Fonte: laprealpina.it a cura di Giuseppe Sciascia
L’Openjobmetis coglie la quinta perla della gestione Roijakkers. Altra impresa esterna per Varese, che bissa il colpaccio del Taliercio rendendo lo sgarbo dell’andata all’Unahotels. Decide un canestro su rimbalzo offensivo di Paulius Sorokas a 2 secondi e 8 decimi dal termine, legittimando un quarto periodo nel quale i biancorossi – dopo aver sofferto a lungo nel duello a rimbalzo – riprendono il controllo del pitturato. Nonostante un Keene alterno al tiro, Varese cavalca il potere baltico dei suoi lunghi (36 punti in due per Vene e il lituano) e scopre lo spessore del nuovo acquisto Woldetensae nella serata che conferma la bocciatura di Reyes (solo 2’ per il portoricano). Varese guadagna 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione alla vigilia della pausa per la Nazionale: si tornerà in campo il 6 marzo contro Cremona ritrovando Guglielmo Caruso, ma ora la zona playoff dista solo 2 punti.
Il moto perpetuo di una OJM graffiante dall’arco sull’asse Vene-Librizzi firma il primo affondo ospite (8-16 al 5’) nonostante il predominio fisico dell’Unahotels con Olisevicius stabilmente dentro l’area e tanti secondi tiri. Primo giro di cambi e subito mano torrida per Woldetensae e Ferrero per siglare il 14-26 del 9’. Reggio reagisce con una difesa aggressiva sulle linee di passaggio che toglie fluidità all’attacco OJM e frutta recuperi convertiti da Crawford (24-26 al 13’). Varese riannoda i fili col ritorno dei 3 piccoli e costruisce triple che un Vene rovente continua a convertire (32-39 al 15’ con l’ex di turno già a quota 16 a metà gara). I tiri dall’arco sono sempre aperti, ma le percentuali viaggiano a fasi alterne (8/21 alla pausa lunga dopo il 5/10 iniziale): con Keene fuori fase anche in lunetta (solo 2 punti in 8’ a metà gara), la truppa di Rojiakkers non capitalizza l’inerzia e un ispirato Cinciarini (17 con 6/7 al tiro e 6 assist a metà gara) pareggia a quota 45 prima della prodezza da metà campo di De Nicolao che vale il 45-48 di metà gara. Nel terzo quarto Reggio mostra i muscoli e impone la sua superiorità fisica per raccogliere secondi tiri preziosi. La duttilità di Olisevicius lascia il segno contro una OJM che nello spot di ala piccola continua a non avere risposte da Reyes (56-55 al 24’). Finalmente entra in partita Keene con una scarica da 8 punti filati che riaccende la luce in casa biancorossa (58-63 al 27’). Ma il gap a rimbalzo si fa ampio e con De Nicolao a quota 4 falli al 28’ Cinciarini torna ad impazzare e l’ultimo intervallo è sul filo dell’equilibrio (67-69). Nel quarto periodo Varese ritrova coralità con Keene ispiratore per Woldetensae e Vene; l’ex Chieti dà sostanza sotto i tabelloni ma Varese non strappa sul 69-74 del 33’ con la difesa di Reggio che usa le maniere forti. Sorpasso Unahotels con l’ex Strautins sul 77-76 del 35’, controsorpasso Sorokas su una buona azione corale, ma il quinto fallo di De Nicolao si fa sentire nella gestione offensiva. Sparo nel buio per Keene che fa 79-82 a meno 1’58”, ma colpo in canna sia per Woldetensae che per l’ex Cagliari dopo il 2/2 ai liberi di Cinciarini, e a 32” dal termine Hopkins pareggia in lunetta segnando solo il primo libero (82-82). Ci prova da 3 Keene, rimbalzo Vene; ci riprova da 3 Woldetensae, rimbalzissimo Sorokas, finta e appoggino da manuale a 2’6” dalla sirena. Reggio rimette per Hopkins, ma il muro OJM si chiude: dolce vendetta a casa di “Artiglio”, ed ora Varese sogna in grande.
Unahotels Reggio Emilia-Openjobmetis Varese 82-84 (16-26; 45-48; 67-69)
REGGIO: Thompson 9 (2-5, 1-2), Hopkins 9 (2-8, 1-4), Strautins 10 (2-2, 1-4), Cinciarini 27 (6-7, 3-6), Olisevicius 18 (6-9, 2-8), Baldi Rossi ne, Crawford 5 (2-3, 0-3), Colombo ne, Johnson 5 (2-4, 0-2), Bonacini, ne, Diouf (0-2). All. Attilio Caja.
VARESE: Beane 3 (1-2, 0-1), Woldetensae 9 (3-7 da 3), Sorokas 13 (5-8, 0-2), Vene 23 (4-4, 4-9), Keene 14 (2-4, 3-9), De Nicolao 13 (1-1, 3-7), Reyes, Librizzi 5 (0-1, 1-2), Virginio (0-1 da 3), Cane ne, Ferrero 4 (2-3, 0-3). All. Johan Roijakkers.
Arbitri: Martolini, Paglialunga, Di Francesco.
Note – Tiri liberi: Reggio Emilia 14/21, Varese 12/18. Totali al tiro: Reggio Emilia 22/40 da 2, 8/29 da 3; Varese 15/23 da 2, 14/41 da 3. Rimbalzi: Reggio Emilia 43 (Cinciarini 9), Varese 35 (Sorokas 8). Assist: Reggio Emilia 18 (Cinciarini 11), Varese 21 (De Nicolao 9). 5 falli: De Nicolao 37’02” (79-79).