UNICS KAZAN-FC BARCELLONA 70-64 (17-14; 31-35; 54-48)
A poco meno di un mese dalla spettacolare sfida di andata, Unics e Barça si ritrovano di fronte per il match di ritorno e danno vita ad un’altra partita ricca di emozioni. Questa volta a trionfare sono i russi di coach Perasovic, trascinati dalle sensazionali prestazioni di John e Lorenzo Brown. I due giocatori combinano per 44 punti complessivi e sono i trascinatori della squadra russa insieme ad un Hezonja molto incisivo nel terzo periodo (doppia doppia per lui da 11 punti e 11 rimbalzi). Per l’Unics si tratta del quinto successo nelle ultime sei uscite, mentre per il Barcellona è la terza sconfitta nelle ultime quattro.
Unics Kazan: Lorenzo Brown 22, John Brown 20, Hezonja 11; Rimbalzi: Hezonja 11; Assist: Brown 8
Fc Barcellona: Higgins 17, Davies 16, Laprovittola 8; Rimbalzi: Smits 6; Assist: Calathes 5
ZENIT S. PIETROBURGO-AS MONACO 77-86 (17-18; 32-36; 50-57)
Dopo aver superato nettamente l’Asvel nel recupero di martedì, il Monaco si ripete alla Sibur Arena di San Pietroburgo e coglie la quarta vittoria consecutiva. Match sempre nelle mani della formazione monegasca, che nel primo tempo ha spesso flirtato con la doppia cifra di vantaggio, senza mai riuscire a scrollarsi di dosso lo Zenit. Stesso copione si è ripetuto anche nella terza frazione, con il Monaco capace di prendere il largo definitivamente negli ultimi 10’, trovando il +13 sul 62-75 al 36’. Per lo Zenit non bastano i 18 di Mickey ad evitare la sconfitta dopo quattro vittorie consecutive, mentre per il Monaco spicca il trio Bacon-James-Motiejunas.
Zenit S.Pietroburgo: Mickey 18, Kuzminskas 12, Kulagin 12; Rimbalzi: Zobkov 7; Assist: Loyd 5
As Monaco: James 21, Bacon 20, Motiejunas 18; Rimbalzi: Motiejunas 8; Assist: James 5
FENERBAHCE BEKO ISTANBUL-ZALGIRIS KAUNAS 73-67 (7-13; 24-30; 44-51)
Il Fenerbahce supera lo Zalgiris in match dai due volti. Padroni di casa irriconoscibili per oltre un tempo e arrivati a toccare addirittura il -17 sul 26-43 al 24’. Da questo momento la partita cambia completamente: il Fener scala le marce e con un parziale di 37-19 in 13’ prende il comando al 37’ sul 63-62. Nell’ultimo minuto una tripla di Ulanovas regala nuovamente il vantaggio allo Zalgiris (66-67), ma Guduric gli risponde con la stessa moneta per il sorpasso definitivo sul 69-67.
Fenerbahce BEKO Istanbul: Guduric 19, Hazer 13, Polonara 10; Rimbalzi: Polonara 8; Assist: Guduric 5
Zalgiris Kaunas: Ulanovas 16, Lukosiunas 15, Blazevic 10, Rimbalzi: Cavanaugh 13; Assist: Kalnietis 4; Blazevic 4
ALBA BERLINO-REAL MADRID 74-89 (15-19; 36-48; 56-73)
Tutto facile per il Real Madrid sul campo dell’Alba Berlino. Partita mai in discussione, i Blancos la conducono agevolmente per 40’, mentre l’Alba ha un sussulto solo in avvio di terzo quarto quando riesce ad avvicinarsi sul -4 (46-50). Per il Real quattro uomini in doppia cifra e quinta vittoria consecutiva, la sedicesima in stagione. Per l’Alba da segnalare la splendida prestazione di Maodo Lo, autore di una prova da 21 punti e 30 di valutazione.
Alba Berlino: Lo 21, Lammers 10, Eriksson 10; Rimbalzi: Sikma 9; Assist: Sikma 7
Real Madrid: Huertel 17, Poirier 13, Yabusele 12; Rimbalzi: Poirier 5, Abalde 5, Randolph 5; Assist: Huertel 7
MACCABI PLAYTIKA TEL AVIV-OLYMPIACOS PIREAUS 84-69 (19-16; 40-38; 66-56)
Dopo otto sconfitte consecutive, si interrompe la striscia nera del Maccabi. I gialloblù superano tra le mura amiche della Menora Mivtachim Arena l’Olympiacos, trascinati da uno Zizic stellare con 23 punti (10/12 da due e 3/5 ai liberi), 6 rimbalzi e 33 di valutazione. Partita equilibrata nei primi 20’, nella ripresa il Maccabi non lascia scampo ai greci. Già nel terzo quarto il vantaggio scollina oltre le dieci lunghezze e al 30’ si fissa sul 66-56, nell’ultima frazione risulta determinante il parziale di 9-1 con cui gli uomini di Sfairopoulos toccano il +18 sul 75-57 al 35’.
Maccabi Playtika Tel Aviv: Zizic 23, Evans 14, Wilbekin 13; Rimbalzi: Zizic 6; Assist: Nunnally 4, Evans 4
Olympiacos Piraeus: Printezis 13, Dorsey 12, McKissic 9; Rimbalzi: Martin 8; Assist: Sloukas 4, Larentzakis 4
Foto copertina: EuroLeague