Dopo il recap dei match andati in scena nella serata di giovedì, con la programmazione influenzata dai provvedimenti presi in seguito al conflitto tra Russia ed Ucraina, ecco la panoramica sulle partite rimanenti del Round 27. In fondo troverete la classifica aggiornata.
ZENIT SAN PIETROBURGO vs FC BARCELONA – NON DISPUTATA
PANATHINAIKOS OPAP ATENE VS STELLA ROSSA BELGRADO 79-73 (17-23; 42-41; 59-59)
Con la sconfitta rimediata ad Atene, in uno scontro tutt’altro che proibitivo, la Stella Rossa Belgrado rischia di dover salutare i propri sogni di rincorsa ai playoff. La truppa agli ordini di coach Radonjic parte bene, chiudendo il primo periodo sul +6, poi però perde qualche colpo e si fa subito recuperare dalla squadra di casa. Il match è molto combattuto e, come avviene spesso in questi casi, le sorti della gara vengono decise nell’ultima frazione. Panathinaikos e Stella Rossa si battono punto a punto (in mezzo a molti errori), con gli ospiti che rimangono avanti fino a 3′ dalla conclusione. Kaselakis regala il +2 ai suoi, la compagine serba non riesce più ad impattare e allora Kavvadas firma il +4 per i greci con solo 30″ da giocare. Kalinic prova a riaprire la partita, ma il fallo sistematico non dà gli effetti sperati, con Nedovic ed Evans che sono glaciali dalla lunetta e chiudono i conti.
Panathinaikos OPAP Atene: Nedovic 25, Kavvadas 17. Rimbalzi: Evans 9. Assist: Nedovic 5, Macon Jr 5.
Stella Rossa Blegrado: White 14, Hollins 13, Kalinic 12. Rimbalzi: White 12. Assist: Kalinic 6.
AS MONACO VS FENERBAHCE BEKO ISTANBUL 92-78 (19-20; 55-33; 75-55)
Comoda vittoria per Monaco, che si tiene così momentaneamente in zona playoff ai danni proprio del Fenerbahçe. Gli uomini di coach Djordjevic si portano a casa una combattuta prima frazione, che sembrava essere l’antipasto dell’intero match, ma il blackout dei turchi nel secondo periodo stravolge la trama della gara e la chiude con 20′ di anticipo. I padroni di casa intavolano infatti un devastante parziale di 36-13 (in particolare 27-5 dalla situazione di 28-28) che permette loro di volare sul +22 alla pausa lunga, ampio margine che poi viene sapientemente gestito nella seconda parte di gara.
AS Monaco: Diallo 24, Motiejunas 18, White 14. Rimbalzi: Motiejunas 9. Assist: Westermann 6.
Fenerbahçe Beko Istanbul: De Colo 19, Guduric 18. Rimbalzi: Pierre 6. Assist: Pierre 3.
CLASSIFICA
1. FC Barcelona (20-5)
2. Real Madrid (20-6)
3. A|X Armani Exchange Milano (17-8)
4. Olympiacos Pireo (15-9)
5. Zenit San Pietroburgo (14-9)
6. CSKA Mosca (14-10)
7. AS Monaco (14-13)
8. UNICS Kazan (13-12)
9. Anadolu Efes Istanbul (13-12)
10. Fenerbahçe Beko Istanbul (12-11)
11. FC Bayern Monaco (12-12)
12. Maccabi Playtika Tel Aviv (11-13)
13. Stella Rossa (9-15)
14. ALBA Berlino (9-16)
15. LDLC ASVEL Lyon-Villeurbanne (9-17)
16. Panathinaikos OPAP Atene (7-17)
17. Baskonia (7-17)
18. Zalgiris Kaunas (5-19)
Immagine di copertina: Turkish Airlines Euroleague / Sito ufficiale