Scritto da Andrea Blez (@andreablez)
È stato un fine settimana di basket molto interessante nel campionato spagnolo con i due leader della classifica sconfitti. Nella partita rinviata della giornata 18 giocata sabato, il Valencia Basket ha battuto l’FC Barcelona per la seconda volta in questa stagione, 86-76, in una partita in cui i taronja erano privi di due dei loro playmaker titolari. Anche il Real Madrid ha subito una sconfitta, 72-80 in casa contro Baskonia; inel matchha brillato anche l’azzurro Simone Fontecchio grazie a 11 punti e 3 rimbalzi.
Valencia Basket, la “bestia nera” del Barça
Questo sabato è iniziato subito con una sorpresa con la sconfitta del FC Barcelonanel recupero della giornata 18 della Liga ACB contro il Valencia Basket alla Fonteta. Una partita in cui i blaugrana hanno faticato fin dall’inizio, in un primo tempo sul filo dell’equilibrio. Ma con il passare del tempo, il Valencia Basket è diventato più sicuro nel gioco, controllando i rimbalzi e annullando la squadra di Jasikevicius con un’asfissiante difesa. Nell’ultimo quarto, con un parziale di 22-15, i “taronja” hanno completato l’opera aggiudicandosi l’incontro.
Una vittoria di grande merito se guardiamo il contesto, ovvero che Valencia Basket è stata, insieme a AX Armani Exchange Milano, l’unica squadra in grado di domare i catalani due volte questa stagione. E che Valencia Basket è arrivato senza due dei suoi playmaker: Sam Van Rossom si è infortunato con la nazionale belga nelle finestre FIBA e Martin Hermannsson nel riscaldamento prima della partita. Con solo Dimitrijevic come playmaker puro, tutto il peso nella creazione del gioco è ricaduto su di lui e il giocatore ha risposto presente con una prestazione da MVP in cui ha collezionato 16 punti, 3 rimbalzi, 7 assist per 20 valutazione. Anche Mike Tobey (17 punti) e Jasiel Rivero (14 punti) hanno dato un grande contributo offensivo.
Tuttavia, le statistiche non mostrano il lavoro difensivo di Xabi López-Arostegui e Víctor Claver, giocatori chiave nella partita. Con l’ex giocatore del Barça, Superbasket ha avuto la fortuna di parlare in esclusiva della vittoria di Valencia. “La squadra cresce quando ci sono problemi e lo abbiamo dimostrato sia all’inizio della stagione che oggi“, ha detto Víctor Claver alla fine della partita.

“Sapevamo di dover essere fisici con loro, non potevamo aspettarci che ci punissero prima“, ha detto Claver. “Dato che ci mancavano giocatori piccoli, abbiamo approfittato dei centimetri che avevamo e abbiamo saputo farlo, soprattutto alla fine“, ha aggiunto il giocatore sulle assenze del Valencia Basket nella partita. L’attaccante ha riconosciuto che sta recuperando la forma: “fisicamente ho approfittato di queste due settimane senza una partita per sentirmi sempre meglio, rispondo bene, ed è importante per la squadra in giorni come questo“.
Il Baskonia affonda il Real Madrid
Non sono buoni tempi per il Real Madrid di Pablo Laso; la sconfitta di questo fine settimana contro Baskonia al Wizink Center – 72-8 – ha confermato le difficoltà del Madrid alla quinta sconfitta consecutiva da quando i blancos hanno perso la finale di Copa del Rey contro l’FC Barcelona, aggiungendone tre in Eurolega a questa in ACB.
Questo nonostante il Real Madrid sembrasse in netto controllo all’intervallo 38-29; ma dopo la pausa il trio Enoch, Baldwin e Peters ha ingranato e segnato 28 punti in un quarto che sono stati fondamentali per la vittoria finale dei baschi. L’ultimo quarto è stto molto teso, con il Real Madrid a cercare di riacciuffare il match e il Baskonia che non aveva intenzione di veder sfumare l’impresa ormai quasi raggiunta. Un canestro da tre punti dell’italiano Simone Fontecchio è stato importante per chiudere il punteggio finale e impedire la rimonta blanca. Il giocatore ha finito con 11 punti e 3 rimbalzi.

Buona settimana per Badalona e lotta playoff più aperta che mai
La partita più equilibrata del giorno in ACB è stata Unicaja – UCAM Murcia, che è stata vinta con il minimo scarto, 87-88, e che colloca la squadra di Murcia all’ottavo posto. Il Malaga, d’altra parte, è lontano dalle posizioni di playoff dopo questa sconfitta, al 12° posto. La partita è stata decisa da un tiro vincente di McFadden, e ha sigillato 40 minuti in cui l’Unicaja è andata di forza in forza dopo aver segnato 30 punti nel primo quarto. L’UCAM Murcia ha gradualmente preso il controllo, e sono stati premiati.
Anche la Joventut è in un buon periodo di forma. I catalani hanno aggiunto due vittorie questo fine settimana, la prima contro Breogán 96-87 in un recupero, e la seconda in casa del Bilbao Basket, 71-77. In questo modo, la squadra di Badalona mantiene il passo con le squadre di punta e rimane al quinto posto. Un’altra squadra di Eurocup che ha vinto in questa giornata è stata Gran Canaria, in trasferta a Saragozza, 76-86.
Nelle altre partite, Tenerife ha battuto Obradoiro, 86-83 con un eccezionale Marcelinho Huertas, che ha segnato un record di 33 punti e 38 di efficienza, e MoraBanc Andorra ha perso contro Breogán, 79-86.