• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionali

      FIBA World Cup 2023 Qualifiers. I 16 convocati del CT Sacchetti per la seconda finestra

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      15 Febbraio 2022
      in Nazionali, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: fip.it

      Il countdown sta per terminare. Da lunedì 21 febbraio tornerà a radunarsi la Nazionale in vista dei due decisivi impegni contro l’Islanda, sulla via che porta alla FIBA World Cup 2023, il Mondiale che si giocherà il prossimo anno dal 25 agosto al 10 settembre in Giappone, Indonesia e Filippine.

      Il Commissario Tecnico Meo Sacchetti ha diramato la lista dei 16 convocati che si ritroveranno a Bologna per poi partire alla volta di Hafnarfjordur, sede della prima sfida con l’Islanda in programma giovedì 24 febbraio alle ore 21.00 italiane. Il match di ritorno in Italia è previsto per domenica 27 febbraio al PalaDozza di Bologna alle ore 20.30. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma sportiva ELEVEN SPORTS (elevensports.com) e su Sky Sport.

      Confermato il blocco della “finestra” di novembre con il ritorno in Azzurro di Nico Mannion.
      Si rivedono anche Amedeo Della Valle e Paul Biligha. Le novità sono Matteo Imbrò, 3 presenze in amichevole tra il 2012 e il 2016 e Leonardo Totè, in cerca della sua prima apparizione con la Senior.

      Due match cruciali per passare il turno (avanzano le prime tre su quattro) e poter accedere con quanti più punti possibili alla seconda fase in vista dell’incrocio con il girone composto da Spagna, Georgia, Ucraina e Macedonia del Nord (al Mondiale le prime tre squadre su sei).

      Dopo il passo falso in Russia (92-78) e la vittoria casalinga sui Paesi Bassi (75-73), si rende necessario dunque un doppio successo per poter depotenziare un avversario capace di battere all’esordio gli olandesi in trasferta (77-79) prima di cedere alla Russia a San Pietroburgo (89-65). Ultima “finestra” del primo turno tra il 1° luglio (Italia-Russia) e 4 luglio (Paesi Bassi-Italia).

      Gli Azzurri

      #00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia)
      #1 Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna)
      #6 Paul Biligha (1990, 200, C, A|X Armani Exchange Milano)
      #7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
      #12 Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino)
      #16 Amedeo Vittorio Tessitori (1994, 208, C, Segafredo Virtus Bologna)
      #18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P, Vanoli Cremona)
      #19 Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi)
      #20 Mattia Udom (1993, 200, A, Happy Casa Brindisi)
      #21 Matteo Imbrò (1994, 192, P/G, Nutribullet Treviso)
      #31 Michele Vitali (1991, 196, G/A, Umana Reyer Venezia)
      #34 Leonardo Totè (1997, 211, A/C, Fortitudo Kigili Bologna)
      #44 Davide Alviti (1996, 200, A, A|X Armani Exchange Milano)
      #45 Nicola Akele (1995, 203, A, Nutribullet Treviso)
      #50 Gabriele Procida (2002, 201, G/A, Fortitudo Kigili Bologna)
      #54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)

      Lo staff
      Presidente Federale: Giovanni Petrucci
      Capo Delegazione: Salvatore Trainotti
      Commissario Tecnico: Meo Sacchetti
      Assistenti: Lele Molin, Piero Bucchi, Paolo Galbiati
      Preparatore Fisico: Matteo Panichi
      Ortopedico: Raffaele Cortina
      Medico: Sandro Senzameno
      Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella
      Team Manager: Massimo Valle
      Addetto Stampa: Francesco D’Aniello
      Videomaker: Marco Cremonini
      Addetti ai Materiali: Curzio Garofoli, Andrea Annessa

      Il programma
      Lunedì 21 febbraio
      Ore 12.00 – Inizio raduno a Bologna
      Ore 17.30/19.30 – Allenamento presso PalaDozza

      Martedì 22 febbraio
      Ore 9.30/11.00 – Allenamento presso PalaDozza
      Ore 15.00 – Volo per Reykjavik

      Mercoledì 23 febbraio
      Ore 11.30/13.00 – Allenamento
      Ore 18.30/20.00 – Allenamento

      Giovedì 24 febbraio
      Ore 10.00/10.50 – Allenamento
      Ore 20.00 locali (21.00 in Italia) Islanda-Italia presso Olafssalur Hafnarfjordur

      Venerdì 25 febbraio
      Ore 10.30 – Volo per Bologna
      Ore 19.00/20.30 – Allenamento presso PalaDozza

      Sabato 26 febbraio
      Ore 10.00/11.30 – Allenamento presso PalaDozza
      Ore 17.30/19.00 – Allenamento presso PalaDozza

      Domenica 27 febbraio
      Ore 10.00/11.00 – Allenamento presso PalaDozza
      Ore 20.30 Italia-Islanda presso PalaDozza

      È possibile acquistare i biglietti per la gara di Bologna, organizzata dall’advisor commerciale FIP Master Group Sport, presso tutte le ricevitorie del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link:
      vivaticket.com/it/biglietto/world-cup-qualifiers-basket-italia-vs-islanda

      L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

      Accrediti Media
      Sono aperte le richieste di accredito per le gare della seconda finestra di FIBA World Cup 2023 European Qualifiers. Tutte le richieste di accredito dovranno pervenire entro mercoledì 23 febbraio 2022 (23.59 CET) attraverso il FIBA Media Portal al seguente link:
      accreditation.fiba.com

      Per chi fosse già in possesso di un account, basterà inserire le proprie credenziali (indirizzo mail e password) per accedere alla procedura e selezionare l’evento desiderato. La procedura di accredito online ha funzione di semplice richiesta e non garantisce l’automatica concessione dell’accredito.

      Termini e condizioni
      – Verranno prese in considerazione solamente le domande compilate e presentate online entro i termini stabiliti.
      – Non verranno prese in considerazione richieste prive di fototessera.
      – Non verranno prese in considerazione richieste provenienti da: rappresentanti di club, agenti, bloggers o altri media che non producano contenuti originali.
      – La decisione finale di concedere l’accredito spetta a FIBA. Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected]

      Attività Media & Protocollo Covid-19
      L’accredito media sarà fornito solamente alle persone che rispettano i requisiti dei test locali (per l’Italia è obbligatorio il Green Pass “rafforzato”). La FIBA non richiederà test PCR agli individui totalmente vaccinati o non vaccinati. I test PCR possono tuttavia essere richiesti per il viaggio e l’ingresso nel Paese.

      Tutti i media accreditati che sono in contatto con i team devono rispettare i protocolli Covid-19 locali e:
      – Mantenere la distanza sociale (1,5m)/evitare il contatto con gli individui della Zona 1
      – Indossare la mascherina/igienizzare le mani frequentemente

      INFO TICKETING ITALIA-ISLANDA (PalaDozza Bologna, 27 febbraio – ore 20.30)

      Gradinata Nannetti/Calori
      20€ intero
      15€ ridotto Under 14/Over 65
      Omaggio Under 6

      Distinti Graziano/Azzarita
      30€ intero
      25€ ridotto Under 14/Over 65
      Omaggio Under 6

      Tribuna/Poltronissima Graziano/Azzarita
      50€ intero
      45€ ridotto Under 14/Over 65
      Omaggio Under 6

      Parterre Azzarita/Graziano 100€

      In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, sarà consentito accedere all’evento esclusivamente ai possessori di green pass “rafforzato”.

      Richiesta accesso disabili
      Le richieste di accesso per disabili per la partita Italia – Islanda dovranno pervenire entro le ore 18.00 di martedì 22 febbraio, tramite una e-mail al seguente indirizzo: [email protected], recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI ITALIA vs ISLANDA.

      Nella richiesta andrà specificato:
      – nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità
      – nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore
      – se il disabile è deambulante o non deambulante

      Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 24 febbraio, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice.

      Il calendario del girone H

      26 novembre 2021
      Paesi Bassi-Islanda 77-79
      Russia-Italia 92-78

      29 novembre 2021
      Italia-Paesi Bassi 75-73
      Russia-Islanda 89-65

      La classifica*

      Russia 4 (2/0)
      Italia 3 (1/1)
      Islanda 3 (1/1)
      Paesi Bassi 2 (0/2)

      *FIBA assegna due punti per la vittoria e uno per la sconfitta

      24 febbraio 2022
      Islanda-Italia
      Russia-Paesi Bassi

      27 febbraio 2022
      Italia-Islanda
      Paesi Bassi-Russia

      1° luglio 2022
      Islanda-Paesi Bassi
      Italia-Russia

      4 luglio 2022
      Paesi Bassi-Italia
      Islanda-Russia

      Tutte le finestre

      Prima fase
      1 – 22/30 novembre 2021
      2 – 21 febbraio/1° marzo 2022
      3 – 27 giugno/5 luglio 2022

      Seconda fase
      1 – 22/30 agosto 2022
      2 – 7/15 novembre 2022
      3 – 20/28 febbraio 2023

      Il format del Mondiale 2023
      Per la prima volta nella storia, il Mondiale FIBA si disputerà in più di una nazione. Le trentadue squadre qualificate (12 dall’Europa, 8 dall’Asia-Oceania, 7 dalle Americhe e 5 dall’Africa) saranno divise in otto gruppi da quattro squadre ciascuno che si affronteranno con la formula del girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla seconda fase, dove verranno divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno che si affronteranno in un girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone si sfideranno poi dai quarti alle finali. La fase a gironi si svolgerà nelle città di Okinawa (Giappone), Jakarta (Indonesia), Bocaue, Quezon City, Pasay e Pasig (municipalità di Manila). Nella capitale delle Filippine si svolgerà anche la fase finale del torneo. Giappone e Filippine sono qualificati come Paesi ospitanti (disputeranno le qualificazioni fuori classifica). Sub judice la qualificazione automatica dell’Indonesia, terzo Paese ospitante: la squadra otterrà il pass solo se finirà tra le prime otto formazioni della FIBA Asia Cup, che si disputerà nel luglio 2022 proprio a Jakarta.

      La strada verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024
      Dal Mondiale 2023 sarà possibile qualificarsi per l’Olimpiade dell’anno successivo a Parigi. Classifica finale del Mondiale alla mano, accedono direttamente ai Giochi le prime due squadre europee, le prime due squadre delle Americhe e le prime Nazionali meglio piazzate di Africa, Asia e Oceania. Le sedici rimanenti squadre più due ulteriori team per ogni Continente daranno vita a quattro tornei pre olimpici da sei squadre ciascuno. Solo le vincenti di ogni torneo voleranno a Parigi.

       

      Ufficio Stampa Fip

      Tags: Fip
      Previous Post

      Trieste ingaggia Ty-Shon Alexander passando al 6+6

      Next Post

      Liga ACB: Il miglior Simone Fontecchio dà la vittoria a Baskonia

      Next Post
      Liga ACB: Il miglior Simone Fontecchio dà la vittoria a Baskonia

      Liga ACB: Il miglior Simone Fontecchio dà la vittoria a Baskonia

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]