OLIMPIA MILANO- CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 91-57 (23-12, 42-27, 67-40)
Dopo un avvio equilibrato Milano mette la freccia ed allunga grazie ad una difesa asfissiante che concede agli avversari solo 12 punti nel primo quarto. I biancorossi macinano un buon gioco corale anche in attacco e dominano sotto le plance (12 rimbalzi a 6) chiudendo la frazione 23-12. 5 punti per Alviti e Jones. Secondo quarto che vede i padroni di casa saldamente al comando e in controllo per tutta la durata del periodo con ben 10 giocatori a referto sugli 11 impiegati. Si va negli spogliatoi sul +15 (42-27 e massimo vantaggio) dopo l’ultimo canestro di Hall. Tra le file pesaresi Jones è il migliore con 9 punti.
L’Olimpia non si ferma più e, trascinata da un incontenibile Tarczewski, vola sul +26 dopo 6’ dalla ripresa. E’ Lamb dalla lunetta a smuovere la retina pesarese dopo un lunghissimo digiuno offensivo interrompendo il parziale milanese di 17-0 aperto nel secondo quarto. A poco più di 2’ dall’ultimo intervallo arriva il primo canestro dal campo con un 2+1 per l’ex Moretti. A 10’ dal termine il punteggio segna 67-40. L’ultimo quarto aggiunge poche emozioni ad una partita conclusa da tempo e serve solo a fissare il punteggio finale. Vince l’Olimpia 91-57 un match dominato per 40’. Ottima prova di Tarcczewski che sfiora la doppia doppia (12+9) ma è Alviti l’MVP della gara con 26 di valutazione.
OLIMPIA MILANO: Kell 10, Melli 4, Grant 12, Tarczewski 12, Ricci 6, Biligha 10, Hall 6, Baldasso 10, Daniels 7, Alviti 12, Bentil,2 Datome ne. Allenatore: Messina.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Moretti 8, Tambone 6, Stazzonelli ne, Lamb 15, Zanotti 2, Stanford 8, Larson 3, Demetrio, Delfino 2, Jones 13. Allenatore: Banchi.