Solo le vincenti di ogni torneo voleranno a Parigi.

       

      Ufficio Stampa Fip

      Tags: Fip
      Previous Post

      LBA: venerdì 28 gennaio il recupero di Nutribullet Treviso-Allianz Trieste

      Next Post

      La Stella Azzurra Roma ad un passo da Lorenzo D’Ercole

      Next Post
      La Stella Azzurra valuta rinforzi senior, opzione Roberto Rullo per i nerostellati?

      La Stella Azzurra Roma ad un passo da Lorenzo D'Ercole

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      L’Olimpia passeggia al Forum e si porta sul 2-0 nella serie

      17 Maggio 2022
      Alibegovic: “Sul piano personale lo definirei un anno di transizione. Sento di essere cresciuto tanto e dunque di essere pronto al salto definitivo”

      Una Virtus in versione diesel supera 70-51 Pesaro in gara2

      17 Maggio 2022
      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      Tortona si mangia una spenta Venezia: la serie si sposta al Taliercio sull’1-1

      17 Maggio 2022
      Scola sul suo futuro: “Per rispetto della squadra e della società la decisione sarà rapida”

      Luis Scola subito patron di Varese?

      17 Maggio 2022
      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      Verso la nuova proprietà, la Pallacanestro Trieste sfoglia la margherita

      17 Maggio 2022

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it