PANATHINAIKOS OPAP ATENE 75 –76 A|X OLIMPIA MILANO (36-40)
Qui la cronaca completa. Importante successo esterno per gli uomini di Messina che regolano un vivace Pana con le solide prove di Ricci, Melli ed Hines, concreti nei momenti caldi del match. Top scorer un Delaney fondamentale nel trovare il canestro con continuità nel primo tempo quando l’Olimpia ha faticato.
Pana: Nedovic 19, White e Papagiannis 11.
Olimpia: 15 Delaney, Hines 13, Ricci 10, Rodriguez 9 e 9 assist.
FC BAYERN MONACO 88 – 98 OLYMPIACOS PIREO (53-50)
L’Olympiacos sbanca l’Audi Dome e rispondendo al successo milanese e mantenendosi in scia. Gli uomini di Bartzokas faticano molto “dietro” nel primo tempo, subendo 53 punti ad opera degli scatenati Rubit, Lucic ed Hunter. Dopo l’intervallo però la difesa ospite sale di giri mentre l’attacco continua a macinare gioco sulle ali della leadership di Sloukas – in doppia-doppia con 11 punti e 10 assist. Dorsey è inarrestabile con 25 punti e una mano infallibile dalla lunga distanza (4/4) e si aggiungono alla lista degli uomini in doppia cifra Fall, Martin e Vezenkov.
Bayern: Rubit 18, Lucic 15, Hilliard ed Hunter 12.
Olympiacos: Dorsey 25, Vezenkov 17, Martin 14, Sloukas 11 e 10 assist, Fall 10.
CLASSIFICA
21-5 BARCELLONA
20-6 REAL MADRID
18-8 A|X MILANO
16-9 OLYMPIACOS
14-9 ZENIT
14-10 CSKA
14-12 EFES
14-14 AS MONACO
13-12 UNICS
12-13 FENERBAHCE, BAYERN, MACCABI
11-15 STELLA ROSSA
10-16 ALBA
9-17 ASVEL
7-19 PANATHINAIKOS, BASKONIA
6-20 ZALGIRIS
Immagine di copertina: profilo Twitter ufficiale Olympiacos BC