FC BARCELLONA 75 – 90 FC BAYERN MONACO
(18-23; 35-48; 56-67)
Incontro che si apre nel segno dell’equilibrio fino ai minuti finale del primo quarto quando gli ospiti sfruttano un paio di buone giocate di Dedovic per prendersi 5 punti di margine. In evidenza la sfida in regia tra Laprovittola (7) e Weiler-Babb (4 e 2 assist). Nel secondo quarto i bavaresi scappano fino al +16 (31-47 al 18°) cavalcando uno scatenato Thomas (16+4+2) e un Obst preciso dalla distanza (2/3). Il Barça fatica molto contro l’intensità dinfensiva degli uomini di Trinchieri (9 perse) pagando anche la brutta serata da oltre l’arco (3/11 contro il 7/16 ospite).
Terzo quarto di parziali e controparziali: gli azulgrana rientrano fino al -6 con le triple di Kuric ma di nuovo Thomas (6/7 da tre finora), Obst (15 con 4/7 da tre) e l’energia di un onnipresente Jaramaz (11 e 5 assist ) portano all’ultimo riposo con ancora un gap in doppia cifra tra le formazioni.
Il Barça ci prova ma ai tentativi degli uomini di Jasikevicius rispondono sempre i tedeschi con un Thomas stellare, la precisoone di Obst, l’efficacia di Weiler-Babb e Jaramaz ed un Rubit energico (8 rimbalzi) ed efficiente in lunetta (8/8). Uno 0/2 in lunetta di Calathes suona come resa per i padroni di casa con il pubblico del Palau Blaugrana che abbandona gli spalti a qualche minuto dalla sirena. Nel post partita coach Trinchieri rende merito alla grande prova dei suoi giocatori ma “getta acqua sul fuoco” ricordando che i giocatori del Barcellona hanno l’esperienza per fronteggiare la situazione e la concentrazione dovrà continuare ad essere massima.
Barça: Davies 8, Exum 2, Sanli 2, Martinez, Smits, Hayes-Davis 3, Laprovittola 16, Abrines 5, Kuric 9, Jokubaitis, Mirotic 16, Calathes 13. All. Jasikevicius.
Bayern: Weiler-Babb 12, Thomas 25, Hunter 4, Jaramaz 11, Lucic 5, George, Obst 15, Dedovic 6, Zipser n.e., Rubit 10, Sisko 2, Redosevic. All. Trinchieri.
Immagine di copertina: profilo Twitter ufficiale FC Bayern Monaco