Olympiacos Pireo – Ax Armani Exchange Milano 67-58 (7-15; 25-27; 39-43)
Reduce dal successo in Coppa Italia, l’Ax Armani Exchange Milano si rituffa subito in Eurolega impegnata sul difficile campo dell’Olympiacos Pireo. Il match vede affrontarsi la terza e la quarta forza della competizione. Tra le mura amiche l’Olympiacos vanta un bottino di tutto rispetto, frutto di ben dieci vittorie in undici uscite, ma anche l’Olimpia formato trasferta non è da meno; la squadra di coach Messina, infatti, è in striscia aperta di cinque risultati utili consecutivi lontano dal Mediolanum Forum. Gli ingredienti per una grande partita, quindi, ci sono tutti e Milano può contare anche sul ritorno nel roster di Dinos Mitoglou.
Avvio di partita avaro di canestri (4-6 al 5’) e difese asfissianti a prevalere sugli attacchi. Sull’asse Chacho-Melli si confeziona la giocata del 6-11 al 7’, Grant impatta alla grande realizzando in contropiede, Bentil schiaccia il 7-15. Al 10’ le cifre dell’attacco greco dimostrano chiaramente il lavoro della difesa milanese: 7 punti segnati, 2/14 dal campo. Al 12’ il punteggio recita 9-21 dopo il primo canestro del rientrante Mitoglou, i liberi di McKissic e Sloukas danno ossigeno all’Olympiacos (15-21 al 14’). Delaney e Hines siglano il nuovo +10, Vezenkov trova la prima tripla dell’incontro e i liberi del 20-25 al 16’. Il parziale casalingo non si ferma e arriva a 9-0 con la tripla di McKissic e un libero di Fall (24-25 al 18’). Ci pensa Delaney in contropiede a muovere il tabellino ospite, al 20’ il punteggio recita 25-27. I numeri parlano di 10 palle perse per l’Olympiacos, 9 per l’Olimpia, solo quattro canestri dal campo per i greci nel secondo quarto (6/24 in totale), ma 11/15 complessivo dalla linea della carità.
Alla ripresa Vezenkov pareggia a quota 27, due triple di Hall rispondono a tono, Melli e Hines siglano il 29-37 al 23’. McKissic è l’uomo più ispirato della truppa di Bartzokas e con punti e assist porta i suoi sul 35-39 al 26’. Si segna davvero col contagocce: un canestro di Fall rimette un solo possesso di distanza sul 38-41 al 28’, Datome batte la sirena e al 30’ le squadre sono sul 39-43. 4 punti di Vezenkov valgono il 43-43, due canestri di Mitoglou portano l’Olimpia sul 45-47 al 33’. Un gioco da tre punti di McKissic regala il sorpasso all’Olympiacos, Datome lo cancella dalla lunga, ma Sloukas ne mette 8 in fila per il 56-50 al 35’. Stavolta è l’Olimpia a sfruttare la lunetta per accorciare (56-53), Fall però giganteggia nell’area segnando i canestri del +7 (60-53 al 37’). Sono poi i liberi di Dorsey e un cesto di Vezenkov a condurre l’Olympiacos in doppia cifra di vantaggio (64-53) e a sancire il successo della squadra di Bartzokas.
Olympiacos Pireo: Walkup 2, Acy ne, Dorsey 6, Larentzakis 1, Fall 12, Sloukas 16, Martin, Vezenkov 16, Printezis ne, Papanikolaou, Jean-Charles ne, McKissic 14, All.re Bartzokas
Ax Armani Exchange Milano: Melli 9, Grant 2, Rodriguez ,2 Tarczewski, Ricci, Hall 15, Delaney 8, Mitoglou 8, Daniels, Hines 7, Bentil 2, Datome 5, All.re Messina
Foto copertina: olimpiamilano.com