STELLA ROSSA BELGRADO – AX ARMANI EXCHANGE MILANO 57-63 (8-7; 23-26; 44-50)
L’Olimpia Milano inaugura il doppio turno europeo di questa settimana facendo visita alla Stella Rossa Belgrado, nella sempre calda cornice dell’Hala Aleksandar Nikolic, meglio nota come Pionir.
Il match si apre nel segno del numero 3: 3 errori al tiro per l’Olimpia, 3 palle perse per la Stella Rossa e gli unici punti realizzati arrivano da un gioco da 3 punti di Wolters (il cui numero di maglia è facilmente immaginabile): 3-0 Zvezda nei primi 2’30”. Le squadre confermano di sentirsi più a proprio agio nella metà campo difensiva rispetto a quella offensiva e Milano non sfrutta l’alto numero di rimbalzi offensivi catturati: punteggio incredibilmente inchiodato sul 3-0 con 4:30 sul cronometro. Bentil sblocca l’Olimpia al 13mo tentativo, ma il match prosegue su binari che raramente portano al canestro ed il primo quarto si chiude su un inusuale 8-7 per la formazione di casa.
Milano continua nel proprio ottimo lavoro in fase di non possesso e trova punti dalla coppia Melli – Ricci: al 3′ lo score è 10-13. Si sblocca anche Delaney, la cui conclusione da oltre l’arco costringe Radonjic a chiamare timeout sul 12-18 a 5’40” dall’intervallo. Lo stesso play di Baltimora, ricade male dopo aver realizzato un layup contestato da Dobric, sbattendo violentemente la testa sul parquet e abbandonando momentaneamente la contesa. I serbi approfittano del mini-stop, riordinando le idee e piazzando un parziale di 7-0 con Kalinic e proprio Dobric: 19-20 3’25” dalla sirena di metà gara. Milano trova linfa dal tiro da 3: Bentil ed il ristabilito Delaney scuotono la retina, dando 7 punti di margine all’Olimpia (19-26). Gli ultimi 90″ vedono il riavvicinamento dei padroni di casa, con i liberi di Kalinic e il canestro in extremis di Mitrovic: 23-26 il bassissimo punteggio al 20′.
L’Armani Exchange vanifica gli sforzi profusi dai serbi in chiusura di primo tempo: 6-0 firmato Hall – Hines e +9 (23-32 dopo 2′ di gioco). Kalinic e Hollins provano a rianimare il pubblico del Pionir, che però viene sedato dalle giocate di talento di Delaney e di quelle di infinita utilità di Hines: 36-44 a meno di 3′ dalla penultima sirena. La Stella Rossa è in partita con le fiammate di Hollins, che permettono alla formazione di Belgrado di risalire fino al -3. Pippo Ricci si improvvisa pompiere e spegne il fuoco sul nascere : la sua tripla vale il 44-50 con cui le squadre vanno all’ultimo intervallo.
L’Olimpia tocca la doppia cifra di vantaggio in avvio di ultimo quarto: 45-55 al 3′, grazie ad un’altra bomba di Ricci e alla penetrazione di Hines. Il combattivo animo serbo è confermato una volta di più da Ivanovic, che realizza 4 punti filati, riportando i suoi a due possessi di distacco (49-55 a 6′ dal termine). Dobric riaccende il pubblico di casa con una tripla dall’angolo, ma Milano ripaga con la stessa moneta: tripla mancina di Hall a ristabilire le distanze 54-61 con meno di 3′ sul cronometro. L’Olimpia spreca il colpo del K.O. con uno 0/2 in lunetta di Rodriguez, ma la Stella Rossa non ne ha più e l’Armani Exchange porta a casa la quinta vittoria consecutiva, espugnando un parquet sempre molto ostico.
Stella Rossa Belgrado: Wolters 5, Davidovac 2, Mitrovic 5, Lazic 1, Kalinic 13, Dobric 9, Hollins 13, Ivanovic 4, Markovic 1, White 0, Kuzmic 4, Zirbes ne. Allenatore: D.Radonjic
AX Armani Exchange Milano: Melli 4, Rodriguez 2, Tarczewski 0, Ricci 10, Biligha ne, Hall 9, Delaney 18, Daniels 0, Alviti ne, Hines 8, Bentil 12, Datome 0. Allenatore: E.Messina
Foto copertina: account Twitter Stella Rossa Belgrado (@KKCrvenazvezda)